Nelle prossime settimane la franchigia federale dovrebbe annunciare arrivi importanti, liberati un po’ di giocatori
Rugbymercato: le nuove Zebre saranno in salsa sudafricana?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga

URC, il Chairman’s Award intitolato a Leonardo Mussini
Un prestigioso riconoscimento alla memoria di Leonardo Mussini

Zebre Rugby: il mercato non si ferma, occhi puntati al Sudafrica
Il club di Parma tiene d'occhio un giovane, e promettente, seconda linea

Zebre, David Sisi: “Sono contento di essere un leader. Il nostro momento arriverà”
Il capitano degli emiliani traccia un bilancio della sua esperienza pensando anche al futuro

Zebre Rugby: in arrivo un nuovo coach degli avanti
Lo staff guidato da Fabio Roselli sta per accogliere un allenatore di esperienza internazionale
Vanvuren non ha mai impressionato,Cattina non si è proprio visto quest’anno, cmq mi sembra che si dava in arrivo anche Ruffolo e Bernini.
Ma una domanda mi sorge sempre..ma entrambe le franchigie nostrane si sentono cosi sicure in prima linea?visto che per ora non si accenna a nessun acquisto in quella posizione?Si sa solo di uno Staibano “Rotto” che interesserebbe a Treviso… un pò pochetto direi..
In effetti non capisco nemmeno io, i problemi principali sono in prima linea e mi aspetterei degli stranieri in quel ruolo.
Soprattutto una terza linea straniera, specie se rimane VS, mi sembra fuori luogo: in Eccellenza oltre a Bernini e Ruffolo ci sono anche Sarto, Ferro, Giusti, Mbanda…
Al massimo, se proprio si deve spendere, che provino a riportare in Italia uno come Furno, visto che Biarritz non se la passa molto bene.
Ps Cristiano io lo terrei.
PPs ma di Leonard si sa qualcosa?
Leonard era fortemente voluto dal Toulouse, ma ancora non si sa niente…
Lo avevo letto anche io ancora diversi mesi fa, qui, dato per pressochè certo partente, ma non ricordo chi mi ha risposto, circa due mesi fa, che aveva già siglato per un biennio e che rimaneva.
Resta alle Zebre,
Mah sui tagli bisogna fare dei distinguo:per Cattina,Quartaroli,credo che i tagli siano dovuti agli innumerevoli infortuni forse non reggono la Celtic. Van Vuren ,Cristiano,Trevisan buoni giocatori ma non eccelsi pertanto forse si sarà preferito dar spazio a nuovi prospetti per tastarne il valore…..Daniller va a sostiture come utility Ratuvu che non ha entusiasmato, magari fa parte di un progetto di gioco che i tecnici hanno….ìììì Il o i Sudafricani…. senza saperne i nomi è difficile esprimersi….per esempio se fosse una seconda giovane da naturalizzare nel tempo potrebbe avere un suo significato essendo Galdeny e Bortolami avanti con gli anni..La terza faccio più fatica a giustificarla, a meno che non ci si riferisca a Negri nazionale under 20….boh
Giusti credo sia nel mirino di Treviso
Completamente d’accordo su Furno, se devi prendere una seconda/terza, il caro Joshua offre certezze e visto che Biarritz è in caduta libera, ci si potrebbe provare. E’ anche vero che Furno potrebbe avere altre offerte da Francia o Inghilterra
direi che passi per utility back sudafricano magari al posto di un trevisan ma non capisco la scelta di prendere altre Terze,visto che forse è l’unica risorsa abbondante che abbiamo in italia,anche se da svezzare un po’.
Dopo le buone prove del 6N, non mancano opportunità di mercato per Furno.
Come era la pastiera?
Buona, mi hanno detto. Io ho preferito la cassata.
@edo,
concordo su Van Vuuren…Cattina purtroppo è stato condizionato dagli infortuni…
Non avevo sentito di Staibano.
Capisco Quartaroli, che tra Zebre e Aironi non ha mai impressionato. Da lui ci si aspettava di più, forse sopravvalutandolo. Stesso discorso per Van Vuren, anche se ha avuto solo due anni invece che quattro per mettersi in mostra. Se gli vengono quasi sempre preferiti Bortolami, Biagi e Geldenhuys, c’è un motivo
Cazzola chiaramente non adatto a questo livello
Trevisan a me non dispiace, di certo non è un fuoriclasse, ma il suo lo fa. Non me lo aspettavo, ma ci può stare.
Cattina e Cristiano mi lasciano perplesso. Cattina quest’anno ha giocato molto poco causa infortunio, ma negli anni passati ha mostrato qualità e costanza. Forse non si è del tutto ripreso dall’infortunio? Cristiano è anche lui un giocatore medio, non eccezionale, ma nemmeno scadente e in più è spesso titolare.
Vedremo chi saranno i sostituti
non sono d’accordo su Quartaoroli…purtroppo il ragazzo aquilano è stato condizionato dagli infortuni sia agli Aironi che con le Zebre, ma quando ha giocato si è sempre mostrato all’altezza (diversi caps in nazionale, sia con Mallet sia nel tour delle Americhe con Brunel), e si è vista la qualità in queste ultime uscite bianconere…anzi, se fosse fisicamente ok, lo porterei al tour di Giugno…
Cazzola non è che non è adatto a questo livello, praticamente ha fatto pochissime presenze in due anni pure lui per infortuni…ammentto che comunque non mi entusiasmava neanche prima…
concordo su Van Vuuren…
@ San come dice sotto gsp la tenuta fisica ad un certo punto diventa una discriminante, una delle differenze piu’ grosse dall’Eccellenza al Pro12 e’ proprio sull’intensita’ e fisicita’ con cui si gioca.
Mi e’ partito per sbaglio senza finirlo, se ti rompi ogni 2-3 partite diventa una discriminante a questi livelli, vuol dire che non sei in grado di sostenerli.
anche questo è vero, mettiamoci pure la sfortuna…comunque un’altra possibilità Quartaroli l’avrebbe meritata…
4 anni San Quartaroli in Pro12, tanti infortuni…quando arriva il momento di dire ok ci abbiamo provato ma il fisico non regge?Quattro stagioni mi pare un bel po’ come possibilita’…senza nulla togliere alle qualita’ del ragazzo che a me piace come giocatore.
vediamo un po’ ste Zebrette, quelli sicuri Piloni: Aguero,Demarchi,Lovotti(certo) Loebson,Chistolini,Redolfini….da prendere uno o due prospetti…Tall:Manici,D’Apice forse Giazzon a Treviso2è: Galdeny,Biagi,Bortolami,2/3 Sudafrica,…3e:Van Sckal,Vunisa,Bergamasco,Ferrarini,3/2S.Africa,Bernini,MdM:Leonard,Chillon,Palazzani. Apert:Orquera,Haimona, forse un’altra. Ali Venditti,Sarto,Toniolatti,Odiete. Centri:Garcia,Iannone Bisegni,Pratichetti..Estremi:Daniller,Barryman beh non sono messi male e credo che a Treviso possa andare massimo uno tra i 3/4….
Leonard più no che si…forse va a Tolosa…
San No ha già firmato per Zebre Leonard.
Allora eri tu che mi aveva informato, Tony, grazie.
Mah tutto da verificare. Che la tribuna non abbia riportato notizie dell’anno scorso o due anni fa, leggendone male l’anno?
Cattina penso siano problemi fisici, quartaroli quando è sano il suo lo fa, ma la tenuta fisica è un problema. Toto, non penso sia DS ma al Max team manager rimpiazzando ongaro.
Non so, messa cosí mi sembrano tanti rumours da fare polemica.
Invece mi preoccupa che non si sappia ancora niente dell’accordo FIR/Treviso.
OT: sembra che il tolone sia interessato a Lazzaroni e Ferrari del Mogliano, come mai le nostre Celtiche non ne sono anche?
http://www.rugbymercato.it/2014/04/25/il-mogliano-saluta-due-gioiellini/
Perché come spesso succede sembra che abbiano le pezza alle orecchie e agli occhi i nostri….ci facemmo scappare un buonCentro/ala come cocagi giovane che aveva la sua voglia di vestire azzurro se si metteva in mostra Ma nulla se ne andato in francia,li non so come và ma comunque era un buon prospetto,se poi mettiamo che noi andiamo a prenderci un pacifico di 30 anni a parma questo ti fa pensare…
Abbiamo 3-4 buoni e giovani prospetti nelle accademy europee per lld prime linee ma sembra che non ci interessino molto.
Cedaro l’argentino seconda linea certo non sarà un fenomeno ma è stato chiamato nella emergenti una volta e forse nella maggiore poi lasciato dove stava…
chi si ricorda Sebastian rodwell?Centro di buone prospettive poi sparito nel nulla..http://rugby1823.blogosfere.it/2010/09/italia-sebastian-rodwell-convocato-per-quartaroli.html
http://www.ercrugby.com/statistics/player_archive.php?player=98076&includeref=dynamic
Rodwell ha scelto di andare in Inghilterra a studiare invece di lanciarsi nel professionismo (è un classe 90 in fondo). Ma sa ancora giocare 🙂
http://www.gloucestercitizen.co.uk/Gloucestershire-rugby-players-named-England/story-20473041-detail/story.html
me lo ricordo Rodwell, buon centro, giocava a Prato, ma se non erro era di scuola CUS Firenze come Menon del Rovigo…
mah, rugbymercato riporta anche molti rumors, quindi andiamoci cauti…tuttavia, seppure fa strano che una corazzata del genere sia interessata a due giovani dell’Eccellenza, non mi stupirebbe più di tanto…il Tolone più di una volta ha preso giovani prospetti tenendoli in rosa per qualche periodo…ultimamente è il caso del forte argentino Facundo Isa, no.8 dei Pumitas, che è stato tenuto in rosa da inizio stagione fino a Febbraio e ha fatto diverse presenze in Top 14, poi è stato richiamato in patria per prendere parte alla Pacific Rugby Cup con il Pampas XV, ora è tornato al suo Santiago Lawn Tennis con cui disputerà il Torneo del Noroeste, insomma el chico si è fatto una bella esperienza, non è escluso che la possano fare anche i due giovani del Mogliano, ma non ci metterei la mano sul fuoco…
Forse la differenza e’ che in Francia hanno un campionato espoirs collegato (e infatti i due ragazzi avrebbero il contratto espoirs), mentre in Pro12 non hanno ne’ seconde squadre ne’ accademie collegate alle franchigie.
Se contiamo anche l’arrivo certo di Haimona e quello probabile di Steyn le Zebre cosa diventeranno? Un equiparatificio?
almeno Rabbi lo facessero in prima linea dove li effettivamente abbiamo problemi di filiera ……
E’ così che pianificano di portare nuovi giocatori alla nazionale 😀
Ci vuole equilibrio.
Io l’equilibrio non riesco a vederlo. Il sistema italiano, anzi, è caratterizzato proprio dall’assenza di equilibrio e di collegamenti tra i livelli. Io non mi scandalizzo per qualche equiparato che va a riempire spot importanti, ma qui da noi nasconde le magagne di sistema.
Oggi c’è. La prossima stagione si vedrá a fine mercato. Sul fato he sia una scorciatoia hai ragione . ma non nasconde nulla. Uno deve essere completamente su un altro pianeta per credere che VS e Vunisa siano formati in Italia.
Certo, e quando Vunisa o Steyn vestiranno l’azzurro e si confonderanno nella grande spinta dell’ovale italiano? Suvvia…
Rabbi non capisco che vuoi dire. Naturalizzare VS e Vunisa non può coprire assolutamente nessuna magagna, anzi esalta le magagne della formazione.
Esatto, sembra che ormai si punti decisi sulla filiera corta. Che tristezza, sembra la strategia dei primi 6 Nazioni, ma allora era una scelta quasi obbligata. Lo trovo sbagliato in generale, ma almeno lo facessero con gente tipo Aki… Obbiettivamente Haimona non mi pare possa far fare un salto di qualità mostruoso, anzi…
Accademia scollegata dall’alto livello. Eccellenza che non né carne né pesce, che soffre economicamente e che vive il Pro12 come un peso. È un sistema irrazionale e che non favorisce la crescita dei giocatori.
Beh dopo la recente sentenza-Viadana, pare proprio che anche per l’Eccellenza valga la definizione di “professionisti”, almeno per quanto riguarda i giocatori…magari per i club la cosa è ancora lontana.
Non mi sembra l’anno scorso nessuno Si sia strappato le vesti quando si sviluppava a costo di non vincere. Anzi ci scappava lo sfotto’.
Quoto
e poi non dimentichiamo che stiamo parlando di rumors e fare polemica su questo è insensato. Io leggo una velata malafede nel testo dell’articolo: infatti, se confermati, i vari Lovotti, Bisegni, Bernini, Ruffolo, Romano ecc. che sono delle cariatidi SA equiparabili o dei giovani da valorizzare? Mah…
Ciao Bak
I nomi che citi arriveranno quasi tutti, però se arrivano tre sudafricani di buon livello è perché hai promesso loro un certo minutaggio, non credo che ai vari Bernini abbiano detto le stesse cose. Ma se sono buoni giocatori o se rendono anche più di quanto non ci si aspetti da loro va bene, non ho nulla da dire. Non c’è nessuna malafede nell’articolo: avresti ragione se avessi fatto allusioni ma le cose le ho scritte chiare e tonde.
Le Zebre sono nate con una mission che però non è una legge scolpita nella pietra, intoccabile. Si può cambiare, ci mancherebbe. Allargando il panorama va anche detto che le due franchigie erano nate per richiamare in Italia gli italiani che erano nel giro della nazionale e che giocavano all’estero, oggi nessuno si strappa le vesti se in tanti vanno a giocare in Inghilterra o altrove. Nessun giudizio di merito, ne prendo semplicemente atto
@Paolo dunque confermi anche l’arrivo di Lovotti e Romano?
Ma l avete visto Romano…….Cioè scandaloso…..pure in Eccellenza
totalmente d’accordo con @Rabbidaniel…
mi aggrego
Si, infatti non ne capisco la logica, hai ragione. Almeno seguendo quello che dice questo articolo.
Ecco almeno una prima si muove:
http://www.rugbymercato.it/2014/04/25/treviso-ecco-fazzari-e-barbini/
Certo che sempre Terze se ne inseriscono,non avremo problemi in quel ruolo :))
Cattina ha sempre giocato bene, non si capisce l’esclusione se non per gravi problemi fisici. Cristiano ha avuto guai ma anche lui è un buon giocatore. Trevisan, per quanto anche io abbia su di lui dubbi enormi, è l’unico estremo di questi livelli con Mc Lean (a meno di pensare Palazzani ormai solo come estremo).
Palazzani per me è stata una delle sorprese più positive della stagione. Vuoi riadattarlo a estremo, e si è visto che lo fa benissimo? Ora gli metti davanti un sudafricano e il campo lo vedrà col contagocce.
Trevisan ha le qualitá, da vedere se ha la fame. Quest’anno il ruolo se lo sono divisi tra palazzani, odiete e trevisan e c’è competizione. Io investirei in altri ruoli.
E berryman.
Odiete nelle ultime uscite mi è piaciuto, Palazzani quando ha giocato estremo ha fatto bene. Trevisan ha il calcio più potente, ma mi è parso avere difficoltà di posizionamento.
Berryman non sa calciare.
Se fossi Tv CAttina lo rpenderei subito.
Quartaroli e Cattina hanno sofferto troppi infortuni per poter esprimere il loro potenziale, quindi non li boccerei per questo livello. Trevisan immagino lo liberino per far posto a Daniller, volendo tenere i vari Palazzani, Odiete e Berryman (se rimane) come rimpiazzi a numero 15. Peccato, perchè alla fine Trevisan è un 15 di ruolo che non mi dispiace. A questo punto Treviso potrebbe pensarci per sostituire Brendan Williams e fargli fare un po’ di staffetta con Esposito quando McLean riposa.
Il problema è che la tenuta fisica è una discriminante in se.
Si quello sono d’accordo, ma una volta che capisci se il guaio è semplicemente un grosso infortunio smaltito male o una serie di stop continui (per Quartaroli mi sembra più la seconda per esempio) puoi anche decidere diversamente. Comunque vediamo, magari si rilanciano in Eccellenza (una destinazione su tutte, Mogliano per esempio, che vedrà un bel po’ di gente partire mi sa).
Vero, Quartaroli (come anche Buso, per esempio) non sono quasi mai riusciti a fare più di due partite di fila. Cattina invece mi sembra in una situazione diversa, credo sia un infortunio serio recuperato male, perchè io me li ricordo agli aironi e l’anno scorso alle zebre giocare praticamente sempre
Certo che da una c.d. “franchigia di sviluppo” ci si aspetta ben altro rispetto all’equiparazione di Vunisa….bah!
Tipo?
Ci si aspetta di scovare e ingaggiare i migliori italiani e farli crescere bene e velocemente… come è stato fatto con Sarto. E si può fare anche con le terze linee dai.
infatti e di ottime terze linee in Eccellenza ce ne sono parecchie…non tutti magari saranno pronti per la Pro 12, ma intanto si testano e i migliori si confermano…
Detto fuori dai denti sono 4 anni che giro i campi di rugby intorno al Po (a diversi livelli) e vedere qualche vittoria non farebbe male; dove sta scritto che le Zebre sono una franchigia di sviluppo?
Lo ha forse inventato Manghi 2 anni fa questo termine quando a giugno non sapeva chi pigliare e ha preso mezza nazionale emergenti e qualche ex U20 di livello (vedi Sarto)?
In ogni caso (forse) a PR si vincerà di più con un giusto mix di gioventù e esperienza e magari allo stadio forse qualche spettatore in più verrà
bak, dai non ci giriamo intorno, sono due anni che si dice che le Zebre sono una franchigia di sviluppo…
sarà il periodo pasquale… sono tutte speculazioni, ne riparliamo a settembre. Vediamo anche cosa farà Treviso che, avendo allo stato attuale più buchi in rosa, credo che sarà necessariamente “costretta” a ricorrere al mercato estero (cosa che tra l’altro la “vecchia dirigenza” ha sempre auspicato).
sono d’accordo
Mah…alla faccia della franchigia di sviluppo! Rilasciati un sacco d’italiani, confermato VS e dentro altri tre sudafricani…chi sono i prossimi? 3 neozelandesi, 2 samoani, 1 francese e 3 irlandesi?
Occhio San che adesso rischi di passare per uno “strxxxx anti-Zebre a priori”…
le Zebre io le sosterrò sempre perchè assieme al Treviso rappresentano l’alto livello del nostro rugby, solo che francamente non capisco l’arrivo di tutti questi stranieri e il rilascio di ottimi elementi italiani…se si tratta di prendere un solo straniero e confermare quelli che già ci sono mi va bene, ma qui ne arriveranno tre e diversi atleti interessanti vengono rilasciati liberi…naturalmente se le Zebre si rafforzano qualitativamente con l’arrivo di questi stranieri non è un male, anzi, però non rientra in quello che in teoria era la missione della franchigia federale e si limita la possibilità di giocare ad alto livello a buoni elementi italiani che adesso sono in Eccellenza e valgono sicuramente un’altra categoria…
San, ma al momento nessuno degli arrivi è neanche confermato. Tu lo prendi per vero, si vedrá.
Il fatto che alcuni, dopo 3 anni, vengano mandati in eccellenza non è un male. Per te sono sempre tutti buoni.
Prendere qualche progetto eleggibile è esattamente quello che deve fare la franchigia di sviluppo.
Certo, come dicevo a rabbi, a tutta questione di trovare gli equilibri fra giovani, nazionali, nazionabili e stranieri.
Si, ma dai, una franchigia italiana che potrebbe giocare con 2a linea, 3a linea, mediana ed estremo stranieri non ha senso.
si infatti, nessuno è confermato, ho preso l’ipotesi per vera…
comunque io stesso più di una volta ho scritto che gli atleti che fanno il passaggio ineverso, cioè quelli dalle franchigie di Pro 12 poi passano in Eccellenza, apportano qualità ed esperienza al massimo campionato italiano (anche se alcuni che potevano proseguire il cammino celtico non ho mai capito perchè siano stati declassati di categoria, ad es. Belardo e Chiesa)…non è vero che per me sono tutti buoni, chi non era adatto al livello Pro 12 l’ho sempre detto, così come ho sottolineato più volte validissimi atleti dell’Eccellenza che potrebbero essere testati in una categoria superiore…
Diciamo che prendere qualche progetto eleggibile è ANCHE quello che deve fare una franchigia di sviluppo, non soltanto quello però…qui però stiamo parlando dell’arrivo di tre ulteriori stranieri (naturalmente da confermare), non di giovani eleggibili…l’ho scritto sopra, semmai dovessero arrivare e se questo andasse a beneficio della qualità delle Zebre ben venga, ma di certo è tutto spazio tolto a chi già nella franchigia stava emergendo e a giovani promesse dell’Eccellenza che potrebbero essere testate ad un livello superiore…
Comunque si, occorre trovare un equilibrio tra tutti gli elementi del roster…
San scusa ma concordo con gsp per te son sempre tutti “buoni”…non ricordo un caso in cui hai detto che uno proprio non e’ da quel livello…guarda anche su quartaroli…un’altra chance dici…son 4 anni che si e’ fatto in Pro12 con tanti inofrtuni che ne hanno limitato l’impiego…solo sfiga o dopo 4 anni possiamo dire che forse non ha il fisico per reggere al di la’ delle qualita’ tecniche?
Concordo pero’ che i rumors (che vanno presi in quanto tali, pero’ gsp lo va fatto sempre questo non che quando fa comodo il rumors lo crediamo e quando no lo svalutiamo) vanno presi come tali ma se confermati mancherebbe quell’equilibrio tra la necessita’ di rinforzarsi per vincere (visto che ci si deve qualificare per la coppa poi) e fare da sviluppo….al rguardo sul concetto di “franchigia di sviluppo” occhio che ora la Fir mette 4 milioni in entrambe quindi probabilmente pretende che entrambe lo facciano…Manghi avra’ detto quel che ha detto ma l’ha fatto nel 2012, le cose son cambiate.
Ragazzi, se voi non ricordate quando ho scritto che X non va bene per la Pro 12 non è un mio problema, pazienza, so quello che scrivo, non mi devo giustificare…anche adesso ad es. in più di un commento ho scritto che Van Vuuren non mi entusiasma per questo livello e sono d’accordo sul suo rilascio…
Eh sì GPS infatti i declassati in Eccellenza fanno faville…….Si impegnano molto…….. Invece ci vanno solo perché sicuri dei 2.000 euro a stagione…..
C’è anche da vedere quali stranieri verranno confermati. Dando per scontata la presenza di VS, Vunisa (che però a breve sarà nazionabile) e, a quanto pare, Leonard (ottima notizia, a parte per Chillon 😀 ), se ne va di sicuro Ryan. Non so Leisbon, Berryman e Ratovu cosa faranno, ma è possibile che dei tre resti il solo pilone argentino (più che altro per le carenze in prima linea).
Detto questo, l’idea di prendere buoni giocatori stranieri per renderli nazionabili non mi entusiasma, soprattutto in terza linea. Nulla contro Vunisa o questo Steyn di cui si parla, ma siamo sicuri che un Mbandà o un Giusti (i primi due che mi vengono in mente) non meriterrebbero una chance in pro12?
“strxxxx anti-Zebre a priori” lo sono anch’io!
Ma sono contro il modo in cui sono nate e sono state gestite (incluse queste ultime notizie, se confermate), mentre ho il massimo rispetto per chi va in campo e ci mette la faccia.
Sinceramente sono un po’ scioccato.
Alle zebre serve un calciatore. Deniller non calcia.
In terza linea ci sono degli atleti da provare in eccellenza. Ruffolo, Bernini, Sarto, Mbandà, De Marchi, Giusti.
In seconda linea Van Vuuren non ha fatto male, ed è ancora giovane. Sarebbe interessante portare in italia Cedaro.
Tra i 3/4 a me non è piaciuto Berryman che però a quanto pare rimane.
E prendere Bergamasco per farlo anche calciare? Ha delle buone percentuali con Rovigo.
Boh. Se non si pesca dall’eccellenza allora è inutile averlo un campionato nazionale.
Bernini già arriva alle Zebre…rumors danno in Pro 12 anche Ruffolo…su Giusti e Sarto junior completamente d’accorso…Mbandà deve ancora farsi un pò di esperienza in Eccellenza…De Marchi non mi convince appieno…in terza ti faccio altri due nomi: Saccardo e Delnevo…
Van Vuuren non mi entusiasma…infatti su Cedaro non si è mai capito il da farsi, chiamato con l’Italia Emergenti e la nazionale maggiore, poi dimenticato…si Bergamirko me lo porterei…
Vedo che siamo in sintonia dai.
A me viene voglia quasi quasi di fare un altro nome dopo quello che ho visto al 6 nazioni u20, che sarebbe Lazzaroni. Il migliore degli Italiani. A farlo allenare in Pro12 e giocare in Eccellenza secondo me può fare un sacco di strada il ragazzo.
Comunque si rigira la frittata in eccellenza delle terze linee si trovano, italiane. Non faranno fare il salto di qualità, ma questo è quello che passa il convento. Sinceramente le Zebre imbastite di stranieri non ho nessun interesse a vederle.
Eppure il concetto sarebbe semplice: cambiare solo i giocatori per i quali c’è in eccellenza un prospetto potenzialmente più forte.
Tra tutti i giocatori che sembrano partire poi per adesso non c’è Buso. Giocatore costantemente ai box in convalescenza, e anche quando è in forma non fa la differenza.
Sono un veggente!
Ho scritto di Lazzaroni, poi sono andato a leggere rugbymercato.it e guarda cosa trovo?
http://www.rugbymercato.it/2014/04/25/il-mogliano-saluta-due-gioiellini/
Pagare da bere.
Già vero e parliamone di Rauvalu ,se lo tengono anche quello?mah Ma Lazzaroni nel mogliano e segnato come seconda linea… è uno sbaglio?non mi sembra che lo sia ne che sia con i cm adatti a farlo..
A me Sarto senior non entusiasma……tutta la vita Targa…..e poi Favaro del Petrarca??
Sinceramente, letto l’ articolo e tutti i commenti, dando per scontato che questi siano gli arrivi, Paolo lo conferma più sopra, non ci ho capito niente; secondo me manca gente nel front row, ma non se ne prevedono ingaggi, tutto Sud Africa, per carità, grasso che cola, ma non c’ è sovrapposizione in qualche ruolo e carenze in altri? E poi, mi chiedo, e, magari, dirò una bestialità e non ho le idee chiare sulla eleggibilità, ma per qualcuno degli esteri dovrebbero mancare pochi mesi, non è che magari, per esempio Van Schalkwik e altri siano già stati contattati come futuri nazionali, il che rende necessario coprire gli spot?
noi vogliamo, e giustamente, che i nostri giovani vadano a completare la formazione all’estero dove imparano meglio, ma ci lamentiamo se Tolone li cerca,
sfottiamo le Zebre perché perdono sempre e arrivano ultime ma ci lamentiamo se si rinforzano.
Diciamo che l’Eccellenza fa schifo però pretendiamo che da lì escano giocatori pronti per il PRO12.
Le Zebre avevano, ripeto avevano, lo scopo di tirare su qualcuno dei nostri però è sempre stato detto che occorreva che entrassero dei privati.
Allora se arrivano ultime, perdono sempre quale privato investe e quali spettatori vanno a vedere una squadra che perde sempre.
Un po’ di equilibrio nei commenti per favore solo un po’ eh !
Scusa, ma chi va a vedere una squadra italiana dove non giocano italiani? Per vedere due squadre straniere la gente preferisce guardarsi allora il Top14, Premership e Haineken Cup da casa.
@xnebiax se vince ci vanno eccome; basta citare la squadra del Viadana vincitrice dello scudetto S10 2001/2002 in cui gli italiani erano pochissimi anche se capitanati dal mitico duo Savi – Bezzi. Tra l’altro quella squadra fu criticatissima nei blog specializzati dell’epoca appunto perché si diceva “non dava spazio ai giovani”…
due grandi giocatori, li ricordo da ragazzino, Bezzi tra l’alto ha continuato a giocare in Eccellenza col Reggio fino all’anno scorso o un paio di stagioni fa, non ricordo…nello scudetto viadanese in prima linea c’era anche il forte pilone neozelandese Lidgard, ma anche il tallonatore rosarino Victor Jimenez che poi passò a L’Aquila e in seguito venne a dare una grande mano alla Lazio prima come giocatore in A, poi come allenatore della mischia in Eccellenza…
Tipo tolosa o clermont? Pieni di Francesi?
Una squadra federale non puo certo farlo e fino ad oggi non l’ha fatto e non penso lo fará.
E’ una cosa che si chiama diversità di opinioni.
Jock diversità di opinioni va bene ma non opinioni che sono in contrasto tra loro altrimenti è schizofrenia.
oh se si schizofrenico non possiamo fumare insieme: io ho un solo moro 😉 🙂
Giusto, per cui con una squadra che arriva ultima, che fa giocare molti stranieri e che non aiuta lo sviluppo di giovani Italiani faremo sicuramente l’en plein!
Grazie 🙂
questo vale anche per TV o solo per le Zebre ?
l’unica cosa che non puo’ proprio valere per entrambe e’ arrivare ultime… ce la puo’ fare solo una.
Certo gino che varra’ anche per Treviso…vediamo anche loro che mercato faranno ma al momento non si sa neanche se hanno firmato l’accordo con la Fir (a meno che non mi sia perso la cosa mentre ero in vacanza) che nel caso e’ ancora peggio.
Anzi scusa gino correggo, la discriminante a Treviso e’ quello che Benetton tira fuori di tasca sua…estremizzo per spiegare, se Benetton prende e caccia 10 milioni di tasca sua, visto che sono i SUOI soldi non quelli del movimento puo’ prendere andare a Toulon e cercare di portarsi la squadra…al limite gli si chiedera’ di rendicontare come i 4 milioni federali sono stati spesi, ma i SUOI soldi li spende come vuole lui.
Se Benetton invece fa la squadra coi 4 milioni federali e basta allora verra’ giudicato come le Zebre.
@ gino io condivido in parte quello che dici, senza dubbio le cose per le zebre sono cambiate anche in virtu’ del pareggio di investimento federale tra Zebre e Treviso, qualificazione alle coppe e altre possibili pero’ ti domando: bisogna sempre dire che va tutto bene? Che si stanno facendo le cose con criterio e programmazione perfetta? Che tutto fila liscio come l’olio?Che siamo davanti a degli esempi meravigliosi di gestione dello sport? E se non si dice questo si e’ degli strxxxx contrari a priori?!
L’equilibrio nei commenti…si Gino hai ragione ma sarebbe il caso che chi lo predica ne applicasse lui stesso un po’ prima di criticare…anche “solo un po’ eh… sia da un lato che dall’altro.
Ti domando: che non ci sia un percorso formativo organico, con degli step ben collegati tra loro che porti i ragazzi da livello giovanile al livello pro vero si puo’ dire?E che l’assenza di questo renda piu’ attraenti ed avvantaggi chi invece questi percorsi li ha si puo’ dire? Oppure dobbiamo dire che le Accademie slegate da tutto e tutti sono una cosa geniale che ci invidia tutto il modno rugbystico, che insistere a mantenere un’Eccellenza pro in concomitanza con il Pro12 e’ un’idea geniale e perfettamente applicabile nella realta’ del rugby italiano se no si e’ contrari a priori senza equilibrio?!
Che qualcuno non capisca perche’ invece di rinforzarsi con stranieri laddove serve perche’ non ci sono giocatori di livello o non si vedono prospetti interessanti piuttosto che andare a mettere stranieri dove opzioni italiane credibili e sviluppabili ci sono lo puo’ dire?Si puo’ dire che magari piuttosto che un estremo visto anche le prestazioni piu’ che promettenti di Palazzani nel ruolo, il percorso formativo di Odiete da completare e comunque la presenza di Barryman non si capisce perche’ andare a prendere un estremo straniero si puo’ dire per esempio?Oppure no se lo si fa manca equilibrio quindi bisogna dire che va bene cosi’?
No spiegami Gino…cos’e’ l’equilibrio che richiedi?Dire che tutto quello che viene fatto va bene?Che tutto e’ programmato alla grande e che al rugby italiano spetta un futuro vincente e glorioso?
Ripeto condivido alcuni tuoi punti ma a me sta storia che uno se muove una critica manchi di equilibria o sia un bastian contrario a priori proprio non va giu’…mi sembra invece piu’ non accettare che uno usi la propria testa e ponga dei quesiti invece che annuire perche’ chi comanda decide cosi’.
scusa Stefo cerchiamo di essere seri
Uno può criticare quanto vuole basta che non neghi oggi quello che ha detto ieri : ecco l’equilibrio che ho citato.
Basta ricordare i commenti sulle Zebre e l’Eccellenza degli ultimi due anni senza andare troppo in là col tempo.
Per quanto mi riguarda il PRO12 è un campionato professionistico e perciò le squadre che vi partecipano tali devono essere.
Per me la squadra delle Zebre fa bene a prendere stranieri che possano elevare il suo rendimento.
Del resto se guardo agli stranieri scelti da TV e Aironi/Zebre negli ultimi 3/4 anni nel complesso questi ultimi sono stati più bravi.
Infine non è detto che questo significhi dimenticare la missione di formare giovani prospetti Italiani.
Gino il problema e’ che ci sono cose collegate…prendiamo l’esempio dei due ragazzi di Mogliano, ovvio che se non metti mano al tuo sistema formativo, non lo armonizzi, non crei un percorso con dei collegamenti efficaci tra i vari livelli hai un sistema poco attraente…Rabbi cita sopra per esempio il discorso di avere Accademie/seconde squadre legate alle celtiche…mettici quelle e magari quei ragazzi invece che con gli Espoirs del Toulon vanno all’accademia celtica italiana.
Sugli stranieri-italiani: e’ un’analisi che va fatta ruolo per ruolo caso per caso come ho gia’ scritto anche parlando dei giocatori italiani che emigrano…se hai Odiete-Palazzani-Barryman non e’ ben chiaro l’esigenza di un estremo straniero aggiuntivo…magari visto che lascia andare Quartaroli (per me giustamente dopo 4 stagioni di infortuni) e Ratovou e’ stato un flop magari li’ nei centri hai un buco da riempire con uno di valore a cui affiancare le migliori speranze che hai…altro esempio di terze discrete-buone ne hai, di seconde dovresti ricordarti che hai Geldenhuys e Bortolami di 33 e 32 anni e che la prossima stagione porta ai mondiali…magari prendi una seconda straniera cosi’ non spremi quei due giocatori che sono abbastanza importanti in chiave Nazionale piuttosto che una terza dove hai opzioni anche giovani da testare.
Non mi sembra che niente di tutto cio’ sia in contraddizione, e’ semplicemente un’analisi dei rumors (che vanno presi come tali quindi coi dubbi del caso) e delle situazioni, alcune delle quali come quella della formazione e’ ormai un circolo vizioso dove non si mette mano alla radice del problema.
Tra l’altro quest’anno entrambe le nostre franchigie di pro12 hanno problemi di uomini in prima linea e problemi a trovare calciatori affidabili.
Se dobbiamo spendere soldi federali per qualche straniero (perche’ i soldi privati pare che stiamo andando fuori moda…) spendiamoli la’.
Ma sicuramente il mio e’ un commento fuori luogo e fuori tempo, e per l’inizio della stagione sara’ tutto sistemato a dovere, come e’ successo gli anni scorsi… quasi…
I problemi in prima linea li ha avuti anche TV ed ora li ha più seri delle zebre.
Xnebiax io ci vado se tu non vieni colpa tua.
Poi stai a vedere che gli stadi di calcio in Germania sono tutti pieni perché non ci gioca nessun straniero oppure in Spagna ed anche in Inghilterra.
Mah che commenti
E l’attaccamento al territorio? l’andare a vedere i propri beniamini? andare a vedere gli ex compagni delle giovanili? Perché in Italia ha pubblico solo la nazionale?
Poi è un discorso diverso se hai una squadra che è di una città, che è parte integrante della comunità. Le Zebre non lo sono, nessuno si sente parte delle Zebre a Parma, ma magari simpatizzavano per Tebaldi e altri giocatori locali.
Io comunque anche volendo non posso venire purtroppo.
È ormai chiaro.. le zebre da pro12 calate a Parma dall’Alto… non avranno mai molti ultras parmigiani, anzi… 😉
se non ci sono ultras e’ meglio – quelli lasciamoli ad altri sport
Le Zebre di quest’anno sono già meglio degli ultimi Aironi. Con degli stranieri che fanno la differenza (Daniller) e qualche giovane potenzialmente interessante possono nettamente migliorare.
Ovviamente devono confermare tutti i migliori. Giazzon, Sarto e Iannone andranno a Treviso?
Secondo me solo Giazzon….
Va beh okay agli stranieri se alzano il livello e permettono di far partite, e classifica, migliori…. però le zebre devono lanciare i ”giovani” dell’Eccellenza oppure è tutta fuffa… 🙁
Perugini ds????? Mah…
A me sembra troppa ciccia, comunque si vedrà. Comunque la storia della “franchigia di sviluppo” è una cagata pazzesca, forse il più stupido tra gli alibi che costantemente si inventano in FIR. Quest’anno han giocato da squadra e preso Leonard: 1) han fatto decorosamente almeno se guardiamo la dissenteria dell’anno scorso, 2) finalmente sono usciti dei giocatori forti. Da quest’anno danno gli stessi soldi a tutte e due, e la FIR farebbe benissimo a trovare soldi in più e a far di tutto per alzare il livello della squadra interamente sua. Tifosi ci vorranno anni e altre cose per trovarne, ma di sicuro se faranno meglio di quest’anno troveranno spettatori e magari pure altri sponsor (qualcuno è già arrivato quest’anno). Per Quartaroli mi dispiace molto, ma ci sta, per il resto fosse per me ne lascerei liberi un altro po’ e farei una rosa bella lunga con alcuni ragazzi molto giovani e altri presi dall’Eccellenza. C’è sempre tempo per tagliare. Haimona non lo vedo proprio, piuttosto tutta la vita Taumata.
Spero che Taumata faccia la cosa giusta, cioè risparmiarsi chilometri e venire a Treviso.
Di quel che c’è in giro da provare vedo lui e forse Padovani ma non ho letto niente nemmeno di Treviso. Dici che lo prenderanno?
Ho sentito voci molto vaghe. Furbi come sono non andrà né a Treviso né a Parma.
Mi sembra di aver capito che dopo l’ottima stagione in ex celtic, la federazione punta a vincere il torneo con tre nuovi sudafricani oltre i naturalizzati vunisa e stein…ottimo. Mi sembra di vivere in un sogno generato da sostanze funginee…il prossimo anno mi toccherà seguire ancora una volta solo i poliziotti e, quando passerà da queste parti, il Messina. Pazienza.
Come sempre due pesi e due misure…… Perché Cattina e Cristiano via e Ferrarini resta?? Per altro il meno talentuoso secondo me….mi sembra conosca bene la parola INFORTUNI……
Poi sulle indiscrezioni da radio scarpa dei due giovani verso Tolone posso anche capire Lazzaroni…….Ma Ferrari proprio no,non capisco cosa abbia di speciale……forse che ha sofferto tutti i diretti concorrenti in mischia nel 6Nazioni??? O forse perché il papà è conosciuto…… Sicuramente questa notizia è una mossa abile del procuratore che vuole un buon contratto per l assistito…..
Tornando alle zebre… Berryman mi auguro se ne vada. ..per questo livello è proprio scarso….gli servirebbero gli aiutini….meglio Ngawini mille volte……
Poi sugli arrivi Zebre e Treviso…. Su Staibano mi faccio una risata…… Su Lovotti potrà acquisire finalmente esperienza in un campionato serio.. condivido lui e Daniller
Direi che stando nello stesso club e è nello stesso sei nazioni ha figurato meglio appiah a sto punto e ha grandi margini di crescita il ragazzo!
Per le Zebre piuttosto Taumata che è giovane e penso anche Nazionalizzabile in futuro!
Ngawini ha quasi 33 anni, w la gioventù…
Certo che un calciatore come Wakarua farebbe comodo.
Io a sto punto rimetterei in campo il buon vecchio dominguez 😀 😀
Mi ha telefonato Manghi e pare arrivi questo feroce pilone isolano
http://video.repubblica.it/sport/la-simulazione-del-rugbista-ridono-anche-i-compagni/163667/162158?ref=HRESS-29
Però mi pare ganzo pure l’arbitro, dà un in avanti e non fischia punizione a quello che ha toccato il giocatore in aria.
Comunque di’ a Manghi che questo ha tutte le credenziali per essere un fenomeno.
Sono pettegolezzi, ma pare che l’abbia consigliato Ongaro, come Ratuvou. 🙂 Comunque mi son letto una quarantina di post tutti convintissimi che in terza e seconda l’Italia e le due celtiche siano a postissimo. Sarà. Dietro Quintino e SinBin a livello ci sono Furno e Biagi, e dietro a loro (forse) Fuser. Il Capitano, Barbieri, Zanni, poi ci sono nonno Mauro e zio Dovevaicosafai, l’infermeria con Favaro, Minto e spessissimo Derby. Ferrarini in netta crisi e Cattina tagliato. Mi sa che Van Consonant e Vunisa serviranno come il pane e che le celtiche saran corte comunque (se non ne arriva qualcuno pronto da fuori o non fan faville le scommesse tipo Bernini, Giusti e soci). Più che palesemente, patriotticamente.
Malpensante mi sa che leggi come vuoi tu ,perchè qui si dice che al contrario della prima linea in generale in seconda o sopratutto in terza comunque buoni prospetti ci sono,e sono giovani e cresceranno..qualche nome di giocatori che sarebbero in ottica delle franchigie sono J.Sarto,Swanepoel,Halvorsen,Barbini,Ruffolo,Ferro,Giusti,Demarchi,Bernini.
Tutti giocatori che certo devono essere svezzati ma non è detto che facciano il salto di qualità come altri hanno fatto,mentre in prima linea proprio c’è gran poco da scegliere,visto che in quella posizione si rischia di beccare un sacco di punizioni a sfavore se non sei all’altezza.
Vorrei capire che differenza c’è tra prendere Halvorsen o Swanepoel anziché un ragazzo forte di 20 anni direttamentein SA, tipo Steyn. Sarto (per me Targa è al momento ben più forte) e gli altri, stiamo parlando di ragazzi, non di giocatori pronti. O di scommesse, tipo Bernini e Giusti. Senza metter mano alla situazione, che sia un sistema a franchigia o a seconda squadra/accademia, c’è un buco grosso come una casa dietro le prime file. Benetton si è tenuto per un paio d’anni i ragazzi a crescere nel roster (ma erano altri tempi e altri soldi) ma anche così è indubbio che non si riesce ad averli pronti in meno di un paio d’anni e che una volta di più si può contare solo su un numero ristrettissimo di ragazzi.
Ciao mal ed allora siccome sono promesse/scommesse che hanno bisogno di tempo gli vai a mettere uno straniero davanti cosi’ il minutaggio e il venir inserito lo ritardi ancora di piu’?
In seconda io concordo non vedo molto e come dettos sopra dato che la prossima stagione e’q eulal che porta al mondiale servirebbe uno straniero per non spremere Bortolami e Geldenhuys come limoni…ma in terza magari si puo’ iniziare a inserire e dare fiducia a qualche promessa/scommessa.
Sarto lo scorso anno cos’era se non una promessa/scommessa?Secondo il tuo ragionamento era meglio prendere uno straniero da piazzargli davanti?
Hai ragione in linea di principio, ma poi c’è da vedere in pratica: far panchina dietro a Maurone o a un SA non è che ci sia molta differenza. Vediamo se confermano Bernini e Steyn, e se resta Van Consonant, a quel punto con Vunisa e Mauro se ne può parlare, sperando Ferrarini torni a livelli decorosi. Sarebbe comunque una terza linea di livello medio basso, almeno sulla carta.