I trionfatori del Sei Nazioni e i Dragoni salgono di uno scalino, i galletti scendono di due
Ranking IRB: Irlanda e Galles salgono, scende la Francia. Italia 14a
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Video: Ma’a Nonu infinito! Abbatte la difesa e segna a 43 anni ai playoff di Top 14
Il leggendario centro neozelandese va a segno facendo strike nella difesa di Castres, incurante dell'età

Rugbyrama: “Allan sarà ricordato come l’uomo che ha tenuto Perpignan in Top 14”
Il mediano azzurro eroe di uno spareggio tiratissimo che ha permesso all'USAP di rimanere nel massimo campionato francese

Due italiani in semifinale di Top 14! I risultati dei barrages del campionato francese e i voti della stampa agli Azzurri
Definite le semifinaliste del torneo dopo gli spareggi del weekend

Test Match estivi: il Sudafrica taglia la lista dei convocati per la doppia sfida all’Italia
Rassie Erasmus inizia a ridurre il suo maxi-gruppo di 55 giocatori

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers
Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

Top14: il piede di Tommaso Allan salva il Perpignan, Grenoble piegato nel finale
Sfida spareggio tesissima in Francia, ma il trequarti e Pietro Ceccarelli sono decisivi negli ultimi minuti
Amo il movimento rugbystico francese, come esempio di passione e competenza ma la scorsa settimana vederli davanti a Galles e Irlanda….. quasi stavo per vomitare.
Minchia dietro al Giappone è davvero umiliante
soprattutto, in termini di punteggio, più vicini alla Georgia che alla Scozia (e ho detto Scozia, mica Sudafrica!)
E meno male che ce li siamo scansati ai mondiali. Continuo a pensare che è meglio giocare contro i rumeni.
Provando a fare un confronto con la più vecchia classifica pubblicata dal sito dell’IRB, (che se non fu la prima in assoluto, certamente fu una delle primissime) uscita il 6-10-2003, mi pare che nella “seconda fascia” il balzo maggiore lo abbia fatto il Giappone con una decina di punti in più, ottimi anche Georgia con +7, Canada +4 e Spagna +6; bene le tre Pacifiche con Samoa e Tonga +3 e Fiji +2 come anche Italia +2 e Russia +2; Romania pressoché ferma, Uruguay -2, Argentina tre punti e mezzo in meno come anche il Portogallo, Scozia praticamente stabile, USA -1. Insomma i numeri degli ultimi 11 anni, pur nell’opinabilità di una classifica, sembrano dare ragione alla mia considerazione che si è formata e si sta sempre più amalgamando nei valori, una specie di “seconda fascia” che non è un po’ diversa dal tier2 dell’IRB.
errata corrige: ” una specie di “seconda fascia” che è un po’ diversa da quella dell’IRB….
…c’è qualcosa di fantastico ad avere davanti il Giappone!
Te li immagini tutti piccoli, gialli e con la macchina fotografica e invece se li incontri sul campo c’è anche la possibilità che vincano loro…
il torneo di frecette
Possono fare tutti i sushi che vogliono ma con le acciughe marinate e gli scampetti crudi del Golfo dei Poeti non c’è storia. Tier 2 per tutti.
ahah…gran terra la Liguria!
Il mondo è fatto a scale: c’è chi scende e c’è chi sale 🙁