Andrea Cavinato, head coach della franchigia bianconera, saluta il suo attuale assistente della mischia sul social network
Victor Jimenez alle Zebre, nuove conferme arrivano da twitter
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
Mah !!!
Sbarco ?
OT : qualcuno della redazione si è accorto che ieri e oggi a Treviso, città di mediocre livello rugbystico, mica come altre al nord ovest…, c’è uno dei più grandi tornei al MONDO di mini rugby???
Ah, no scusate, è in Veneto, non ci sono i federali, come non detto…
ne abbiamo parlato in settimana, prima degli altri media, e ne parleremo a torneo finito, come abbiamo sempre fatto. Federali o non federali.
ma cosa ha la sifilide all’ultimo stato 😉
Cos’è dici a papà Paolo per non dire direttamente a me? Un super Rugbysta! 😉
certo che anche da un punto di vista di marketing sei formidabile : presentare un evento quando è già quasi terminato.
secondo me tu lavori in Federazione 😉
Taci!
infatti non parlo, scrivo
Ok, certe tue affermazioni come quella di sopra sono al limite del buon gusto e dell’intervento della redazione. Non sai quali tipo di malattie io possa avere realmente, quindi sei una persona fuori luogo.
Oltretutto interloquire con te è come far giocare Tuilagi al Topolino…
per cui, se stare zitto non ti garba, non scrivere più stronzate sui miei post!
Intesi?
bboniii state bboniii 🙂
Ah, ok, ottimo!
Paolo non risponderò più al signore e comunque mi scuso per la sifilide !!
però se sempre il medesimo parlerà di lavandaie e parrucchiere continuerò.
se vuole rispetto lo dia anche, altrimenti avrà quel che si merita.
Se non ci sono immagini video o un canale youtube dedicato, purtroppo il torneo lascia il tempo che trova, rimane importante solo per gli addetti ai lavori, quando invece potrebbe diventare un appuntamento fisso di livello mediatico internazionale, dove oltre i ragazzini, anche i formatori potrebbero trarne esperienze importantissime. Di sicuro già sarà così, rimane solo di vendere meglio il prodotto…
Riguardo l arrivo di Jimenez, non può esserci nessun giudizio di base, adesso la fir decide di produrre in casa anche i propri allenatori, scelta discutibile visto che non siamo una nazione dove si studia il rugby.
Persino gli Scarlets sono andati a pescare in NZ il nuovo allenatore degli avanti, Pivac dagli Auckland in ITM.
Poveri noi
a proposito la Federbaske si è gemellata con Supertennis ed ora ci saranno due canali monotematici di sport.
FIR perché non si accoda?
dai non esageriamo..hanno appena risolto il problema treviso per il pro12 diamogli tempo altri 4 anni prima di fare scelte cosi’ importanti
parega è vero non ci avevo pensato 😉
@Mr Ian, francamente non capsico molto le tue parole su Jimenez…a parte che è argentino, seppure da molti anni in Italia, e poi è uno dei migliori sulla nostra piazza nel settore…ha ragione sotto @gsp, se fosse andato all’estero ad allenare in qualche accademy o club staremmo tutti qui ad arrabbiarci perchè ce lo siamo fatti sfuggire…ogni tanto qualche allenatore dignitoso lo produciamo anche noi…
troiani ha fatto un gran bel lavoro e va complimentato. Cosí come l’hanno fatto i preparatori atletici. E chi li ha scelti ha fatto un buon lavoro.
Jimenez o chi per lui sará giudicato sui risultati.
L’idea che un tecnico del sud farà necessariamente un lavoro migliore è difficile anche da commentare senza conoscere chi e come.
E se Jimenez fosse finito all’estero, sicuramente avremmo letto post sul fatto che se lo sono fatto scappare.
A me resta il tarlo per qualche asfaltatura ignominiosa (che non può essere solo una giornata storta di tutte e due le prime linee) e il dubbio su Vunisa. E’ un giocatore molto interessante, di certo uno che non si tira indietro, ma da 8 rimbalza e da flanker non ha proprio l’impostazione. Se non smontano la squadra, una delle chiavi in bene o in male per il prossimo anno sarà lui.
Su vunisa capisco quello che dici. È un 8, un 6 da CL? Forse no, ma è solo il primo anno. Però io nel complesso come giocatore da CL ce lo vedo. Non mi sembra uno fuori posto o fuori livello. Certo è un rebus come trovargli il ruolo.
Ieri riflettevo su Iannone. E sta a lui decidere. Primo se gli mettono intorno uno staff capace di farlo crescere. Ma anche lui deve decidere che vuole fare. Se ha il cuore a Treviso che ci vada. Finchè c’è cavinato le zebre non saranno succursale di nessuno.
Guarda che a Parma ci è andato grazie all’amicizia tra Cavinato e il padre del ragazzo: gli hanno raccontato e promesso tante cose, facendogli alla fine ricoprire più ruoli, con il risultato che forse ha perso le poche certezze che aveva. Ecco perchè vorrebbe tornare a TV. . .
certo..come no..gioca perche il padre è amico dell’ allenatore..ma per piacere!
prima è nipote di de longhi, ora questa..
non è un fenomeno ma è un buonissimo giocatore, abile in piu ruoli..lo spazio che ha avuto e avrà è solo frutto del suo lavoro e delle sue abilita tecniche!
E cmq l’anno prox ci vogliono 3 aperture e competizione vera.
oh bravo gsp, competizione vera!
non giovani (aperture italiane) in campo a prescindere 😉
infatti i giovani hanno bisogno di maestri per imparare, poi magari li superano ma intanto ci vogliono….a meno che non siano dei fenomeni assoluti. 😉
Sulle asfaltate, quella di ieri la capisco più di quella contro Connacht. Ma non dimenticherei che anche cavinato ed il suo staff stanno imparando a questo livello.
Mah, ieri è successo di tutto ma in chiusa non sono stati asfaltati. Iannone in compenso era persino irritante: non l’ho proprio capito e, visto anche il resto della squadra, temo ci siano disastri in giro da genialate societarie. Nonostante il disastro, contento per Ferrarini che sembra rinato e serve come il pane.
mancava Leonard e si è visto: non che avrebbero vinto ma le idee ci sarebbero state.
La voragine al centro, ma anche altro sono difetti congeniti negli uomini a disposizione, e Leonard c’entra poco. Come c’entra poco con l’effetto Gajan che ogni tanto si rivede, e che contro questi qui assatanati fa piovere sassate. Certo è che se togli Leonard, Van Consonant e pure Orquera e Sarto, è notte fonda anche perché la miglior sorpresa dell’anno è stata Palazzani estremo. La riprova se gli scoti sono davvero dei fenomeni ce l’avremo presto, contro la mia malconcia Armata Rossa.
tutto quello che vuoi mal,
ma quando non sai che fare si apre tutto perché ti fermi e consenti agli avversari di dominare
Mi riferivo ad asfaltate nel punteggio. Ieri la mischia è andata bene.
Su Iannone non è la prima partita che vedo fare cosí, e quindi ho il dubbio se abbia il cuore alle zebre. Al di la degli errori che ci possono stare e che prob non ha trovato il supporto che era stato promesso.
Luis, che sia messo in piu ruoli, è normale. In quel caso come palazzani, nessuno ti chiede di essere il migliore in tutti I ruoli, ma di farti il c..o per la squadra e sfruttare al max la tua intelligenza che è la ragione primaria per cui puoi fare piu ruoli.
@gsp non discuto il fare oiu’ ruoli ma su quello che gli era stato promesso per andare a parma da “sotutomi”!
@gsp, concordo con l’ultima tua frase…
OT di mercatro: il Munster si porta a casa per 3 anni Bleyendaal dai Saders…non male.
si ma è un panchinaro laggiù 🙂
Beh ha 23 anni e certa “gentaglia” davanti…che sia uno forte secondo me non si discute, e’ un colpo coi contro secondo me, da capire se giochera’ apertura o centro, secondo me con Keatley ed Hanrahan l’hanno preso per fargli fare il primo centro e solo a bisogno l’apertura.
scherzavo però su ultimate rugby c’è scritto che ha 31 anni : stiamo parlando di Tyler Bleyendaal vero?
scusa ho confuso il giorno di nascita con gli anni : 31/5/1990
Giusto per scherzare.
me la ricordo questa partita !!!
primo centro pero non ha mai giocato..
è un’ apertura pura, un playmaker..
ortodosso, buone percentuali al piede, solido in difesa..
purtroppo in questo inizio campionato ha pagato gli errori grossolani della prima partita, da li in poi ha fatto solo un tempo e poi dalla panchina alla tribuna!
Colin Slade si è preso la 10, Tom Taylor è il back up (anche lui poco brillante quest’ anno)..
e la prossima settimana torna Carter!
tutto sommato ha fatto bene ad emigrare (le altre franchigie NZ hanno 2-3 scelte giovani in quello spot)..
oggi CS ha fatto 100%
Slade 11 su 11 gino..3 assist meta..
sta giocando benissimo!
cooper schiantato nel duello individuale!
ps e Nadolo altre 2 😉
mez penso lo sposteranno perche’ hanno Keatley che ha fatto un’ottima stagione ed Hanrahan che ha fatto una buona stagione…poi boh magari uno dei due oggi al Munster e’ in uscita ma una terza apertura se no non la vedo sensata.
sicuramente ha bagaglio tecnico per riuscire..viene pur sempre dalla migliore scuola NZ..
ed è il tipo di plymaker che si incastra bene col gioco munster style!
staremo a vedere..da tifoso Saders non sono troppo dispiaciuto, come detto è il 4 nelle gerarchie di squadra..da simpatizzante munster sono contento, ottimo acquisto, anche in prospettiva!
caro @mez, ma come la metti quando tra due anni il Pampas XV verrà ad espugnare Christchurch con la sua garra?
comunque i crociati sono un’altra cosa rispetto all’inizio mentre vedo un po’ in difficoltà i capi che non sono quelli dello scorso anno
San per favore mi viene da ridere, vai avanti tu 😉
san vedremo, ma i primi anni saranno tariffe pesanti dalle mie parti credo!
gino e che ti aveva detto il “vecchio” mez? forse per la vittoria finale sarà dura, si giocherà sempre fuori casa..
keep believing!
Ma è scarso Bleyendaal. Non mi piace molto come giocatore
Oddio scarso per essere di quelle parti. Ma secondo me Keats e Hanrahan sono meglio
Come avevo già detto l’altra volta, sono contento per Victor se la cosa dovesse essere confermata, anche se, debbo dire, Troiani è stato un bravo tecnico…Jimenez è stato un grande tallonatore in Italia, se lo ricordano soprattutto a Viadana, ma anche qui a Roma ne abbiamo ottima memoria dove per numerose stagioni è stato prima giocatore, poi giocatore-allenatore ed infine, quando i biancocelesti sono passati in Eccellenza, solo allenatore assieme al grande Alfredo De Angelis…alla Lazio se lo ricordano tutti con molto piacere non solo per l’umanità, ma anche per il suo spessore tecnico con il quale ha allenato la mischia romana…non è un caso infatti se è stato chiamato ad allenare la mischia dell’accademia u.18 del centro-sud…tra l’altro i rapporti con la Lazio non li ha mai chiusi, so che spesso è tornato all’Acquacetosa ad impartire le sue preziose lezioni di mischia…senza dubbio tra i migliori sulla piazza e mi permetto di fare il nome di un altro grande argentino, ovvero Manuel Ferrari…comunque chi meglio di argentino per allenare la mischia?
Victor lo avevo visto chiaccerare con Leibson e Matias Aguero alcune settimane fa durante un torneo di mini rugby a parma, quindi era già li pronto da tempo, caso ha voluto che ho avuto occasione di parlarci e vi dico che è una persona veramente piacevole, se è forte ad allenare quanto è disponibile e simpatico a mio avviso è un ottimo ingresso. Per Troiani ho capito che è stato lui a cercare altre strade per motivi suoi che essendo suoi devono rimanere tali. Per finire Iannone ragazzo di buone qualità lo vedo fragile all’apertura ma questo è un mio parere che vale quel che può valere.