Pro12 che verrà: Treviso e Rovigo locomotive dei Dogi a due velocità?

Ieri a Silea vertice di preparazione in vista del summit con il presidente federale Gavazzi di mercoledì. E la franchigia veneta avrebbe due lepri…

ph. Alessandra Florida

Il rendez-vous è fissato per mercoledì pomeriggio a Calvisano, quando le dirigenze di Benetton Treviso, Petrarca Padova, Mogliano, Rovigo e San Donà si incontreranno con il presidente federale Gavazzi per discutere del futuro celtico con la possibile/probabile nascita dei Dogi. Tante le domande e i dubbi sul tavolo: più che della volontà di fare il Pro12 con una franchigia veneta si discuterà del grado di autonomia di cui potrà godere, cosa strettamente connessa ai finanziamenti che arriveranno dalle due parti. Va da sé che più alti saranno quelli che potranno mettere in campo i veneti più aumenterà il loro potere contrattuale. D’altra parte non si vede perché una squadra dovrebbe investire uomini e soldi in un progetto dove poi non avrebbe nessun controllo e/o potere decisionale, che una proporzione 70-30 non lascia molto spazio…

 

Ieri a Silea si è tenuta una riunione preparatoria, diciamo così, del fronte veneto: il giornalista Umberto Nalio, profondo conoscitore delle cose vicine al Rovigo, sul suo blog ha riportato che nell’incontro è stata confermata una linea che già era stata balenata dalla stampa locale veneta nei giorni scorsi. Vale a dire una sorta di franchigia unita ma con Benetton Treviso e Rovigo un passo avanti agli altri compagni d’avventura: si tratta infatti delle due società più strutturate e soprattutto con maggiore disponibilità finanziaria. Padova, San Donà e Mogliano – ma solo in una prima fase – avrebbero uno spazio di manovra più limitato, anche se la prospettiva è quella di veder crescere la loro partecipazione con il passare delle stagioni. Il condizionale però è d’obbligo, visto che nessuno dei partecipanti alla riunione ha voluto rilasciare dichiarazioni ufficiali mantenendosi nel più stretto riserbo.
D’altronde i tempi strettissimi non lasciano spazio a grandi margini di manovra e in Veneto c’è bisogno di fare necessità virtù con l’inizio della stagione 2014/2015 che è lontano appena sei mesi. Treviso e Rovigo sono le società più pronte e probabilmente anche le più interessate alla cosa, le altre partiranno con loro ma inizialmente (e saggiamente verrebbe da dire) con un passo che non le faccia incespicare dopo pochi mesi. Domani sera ne sapremo qualcosa di più, si spera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale