Il giocatore del Benetton ha ottenuto un documento che gli consente di lavorare oltremanica. E i Tigers sono ormai a un passo
Loamanu e un permesso di lavoro inglese: Leicester è più vicina
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Leicester Tigers,i miei preferiti in Inghilterra,che diventano sempre più italiani…
Ciao Luamaro.
Un cordiale saluto ad un valido giocatore che a Treviso, forse, non è riuscito ad esprimere tutto il proprio potenziale.
poteva fare di più, ma comunque ha fatto bene…
Mi associo. Ed adesso avete anche posto per ratuvou.
Mi sa che faccio l’abbonamento per il Leicester, sarà come essere a casa: mangio da Castro e vedo Ghira far le scarpe a Young. Devo solo ricordarmi del felino diverso…
ahah…e poi c’è il grandissimo Ayerza, puma di prestigiosa scuola Newman…bella prima linea con lui e Ghira…
misà però che rispetto alla Ghirada Leicester ti rimane un pò fuori mano…
Un saluto al “Luamaro” (così me lo hanno fatto conoscere i trevigiani)…
Bel giocatore, si è mostrato valido sia come centro/ala (suoi ruoli principali) sia coma adattato in terza linea…sicuramente poteva dare di più, ma penso che nel complesso le sue due stagioni siano state positive…
Come ricorda l’articolo lui è tongano, ma è equiparato giapponese, infatti ha fatto diversi cap con il Giappone…mi chiedo perchè le Tonga non lo hanno chiamato prima, secondo me oggi sarebbe ancora titolare con le Ikale Tahi…
Ciao San.
Del suo nick me ne assumo giustamente la paternità perchè, come termine dialettale è un pò “pesante”, ma il mio era solo in senso goliardico.
Idem per SacraMinto and so on…
Concordo sul fatto che sia stato un valido innesto.
Ma i Tigers non erano interessati pure a Campagnaro?
hanno fatto un’offerta anche per la suocera di Berton ma gli è stato risposto che tu avevi una prelazione in scadenza il giorno di Pasquetta.
Hanno detto che aspettano…