Un fine settimana di Pro12, Top 14, Premiership, Eccellenza: ad ognuno la sua semifinale

Si inizia stasera, si chiude domenica: in mezzo 9 partite attese e dal pronostico difficile. L’Europa cerca le sue finaliste

ph. Sebastiano Pessina

Un fine settimana di rugby ad alta intensità, con i principali tornei continentali impegnati nella corsa ai due soli biglietti (ognuno) che consentono l’accesso alle semifinali. Si inizia stasera e si chiude domenica, in mezzo – oltre ai campionati celtici, francesi, inglesi e italiani – anche la gara di andata dello spareggio europeo tra London Wasps e Stade Francais…

 

Top 14
Iniziamo dalla Francia. Stasera allo stadio Pierre-Mauroy di Lille – il palcoscenico scelto dalla LNR per entrambe le semifinali del campionato francese – scendono in campo Tolone e Racing Metro (diretta tv alle 20 e 45 su SkySport 2 3 SkySport 3 premendo il tasto verde) in una partita che vede i pronostici inevitabilmente pendere dalla parte dei campioni d’Europa uscenti ma che sul campo potrebbe rivelarsi estremamente equilibrata. Castrogiovanni, tra i rossoneri, parte dalla panchina con Giteau che prende posto tra i centri, Steffon Armitage sarà numero 8 affinacato da Lobbe e Juan Smith. Michalak non è compreso nella lista dei 23. Per il Racing invece la stessa squadra che ha battuto in trasferta il Tolosa una settimana fa.
Sabato, sullo stesso campo, il Montpellier affronta il Castres campione i carica capace di infliggere al Clermont la sua prima sconfitta casalinga dopo 77 vittorie consecutive. Gara equilibratissima in diretta tv su SkySport 2 alle 16 e 30 con il commento tecnico di Marco Bortolami.

 

Premiership
Alle 20.45 (ora italiana) di questa sera al Franklin’s Garden di Northampton i Saints scendono in campo contro i Tigers di Leicester, squadra abituato forse come nessun altra in Europa a questo tipo di partite. Padroni di casa che ritrovano George Pisi, Kahn Fotuali’i, Samu Manoa e Tom Wood mentre per i campioni uscenti tornano in campo dopo un turno di riposo Marcos Ayerza, Jordan Crane, Vereniki Goneva, Logovi’i Mulipola, Ben Youngs e Tom Youngs. Non ce la fanno invece Ant Allen e Geoff Parling.
Saracens-Harlequins, la seconda semifinale forse quella più squilibrata (sottolineamo il “forse”) si gioca sabato alle 16.30

 

Pro12
Sarà invece lo Scotstoun di Glasgow a ospitare Warriors-Munster, prima semifinale del torneo celtico che mette di fronte la squadra forse atleticamente più brillante del momento – quella scozzese – contro un Munster che è meno brillante di quello visto nella prima parte della stagione. Red Army però sempre temibilissima per chiunque. Calcio d’inizio alle 20 e 35.
La seconda semifinale invece è in programma sabato sera alla 20, quando all’RDS di Dublino andrà in scena il derby tutto irlandese tra Leinster e Ulster. E qui il pronostico sorride ai primi, ma di poco…

 

Spareggi
La settima forza del campionato inglese contro la settima francese:  i palio un posto nella prossima Champions Cup. Questo prevede il regolamento per questa prima stagione, mentre dalla prossima potranno giocarsi quel biglietto anche due celtiche.
Così domenica all’Adams Park di Londra(ore 16 italiane) i London Wasps di Masi e Festuccia vanno ad ospitare per la gara di andata lo Stade Francais. Il ritorno a Parigi è in programma sabato 24 maggio alle 14 e 45. Fare un pronostico è davvero difficile.

 

Eccellenza
Gare di andata e ritorno anche per le semifinali del nostro massimo campionato. Sabato alle ore 16 il derby lombardo dello “Zaffanella” tra Rugby Viadana e Calvisano, ventiquattro ore più tardi la sfida tutta veneta tra i campioni in carica del Mogliano e Rovigo. Calvisano e rossoblu partono come favoriti d’obbligo. Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta da Rai Sport 1.
17 maggio, ore 16 – diretta Rai Sport 1
Rugby Viadana v Cammi Calvisano
arb. Blessano (Treviso)
g.d.l. Spadoni (Padova), Traversi (Treviso)
quarto uomo:  Franzoi (Venezia)
TMO: Falzone (Padova)


18 maggio, ore 16 – diretta Rai Sport 1
Marchiol Mogliano v Vea-FemiCZ Rovigo
arb. Liperini (Livorno)
g.d.l. Rizzo (Piacenza), Bertelli (Brescia)
quarto uomo: Pulpo (Brescia)
TMO: Pennè (Milano)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord