Sei Nazioni: quale Italia per contrastare la calata dell’Inghilterra?

Sabato l’ultimo match del torneo, oggi l’annuncio del XV azzurro. Tra conferme e rientri, ecco chi potrebbe scegliere Brunel…

ph. Sebastiano Pessina

Non è una partita decisiva come potrebbe invece essere per l’Inghilterra, però i motivi per fare bene di certo non mancano. I risvolti positivi di una prestazione convincente della banda Brunel contro l’Inghilterra si farebbero sentire non solo all’interno del gruppo azzurro, ma di riflesso anche nelle file di Benetton e Zebre che questo gruppo lo alimentano, e che non stanno certo passando una stagione entusiasmante. Chi sceglierà Brunel per affrontare un quindici della rosa che arriva all’Olimpico con il coltello tra i denti?

In prima linea, non dovesse esserci Castrogiovanni come sembra, troverebbe spazio Cittadini. Il possibile rientro di Parisse, invece, potrebbe permettere a Furno di ritornare in seconda linea, in coppia più probabilmente con Geldenhuys che non con Bortolami. Ma non è da escludere nemmeno che il forte giocatore di Biarritz rimanga in terza linea, insieme proprio al recuperato capitano azzurro e Derbyshire, e allora la seconda linea di Dublino sarebbe riconfermata  In mediana Tebaldi potrebbe essere riconfermato, in coppia magari con Allan, anche considerando che da qui alla RWC 2015 non ci sono più molte partite, e una coppia stabile andrebbe trovata. Tra i centri sembrerebbe proprio il momento di Masi a numero dodici, anche alla luce della prestazione sottotono di Garcia a Dublino, insieme a Campagnaro. Nel triangolo allargato non dovremmo trovarci grandi sorprese. E voi che Italia vi aspettata? E che XV vorreste vedere in campo dal primo minuto?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“I Canguri siamo noi”: le reazioni della stampa italiana al successo degli Azzurri sull’Australia

E non mancano commenti taglienti per la meta concessa a Carter Gordon e sull'immagine del Bluenergy visto in Italia-Israele e quello visto ieri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la reazione furiosa alla meta di Gordon è il segnale di una squadra mai così matura

Quante volte gli Azzurri si sono sciolti dopo un episodio sfavorevole? A Udine non è accaduto. Anzi, è successo l'esatto contrario: è questo l'esame d...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Monty Ioane è l’uomo-copertina: “Non c’è notte più speciale di questa. Non siamo più l’Italia di un tempo”

L'ala azzurra ha segnato la meta decisiva dopo una prestazione enorme contro il suo paese natale

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Azzurri più forti dei Wallabies”: le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sull’Australia

"I trequarti italiani erano delle Ferrari umane", "Non è più una squadra simpatica ma ingenua, l'Italia è una squadra vera": ecco cosa hanno scritto i...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Australia

A Udine è festa Italia, con i Wallabies che cadono ancora tre anni dopo Firenze: i nostri voti alle prestazioni degli Azzurri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: dalla touche alle decisioni arbitrali, le parole di Gonzalo Quesada dopo il successo sull’Australia

La concretezza offensiva, la necessità di rimanere umili e l'aumento della profondità: tutti i temi affrontati dal tecnico dopo la vittoria sui Wallab...

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale