Dopo Irlanda-Italia, le prime reazioni a caldo: “Abbiamo solo difeso”

Il ct Brunel, Orquera e Leonardo Ghiraldini tracciano la prima analisi: bene la difesa ma nessun pallone di qualità in avanti

ph. Sebastiano Pessina

Leonardo Ghiraldini: Risultato molto pesante, alla fine abbiamo preso qualche meta di troppo. Abbiamo difeso tutta la gara e questo non va bene, in avanti non abbiamo avuto palloni di qualità. Abbiamo messo grande voglia, grande carattere e grande cuore ma per vincere bisogna avere la palla in mano. Troppe volte non siamo andati oltre la terza, quarta fase e abbiamo perso il pallone per errori o distrazione. 124 placcaggi solo nel primo tempo? Bene, siamo stati bravi, ma è un dato che dice che non abbiamo avuto il pallone e alla lunga diventa logorante difendere così.

 

Jacques Brunel: Abbiamo fatto un primo tempo di buona qualità ma senza possesso, abbiamo quasi sempre difeso. Siamo stati poco precisi nella conquista e abbiamo subito un po’ troppo la pressione irlandese. All’inizio del secondo tempo gli irlandesi hanno preso troppo spazio e di fronte a una bellissima squadra abbiamo perso. Tebaldi e Orquera hanno giocato bene, sono stati efficaci.
Se uno vede il risultato può sembrare paradossale ma i ragazzi hanno giocato bene almeno per 50-55 minuti nonostante gli assenti, Castro che è uscito subito e anche Derbyshire è sceso in campo solo grazie a una infiltrazione.

 

Luciano Orquera: se vogliamo tenere qualcosa di questa partita è stata la difesa nel primo tempo. Nel secondo tempo è stata dura e con la difesa che arretra è chiaro che arrivano le mete.  I più giovani hanno giocato molto bene, soprattutto nel primo tempo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni