Accordo trovato a Parigi, l’Europa ha tre nuove coppe. Ecco le novità

L’ERC verrà sostituita, nuova sede a Lucerna. Quarti di finale a gennaio, finali ad aprile. Introdotto sistema di teste di serie

Non ci saranno più Heineken e Challenge Cup ma tre nuove competizioni. L’incontro tenuto ieri a Parigi, e terminato questa notte, ha ratificato gli accordi che erano stati presi nelle scorse settimane e sancito la pace ufficiale tra unions e club di tutta Europa.
Iniziamo da chi gestirà le competizioni: sarà una nuova associazione con sede a Lucerna, in Svizzera, che manderà in pensione l’ERC. A farne parte le federazioni del Sei Nazioni e una rappresentanza del tre principali tornei: Premiership, Top 14 e campionato celtico. L’accordo sarà firmato entro due giorni e avrà valore per sei anni. Non solo: una volta che quel contratto sarà firmato ci sarà il via libera per mettere nero su bianco anche alla pace televisiva tra BT e SkySports che hanno trovato un compromesso.
Veniamo ai tornei: come raccontavamo ieri la nuova massima competizione europea vedrà la partecipazione di 20 squadre suddivise tra sei inglesi, sei francesi e sette celtiche mentre l’ultimo posto disponibile se lo giocheranno le settime classificate al termine della stagione regolare di Premiership e Top 14. Per quanto riguarda il torneo celtico: abbiamo già detto che saranno sette le formazioni che prenderanno parte alla nuova Heineken Cup provenienti da questo torneo e sarà garantita la rappresentanza minima di una squadra per ogni paese, Italia inclusa, quale che sia la posizione in classifica.
Dalla stagione 2014/2015 per il 20° posto disponibile si farà un vero e proprio minitorneo tra le settime squadre classificate in Francia e Inghilterra e le prime due celtiche non-qualificate.

 

La vincitrice dell’Heineken Cup non sarà più automaticamente qualificata per la stagione successiva e verrà introdotta una sorta di categoria di club di prima fascia che faranno da testa di serie: in pratica i vincitori dei tre campionati non si troveranno nello stesso girone e il meccanismo dei sorteggi sarà costruito in modo che i tre migliori club transalpini non si incontrino con i tre migliori club di Premiership.
Cambia anche il calendario, con i quarti di finale che si terranno prima dell’inizio del Sei Nazioni e le finali anticipate ad aprile, in maniera di non incidere sulla conclusione dei tornei nazionali e sui test-match di giugno. La nuova Heineken Cup non sarà caratterizzata dal nome di uno sponsor.
La competizione che sostituirà la Challenge Cup avrà anch’essa 20 squadre ma non è ancora chiara la suddivisione. I contributi per il Pro12 saranno di 20 milioni di sterline, divise in maniera uguale tra le quattro federazioni partecipanti. Sulla terza competizione invece non ci sono ancora rumors.
Tutte queste indiscrezioni sono state pubblicate dalla stampa britannica con il Telegraph ad entrare maggiormente nel dettaglio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee