Treviso-Leinster, Marius Goosen non cerca scuse: “Ci hanno massacrato”

Il coach di Treviso rassicura sulle condizioni di Loamanu: L’infortunio lo valuteremo più avanti”

Dublino “Ci hanno massacrato, soprattutto nei punti di incontro e nella prima parte della partita”. Marius Goosen non si nasconde alla fine della partita all’RDS. Nove mete a una è un dato fin troppo significativo e il coach dei trevigiani non accampa scuse. Innanzitutto rassicura sulle condizioni di Christian Loamanu. “Tutto sommato sta bene– dice -. Quando è uscito dal campo aveva perso

ph. Ottavia Da Re

conoscenza ma all’ospedale si è ripreso. Adesso è sveglio e parla, quindi credo di poter dire che il peggio è passato. Comunque stanotte lo tratterrano in ospedale in osservazione. L’infortunio poi lo valuteremo meglio nei prossimi giorni”.

Sulla partita non c’è molto da dire. “Quelli di Leinster già sono forti, oggi erano anche arrabbiati – sorride il tecnico -. Sappiamo che fare bene qui è difficilissismo ma oggi, con la loro voglia di riscatto dopo due sconfitte consecutive (Tolone in Heineken cup e Ospreys in Pro 12, ndr), era quasi impossibile portar via qualcosa. All’inizio ci hanno aggredito e hanno fatto la differenza nei punti di incontro, dominando. È anche vero che le prime quattro mete sono arrivate da nostri errori di placcaggio, ma la loro continuità e fisicità ha fatto sì che la palla la avessero sempre loro”.

Treviso come in altre partite della stagione, ha giocato a corrente alternata. “È il nostro problema dall’inizio della stagione – ammette il tecnico -. Fatichiamo molto a essere continui e a questo livello gli errori si pagano. Poi in questo momento abbiamo anche molti infortunati e, per finire, perdere Loamanu dopo pochi minuti non ci ha certo aiutato”.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato