Da Oltremanica arriva una indiscrezione che avrebbe del clamoroso. Il “velocista” USA sbarca nel Pro12?
Rugbymercato: Carlin Isles firma con i Warriors di Glasgow?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
Potrebbe essere, che non abbia rinunciato a nessuna opzione:E’ stato firmato come future /reserves contract a fine dicembre.Detto in soldoni, è stato li una settimana, e poi deve ripresentarsi a inizio marzo.In pratica, salvo l’ultima settimana di regular season in cui lo hanno aggiunto alla squadra di allenamento, non lo hanno più visto.Non credo lo abbiano già tagliato.Solo per la motivazione economica, vi ricordo che se riuscisse a essere preso nella squadra, e non nei 7 della squadra di allenamento, il minimo salariale cui avrebbe diritto sarebbero 405.000 usd.Lui nel seven è un mostro, ma nel 15 non credo possa avere spuntato ingaggi “pesanti” da Glasgow.Diverso il caso in cui magari vuole far eun tentativo finoa fine maggio, poichè il calendario degli allenamenti NFL prevede vari periodi di allenamenti volontari con le squadre, e potrebbe benissimo avere raggiunto un compromesso con i Lions, per poi presentarsi ai vari OTA a maggio e giugno, e al training camp ufficiale a Luglio.
sarebbe quindi solo un “appoggino” momentaneo?
come tutti i cambi di codice c’è da capire come si adatta, soprattutto nella tenuta mentale
Faccio solo supposizioni eh…mi sembrerebbe strano rinunciare a una occasione d’oro come quella di Detroit: Al college ha giocato a football, quindi non è proprio un azzardo.
Sempre nutrito dubbi sull’adattabilita’ di Isles al XV, nle Sevens puo’ fare certe cose vista la maggiore velocita’ che sa mettere ma nel XV con spazi stretti no…stiamo a vedere.
tutto divertimento per noi spettatori
“Sempre nutrito dubbi sull’adattabilita’ di Isles al XV, nel Sevens”
Tipo placcare un pilone in campo aperto che ti carica dritto per dritto? 😀
Un po’ tutto, una cosa e’ poter correre 10 metri in orizzontale per prendere velocita’ e mettere un paio di metri tra te e il difensore come fa nel Sevens una cosa e’ non avere quegli spazi come nel XV.
Riguardate molte sue giocate nel Sevens inizia sempre quando riceve palla correndo 5-10 metri in orizzontale o quasi per poi raddrizzare la linea quando ha messo un paio di metri sul difensore…e dove lo fa questo nel XV?
frank: a me il Sevens non fa impazzire, anzi dopo un paio di partite di solito cambio.
E’ vero che non ci sono solitamente grandi spazi orizzontali, ma è anche vero che la sua accelerazione gli darebbe la possibilità di guadagnare sempre qualche metro in più, e passare in spazi stretti che normalmente non ci sarebbero.
Comunque avrebbe già firmato uno short term deal, più o meno come immaginavo: questo gli lascerebbe cmq la finestra aperta sulla NFL a fine maggio.
http://www.theguardian.com/sport/2014/feb/18/usa-sevens-carlin-isles-signs-glasgow-warriors