L’addio di Totò Perugini: “Un lungo cammino con molti amici”

Il pilone lascerà il rugby, almeno quello giocato, dopo tanti anni di carriera. Ecco cosa ci ha detto dopo la vittoria di Parma

ph. Sebastiano Pessina

Beneventano classe 1978, Salvatore “Totò” Perugini è stata una delle colenne portanti della nazionale degli ultimi dieci anni. Una lunghissima carriera di rugby giocato con diversi club italiani, da L’Aquila agli Aironi passando per Tolosa (titolo Top 14) e Bayonne. E infine l’avventura Zebre, dopo lo scoglimento della precedente franchigia. E poi c’è una lunghissima carriera internazionale: 83 caps con l’Italia, di cui 53 da titolare, con 9 presenze alla Coppa del Mondo e 46 nel Sei Nazioni. Giovedì a Parma ha salutato il pubblico di casa per l’ultima in territorio italiano. Al termine della partita, vinta dalle Zebre contro gli Ospreys per 30-27, OnRugby ha avvicinato il pilone azzurro e raccolto alcune sensazioni.

 

La prima volta non si scorda mai ma neanche l’ultima…
Il rugby è bello, dalla prima all’ultima partita. Quando uno poi decide di giocare l’ultima partita è la chiusura di una parentesi di vita abbastanza ampia, una lunga camminata con tanti amici e compagni. C’è il piacere di aver diviso tante esperienze con molti amici.

 

Hai un ricordo, un momento particolare della tua lunga carriera, o è ancora presto per pensarci?
Ricordi particolari e belli ne ho molti, e quelli che più fanno piacere sono quelli umani. Il campo è lo specchio di quello che si è nella vita, sono sempre stato una persona molto diretta e i ricordi più belli sono le battaglie più cruente che abbiamo avuto.

 

Un augurio per il futuro delle Zebre.
Spero che i ragazzi continuino a battersi come fatto nell’ultima parte di campionato, che capiscano che il rugby è lavoro ma anche passione e divertimento, e di approfittare di ogni momento perché poi tutto passa.

 

Il futuro di Totò?
Vaglio tutto quello che può esserci e prendo le mie decisioni, cosa che ancora non ho fatto. Nelle prossime settimane ci penserò.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare