Altri quattro anni di rugby celtico. E Gavazzi spiega la “tassa d’ingresso”

Abolita? Non proprio: diminuita a meno di un terzo e sospesa per due anni. Ma la FIR potrebbe riuscire a non pagare più nulla

ph. Sebastiano Pessina

Ieri la FIR ha annunciato che l’accordo per un nuovo quadriennio celtico è stato raggiunto e che nel giro di qualche giorno i contratti verranno firmati. Si chiude così uno dei tanti focolai di tensione degli ultimi mesi e gli appassionati italiani potranno vedere due nostre squadre cimentarsi con le controparti gallesi, scozzesi e irlandesi fino al 2018. La federazione italiana diventa socio paritario a tutti gli effetti e potrà quindi sedersi al tavolo e pesare come le altre unions, cosa che finora non era avvenuta.
Il comunicato diffuso ieri però non menzionava in nessuna sua parte la famigerata “tassa d’ingresso”, uno dei motivi di maggiore tensione nel board celtico. Al sito de La Gazzetta dello Sport il presidente federale Gavazzi ha spiegato che quell’imposta in realtà non è stata ancora cancellata ma è stata sospesa per due anni, diminuita a meno di un terzo degli attuali 3 milioni di euro a stagione e infine che”per gli altri due (anni, ndr) abbiamo chiesto un finanziamento all’International Board. Se arriverà, anche quel terzo sarà quasi totalmente eliminato. Altrimenti la somma sarà comunque diluita nel tempo”.
Il numero uno del rugby italiano ha poi detto che le due franchigie saranno le Zebre e con ogni probabilità i Dogi e una decisione in tal senso verrà presa nei giorni immediatamente successivi alla fine del Sei Nazioni. Gavazzi ha ribadito che non vuole entrare nella gestione organizzativa della nuova selezione e poi ripete quello che per lui è diventato un mantra: “Gli allenatori delle franchigie dovranno interfacciarsi con il c.t. della nazionale, saranno anche i tecnici dell’Italia Emergenti. Le squadre di Celtic dovranno diventare le palestre per i direttori sportivi, i manager, gli allenatori e i giocatori italiani”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale