Europei FIRA U18: Italia batte la Georgia in rimonta 15 a 13

Da 0-13 a 15 a 13: i ragazzi allenati da Massimo Brunello si conquistano il diritto di giocarsi il 5° posto contro la Scozia

Georgiani che vanno sul 13 a 0, ma i ragazzi di Brunello non mollano e dopo aver chiuso il primo tempo sul 5-13 finiscono la partita 15 a 13. La partita era valida per le semifinali 5°-8° posto del torneo Europeo FIRA che si sta disputando in Polonia. Gli azzurrini di nuovo in campo sabato: si giocheranno la quinta posizione contro la Scozia.
Cronaca e tabellino a cura dell’ufficio stampa FIR

 

Poznan (Polonia) – L’Italia U18 guidata da Massimo Brunello esce ancora una volta nella ripresa agli Europei di categoria “Polonia 2014” e sul campo di Opalenica supera in rimonta la Georgia nella semifinale 5°/8° posto, completando nel finale la rimonta da 0-13 al 15-13 che vale la qualificazione alla finale per la quinta posizione di sabato 19 contro la Scozia.

Prima frazione di gioco interamente o quasi in mano al XV georgiano, che parte con l’acceleratore schiacciato e fa valere la grande fisicità dei propri avanti per mettere in difficoltà l’organizzazione difensiva italiana: all’undicesimo marca il numero otto Gorgadze, Pettinelli e compagni accusano il colpo ed il quarto d’ora che segue vede il direttore di gara sanzionare a più riprese la squadra di Brunello.

Al 21’ l’ala Noniashvili va per i pali dopo l’ennesimo fallo italiano, cinque minuti dopo il seconda linea Giorgadze sfonda la linea per la seconda meta georgiana: è 0-13 e la partita sembra saldamente in mano ai giovani  “Lelos”.

 

L’Italia, maggiormente organizzata e con una migliore gestione del possesso, riesce a scuotersi ed a rialzare la testa, gli avanti azzurri prendono le misure al pack avversario e la squadra inizia a portare pressione sugli avversari. Nel finale di primo tempo, preziosissima, arriva la meta del flanker Ercolani, che manda le squadre a riposo sul 5-13.

Il copione della ripresa non si discosta da quello della fase finale del primo tempo, l’Italia costruisce molto – sprecando altrettanto nel primo quarto – ma al diciannovesimo, dopo aver resistito a dieci minuti di inferiorità per un giallo a capitan Pettinelli, accorcia con il tallonatore Ferraro. E’ 10-13 per la Georgia e la gara diventa una battaglia di trincea, con l’Italia che mantiene in larga percentuale il possesso e gli avversari che si affidano ad un paio di sfuriate dei trequarti sfiorando il colpo del ko.

Nei minuti finali l’Italia riprende in mano il controllo del gioco, imbastice una lunga azione nella metà campo avversario ed il mediano d’apertura di riserva De Razza, entrato per Minozzi, vede lo spazio giusto al largo quando mancano pochi giri di lancette sull’orologio:  salto dei centri e palla all’ala per Masato, che si infila tra gli ultimi due difensori e tocca alla bandiera per la meta del vantaggio.

La Georgia prova l’ultimo disperato assalto, cerca un improbabile drop dalla distanza e si espone al contrattacco di Sperandio, fermato e costretto al tenuto ad un passo dalla meta che chiuderebbe la partita. C’è ancora tempo per un tentativo di attacco georgiano, che però si spegne, senza pericoli, sulla metà campo.

L’Italia vince 15-13 e sabato affronterà la Scozia nella finale per il 5° posto continentale. 

Opalenca, Sports Stadium – martedì 15 aprile

Europei FIRA U18, semifinale 5°/8° posto

Italia v Georgia 15-13

Marcatori: p.t. 11’ m. Gorgadze (0-5); 21’ cp. Noniashvili (0-8); 26’ m. Giorgadze (0-13); 36’ m. Ercolani (5-13); s.t. 19’ m. Ferraro (10-13); 36’ m. Masato (15-13)

Italia: Reeves; Sperandio, Lamaro, Buratti, Masato; Minozzi, Ferrari; Pettinelli (cap), Ercolani, Broglia; Ortis, Fragnito; Dal Sie, Ferraro, Makelara

a disposizione: Pavesi, Carnio, Florio, Mantegazza, Krumov, Ciotoli, Angelini, De Razza, Via, Cicuttin, Masato

all. Brunello

Georgia: Svanidze (cap); Noniashvili, Lobzhanidze D., Koshadze, Managadze; Khurtsilava, Lobzhanidze V.; Gorgadze, Zoidze, Gorgaslidze; Giorgadze, Javakhia; Lomsianidze, Margalitadze, Neparizde

a disposizione: Goginava, Tabidze, Babunashvili, Khuroshvili, Mamucharashvili, Akhobadze, Iluridze, Meladze, Gogoladze, Sajaia, Elbakidze

arb. Jones (Inghilterra)

Cartellini: 8’ st. giallo Pettinelli (Italia); 13’ st. giallo Gorgaslidze (Georgia)

Calciatori: Noniashvili (Georgia) 1/3, Minozzi (Italia) 0/2, De Razza (Italia) 0/1, Svanidze (Georgia) 0/1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U18: i convocati per il Summer Camp di Piancavallo

Il raduno vedrà la Nazionale Under 18 confrontarsi anche con Scozia e Galles nel segno della formazione e dello sviluppo

30 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Women’s Summer Series U20: l’Italia perde con l’Inghilterra 20-36

A Cardiff seconda sconfitta per le Azzurrine di Diego Saccà

11 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Italia U18: 35 convocati al primo raduno stagionale a Parma

Nella città emiliana gli Azzurrini al lavoro in vista dei prossimi impegni

item-thumbnail

Italia U20: le convocate per le Summer Series

La nazionale giovanile femminile giocherà a Cardiff contro Francia, Inghilterra e Galles dal 5 al 17 luglio

26 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Accademia Benetton-Zebre U23, i giocatori convocati al raduno di Treviso

Una tre giorni di allenamento e non solo: momento clou la sfida di sabato 10 maggio contro pari età internazionali

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili