Rugby e sicurezza: i 17enni con i più grandi? Ovunque ma non in mischia

Dall’Irlanda arriva la notizia di una ricerca compiuta dall’Università di Edimburgo che farà discutere

“Right Hook” è una trasmissione di NewsTalk, radio irlandese molto popolare nell’isola di smeraldo. Due giorni fa in una trasmissione è intervenuto il dr Barry O’Driscoll (ex giocatore, a lungo nel comitato medico IRB esperto nel trattamento delle concussion e sì, Brian O’Driscoll è suo nipote) che dopo aver criticato il board internazionale sul caso Florian Fritz ha esposto i risultati di una ricerca scientifica dell’Università di Edimburgo: lo Scottish Rugby/Scottish Committee for Orthopaedics and Trauma ha evidenziato che i giocatori di 17 anni non dovrebbero prendere parte a partite con atleti più grandi perché collo e schiena non possono ancora sopportare quel tipo di stress muscolare e la loro salute è quindi a rischio: in un gruppo di 30 atleti 17enni solo due elementi hanno dimostrato di avere quella stessa particolare tonicità muscolare di chi era più grande.
Nello studio si sottolinea che sebbene gli U18 sono spesso robusti come chi è in età adulta non sono ancora in grado di sviluppare la medesima forza muscolare per quello che riguarda il collo, rendendo perciò molto pericolosa la loro presenza nelle mischie e soprattutto in prima linea.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026