Conflitto d’interessi, il presidente Gavazzi si difende e rilancia

Fanno discutere i documenti diffusi da un gruppo anonimo. Il presidente FIR non vìola nessuna norma, ma basta?

ph. Sebastiano Pessina

Ieri sera vi abbiamo raccontato del “caso conflitto d’interessi” che riguarderebbe il presidente Alfredo Gavazzi: il numero uno della federazione detiene infatti ancora oltre il 20% del Calvisano, club che ha contribuito a fondare ormai oltre 40 anni fa. Da un punta di vista normativo il caso non esiste: Gavazzi secondo le regole FIR e CONI (che non ha scritto lui) non vìola nessuna regola ed è quindi legittima la sua posizione.
Ma come dicevamo nell’altro articolo rimane l’aspetto puramente etico della vicenda, che non è affatto detto che sia secondario. Su questo aspetto oggi la Gazzetta dello Sport pubblica un articolo in cui si sottolinea che “il fatto che sia ancora così coinvolto nel club di provenienza appare decisamente sconveniente”.
Il quotidiano riporta anche la difesa dello stesso Gavazzi, ne riportiamo alcuni stralci:

 

«Ho nulla da nascondere, ho sempre agito alla luce del sole e nel pieno rispetto delle regole. Tra l’altro non vedo perché chi lavora per la federazione non possa anche avere un ruolo in un club, da dove tutti proveniamo. Anzi, nel prossimo statuto, almeno per i consiglieri, cercherò di avvallare la possibilità. (…) E se vogliamo proprio dirla tutta, si sappia che quando in consiglio federale si parla di Calvisano, io mi alzo ed esco»

 

L’affermazione in chiusura in questi ultimi 20 anni l’abbiamo sentita spesso per ben altri argomenti extra-sportivi, e ci è sempre apparsa molto debole. Anzi, la cosa potrebbe essere ribaltata e quella stessa frase potrebbe diventare la rappresentazione plastica di un conflitto d’interessi, almeno potenziale.
Il tema comunque rimane: Gavazzi non vìola nessuna regola ma forse le regole in vigore non sono il massimo. Forse chi deve decidere le sorti di un movimento non deve avere alcun legame con nessuna realtà particolare per evitare qualsiasi sospetto di favoritismi a qualunque livello. Questo però è un problema che dovrebbe affrontare in primis il CONI, o – motu proprio – lo stesso presidente FIR (chiunque si sieda su quella poltrona).
Gavazzi non esclude di proseguire per vie legali contro chi lo accusa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale