Rugby e strutture: la palla ovale esce sconfitta dalla partita sul Vigorelli

Vincono ciclisti e Consiglio di Stato, il Comune di Milano deve alzare bandiera bianca: “Niente gare ufficiali di rugby nel Velodromo milanese”

“Il Vigorelli non potrà essere utilizzato per competizioni ufficiali di rugby. Qualche squadra potrebbe allenarsi e prepararsi ma le dimensioni del prato non potranno consentire lo svolgimento di partite e gare di tornei nazionali e internazionali”. Così l’assessore allo Sport e al Tempo Libero del comune milanese Chiara Bisconti ha annunciato questa mattina in un intervento telefonico a Radio Popolare la conclusione della vicenda legata alla ristrutturazione del Vigorelli. Una conclusione che certo non sorride al rugby e che l’Amministrazione Comunale ha dovuto far sua di buon grado dopo l’intervento del Consiglio di Stato.
Ricordiamo che il Comune voleva trasformare il Velodromo in un moderno impianto polifunzionale in grado di autostenersi economicamente in cui era prevista la rimozione della pista di velocità per il ciclismo, sostituendola con una removibile. Scelta contestata dalle associazioni ciclistiche – nonostante quella pista sia inutilizzata ormai da davvero tanti anni – che hanno portato la questione a Roma al Ministero dei Beni Culturali dove la struttura è stata vincolata dalla dicitura “patrimonio storico” facendola diventare quasi intoccabile.
Ora, oltre al ciclismo (si spera…), potranno tenersi manifestazioni sportive di football americano o hockey su prato. Sport che richiedono un campo regolamentare più piccolo di quello di rugby.
Ricordiamo infine che anche il presidente FIR Gavazzi aveva balenato l’ipotesi di portare a Milano, proprio al Vigorelli, le Zebre.
“Per noi è un piano B – ha detto a Radio Popolare la Bisconti – La nostra prima opzione, uscita sconfitta, continuo a considerarla migliore e dotata di una sostenibilità con più ampie ma la scelta del Consiglio di Stato ci obbliga a dirigerci verso una soluzione più conservativa. Spero ovviamente per la città che si riveli fruttuosa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: arrivano due rinnovi per la prossima annata

Il club lombardo conferma alcune pedine importanti per il reparto degli avanti

20 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia Femminile, Francesca Granzotto: “C’è emozione, ma ci sentiamo pronte”

L'azzurra carica l'ambiente a pochi giorni dal debutto iridato

20 Agosto 2025 News
item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Italia Femminile, Giordana Duca: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Vogliamo qualcosa di importante”

Le parole dell'avanti azzurra nella settimana che porta all'esordio iridato

19 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship