Sei Nazioni: azzurri, grinta e testa per scuotersi in casa dell’Irlanda

A Dublino la Banda Brunel chiamata a un impegno davvero duro. Servono cuore e intelligenza. In diretta su DMAX dalle 14 e 50

ph. Sebastiano Pessina

Una partita da dimenticare – quella contro la Scozia – andando in casa dell’Irlanda senza Favaro, Zanni, Minto, Parisse e Mauro Bergamasco. Questo è quello che aspetta oggi all’Italia di Jacques Brunel che scende i campo all’Aviva Stadium contro una squadra lanciatissima e che vedrà il suo uomo-simbolo – Brian O’Driscoll – toccare i 140 caps che sono il record mondiale e che proprio oggi giocherà la sua ultima partita con la maglia verde davanti ai suoi tifosi.
Capitano dell’Italia sarà Marco Bortolami: “Ci aspettano ottanta minuti difficilissimi. L’Irlanda è una squadra forte, gioca bene al piede e riesce a produrre un grande volume di gioco nella metà campo avversaria, è l’unica squadra ad aver realizzato quattro mete da rolling maul in questo Sei Nazioni, ha un pack molto organizzato. Complessivamente ha pochi punti deboli, ma su quelli abbiamo basato la nostra strategia ed andremo in campo per metterli in difficoltà”.
Bortolami pensa poi ai suoi compagni più giovani: “E’ importante che i ragazzi vivano appieno momenti come questo, che non li diano per scontati. Penso ad esempio a Michele Campagnaro che sfiderà O’Driscoll nel giorno in cui questi diventa il più longevo atleta internazionale della storia del rugby, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi: è un’opportunità straordinaria”. Seve un’impresa, serve uno scatto d’orgoglio, serve una squadra che lotti come sa fare. Serve una grande Italia.
La partita sarà trasmessa alle 15.30 di oggi in diretta esclusiva su DMAX sul canale 52 del digitale terrestre, sul 28 di TivùSat e sarà poi possibile vedere tutti i match anche in streaming live su dmax.it (nell’area dedicata al Sei Nazioni). Alle 14 e 50 inizierà il pre-partita con Rugby Social Club.

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Andrew Trimble, 13 Brian O’Driscoll, 12 Gordon D’Arcy, 11 Dave Kearney, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Chris Henry, 6 Iain Henderson, 5 Paul O’Connell (c), 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Cian Healy.
Riserve: 16 Sean Cronin, 17 Jack McGrath, 18 Martin Moore, 19 Rhys Ruddock, 20 Jordi Murphy, 21 Eoin Reddan, 22 Paddy Jackson, 23 Fergus McFadden.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Paul Derbyshire, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quentin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto de Marchi.
Riserve: 16 David Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Antonio Pavanello, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale