Quarti di finale di Heineken Cup: tutti gli highlights del fine settimana

La sintesi delle quattro partite che hanno deciso le semifinaliste della coppa europea più importante. Rugby di altissimo livello

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Bob 7 Aprile 2014, 14:43

    Vado per la prima volta il cartellino rosso ai danni Ulster…io l’avrei dato viola se esistesse… però la giustificazione dell’arbitro ha poso senso, ai fini regolamentari mi pare si guardi al tipo di infrazione non alle conseguenze che essa potrà avere o sbaglio?

    • gsp 7 Aprile 2014, 16:13

      daccordo che si doveva godere la vittoria in silenzio. ma Fumero come spesso gli capita scrive una marea di c….e da far venire i brividi.

      • Stefo 7 Aprile 2014, 16:39

        Mah gsp a me sembra che Barnes sia stato equo ed equilibrato ieri,ha fatto errori qua e la’ ma nulla di grave e soprattutto in ambo le direzioni…tralasciamo il metro che puo’ essere piaciuto o meno ma dubito che un metro permissivo sul breakdown come quello di ieri possa in qualsiasi misura essere sfavorevole al Toulon o anche al Leinster…dire che Barnes ieri avrebbe in qualche maniera danneggiato il Toulon e’ una barzelletta.

        • gsp 7 Aprile 2014, 17:01

          ed infatti io su quello non ho proprio nulla da dire. ma la storia del parvenu, ‘una idea buona nella vita’ sono cazzate. mi riferivo a quello che diceva FUmero, non a quello che dice MB, che faceva meglio a stare zitto.

          • Stefo 7 Aprile 2014, 17:26

            Ah scusa ho frainteso…hai pienamente ragione su questo.

            Comunque quando MB fa queste polemiche lo trovo insopportabile, poi fa cose come quella del Pilou-Pilou nello spogliatoio che me lo fa piacere (hai visto che bravo a citare questo e non qualcosaltro che ha fatto ultimamente che mi e’ molto piaciuto?)

          • frank 7 Aprile 2014, 17:49

            Infatti ho trovato l’articolo molto sbilanciato……boh.

          • gsp 7 Aprile 2014, 18:00

            Pilou Pilou!!!!!!!! E cita pure, che ha fatto bene.

          • gsp 7 Aprile 2014, 18:25

            sono daccordo @frank.

        • mistral 8 Aprile 2014, 14:18

          leggo solo ora e mi intrometto con una battuta che spero sia intesa nel modo giusto: citando parzialmente stefo, barnes è stato equo e, come spesso gli accade, squilibrato…!

  2. malpensante 7 Aprile 2014, 19:12

    Ho rivisto Payne, e in parte mi correggo. Le braccia ci sono ma non per tirarlo giù (come mi era sembrato e come può ancora eventualmente sembrare, sono sempre opinioni) per cui è rosso metà della vita (per la pericolosità, che non dipende sempre dalla volontarietà) e giallo per l’altra metà.

    • Katmandu 7 Aprile 2014, 20:17

      Quindi facciamo i cartellini della roma 😉

      • frank 7 Aprile 2014, 22:12

        noooo occhio che arriva San 🙂

        • Stefo 7 Aprile 2014, 22:14

          e gsp che tifa pe i lupacchiotti….

        • San Isidro 7 Aprile 2014, 22:31

          per me la vera Roma è bianconera…

          • Stefo 7 Aprile 2014, 22:35

            A chi la racconti sappiamo tutti che hai la foto di Totti e Chinaglia sul comodino per par condicio…

          • San Isidro 7 Aprile 2014, 22:43

            Stefo se devo essere sincero fino all’adolescenza seguivo anche molto il calcio ed ero tifoso della Lazio (ogni tanto andavo anche allo stadio a vedermela), ma poi giocando a rugby e seguendo molto la palla ovale ho lasciato gli interessi calcistici…e mio padre non può che essere contento visto che è uno sfegatato romanista (roba che si vede le partite della Lazio per gufargli contro)…comunque se ce la vogliamo dire tutta: i romanisti si credono i soli tifosi di questa città, ma non sanno accettare che la Lazio, per storia, è la prima squadra di Roma…

          • gsp 8 Aprile 2014, 01:05

            A te che vai dicendo in giro che sei nato prima,
            e pur potendo sceglie’ ‘un te sei chiamato Roma
            e’ chiaro che come tifoso io ti ringrazio
            ma spiegame perche’ hai scelto er nome Lazio.

          • San Isidro 8 Aprile 2014, 02:44

            ahah @gsp! Ma veramente tifi Roma? Ma non sei pugliese? Ah, è vero con la Maggica ha giocato Cassano!
            Caro gsp, la storia è molto semplice…la Lazio nacque nel 1900 a Roma come polisportiva per volere del tenente dei bersaglieri Luigi Bigiarelli…perchè si chiama Lazio? Ma scusa Roma dove sta? In Veneto? Sarebbe la stessa cosa se a Torino ci fosse una società chiamata Piemonte scusa…lascia stare i nomi, ma pensa ai club, la Lazio è un club romano tanto quanto la Roma, anzi è anche più antichi…perchè biancoceleste? Perchè sono i colori della bandiera della Grecia, Bigiarelli volle questi colori per rifarsi alla patria delle olimpiadi proprio perchè nacque come polisportiva e, se non vado errato, oltre al calcio, uno dei primissimi sport della Lazio fu anche l’atletica…e per rifarci alla tradizione romana, scusa che simbolo ha la Lazio? Proprio l’aquila dell’impero romano…la storia dell’AS Roma è ben diversa, visto che nacque nel 1927 da un processo di unificazione di storiche squadre cittadine: l’Alba Roma, la Fortitudo Roma e il Roman FC (che già portava il giallo e il rosso, i colori dell’urbe)…
            gsp e in questi anni c’è anche il rugby di mezzo visto che nel 1927 la Lazio aprì la sezione rugby (la società di rugby attualmente più antica d’Italia, nonostante la prima squadra di palla ovale si formò a Milano nel 1910) e uno o due anni dopo lo fece anche l’AS Roma che giocaca a rugby nel “core de Roma” al glorioso Campo Testaccio, ma per un anno entrambe le società sospero il rugby lasciando a piedi parecchi rugbysti romani…fu così che in un appartamento nei pressi di Villa Torlonia, a casa dei mitici fratelli Vinci, questi giocatori diedero vita alla Rugby Roma il 21 Ottobre 1930, colori sociali: non più il biancoceleste o il giallorosso, ma il bianco e il nero! Si scelsero gli stessi che aveva portato Bigi, mm della Lazio, al glorioso CASI di Buenos Aires anni prima, per onorare il prestigioso club argentino!
            Ti aggrata la storiella?
            Vola un’aquila nel cielo, vola sul prato verde vola…
            E sai pe’ che squadra tifava l’immensa Sora Lella: pa’a Lazio mica pa’a Roma!
            gsp quanno vieni a Roma te porto a magna qui:

          • gsp 8 Aprile 2014, 11:30

            caro @san, io sono tifoso della roma, ma forse non vivendo in citta’ la rivalita’ non la sento troppo. anzi la lazio mi sta quasi simpatica. idem per la bari vs lecce. Pero’ 11 anni in b sono tanti…

          • malpensante 8 Aprile 2014, 16:25

            Ma non si chiamano l’Alazzio e l’Aroma?

  3. Stefo 7 Aprile 2014, 22:17

    Intanto miglior Twitter della giornata:
    “I’m sad today. But no team has ever won the Six Nations and the Heineken Cup in the same year. It was a huge ask of Leinster.”

    Prima che venga frainteso e’ fatto da un giornalista tramite il twitter di un personaggio ironico da lui creato per dei libri…il calssico D2 rugby fan.

Lascia un commento

item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux

Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup