Milano e Lumezzane corrono a braccetto, Pesaro non si ferma. In Veneto due match rinviati
Serie B, i risultati della giornata numero 13
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite
Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite
Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano

Serie A Elite, verso Viadana-Rovigo. Pavan: “Abbiamo imparato dalla finale persa”. Giazzon: “Dopo la Coppa Italia grande fiducia”
La conferenza stampa dei due tecnici alla vigilia della finalissima di Parma

Serie A e Serie B: i risultati di playoff e playout
I verdetti dei campionati italiani tra promozioni e retrocessioni

Serie B: i risultati delle partite di andata dei playout
La lotta per evitare la retrocessione verso la Serie C è in pieno corso

Serie A: i risultati delle semifinali di ritorno, degli spareggi promozione e dei playout
Decise le due squadre che si giocheranno domenica 1° giugno la Finale per la promozione in Serie A Elite
Fine settimana tra i piu’ terribbili per me :
Tutte e tre le formazioni azzurre sconfitte in Francia(con quella dell’ under che da piu’ fastidio..) , sconfitte le due franchigie federali e Union rugby Viterbo sconfitta in casa all’ultimo minuto..
ehhh, vittoria della Primavera! Scusa, ma sono di parte, da ragazzino ho iniziato proprio all’Acquacetosa con il quadrifoglio sul petto…
Scusa, ma se sei di Viterbo, almeno potrai essere contento della vittoria del Tofeo Eccellenza da parte delle Fiamme Oro! Il primo titolo che i poliziotti portano a Roma dal 1987! Da conregionale immagino ti farà piacere questo titolo…
E il CUS Roma asfalta anche il Rieti…
Mamma mia, i ragazzi di Tor di Quinto stanno facendo una grande stagione, non succedeva da anni un’ascesa così! L’A/2 è ancora lontana, ma il team romano semba veramente poterci arrivre…CUS che in queste stagioni si è rafforzato con alcuni giocatori della Lazio che hanno lasciato l’Eccellenza per giocare un campionato più tranquillo, ma in squadra c’è anche qualcun’altro che giocava con la Capitolina in A…per dare più esperienza al gruppo c’è poi qualche nome molto noto del rugby romano di un pò di anni fa, come Carlo Penteriani, forte ala della Rugby Roma dei primi anni 2000…il resto è un mix di giovani giocatori, che si sono formati per lo più proprio al CUS, e di parecchi veterani cussini over 30 che però hanno ancora tanta voglia di sgambettare…con mio piacere ci sono ancora tre miei vecchi compagni di giovanile che indossano la maglia gialloblù…
Daje CUS!!!
Come mai posti sempre lo stesso commento? cmq anche la pratica Rieti è stata sbrigata.
caro san isidro, sembra un copia/incolla delle settimane scorse…
per precisazione il ns penteriani non sta giocando in questa fase perchè si è preso un periodo di stop.
Apprezziamo cmq il tuo tifo…
ciao
Ciao ragazzi, siete proprio attenti! beh, mi fa piacere…
Ho scritto questo commento una settimana fa, ma siccome era l’unico per il post di serie B, ho deciso di fare copia e incolla anche per questa giornata sempre per rimarcare la scia positiva del CUS…poi sul momento non ci penso, ma so che ci sono tanti altri lettori del sito che non scrivono (o lasciano commenti solo raramente), quindi mi scuso se sono stato ripetitivo…
Ragazzi comunque ai campi del CUS ci ho giocato per 5 anni! Dopo due anni di u.16 all’Acquacetosa (con la Primavera e la vecchia Lazio & Primavera) ho terminato le giovanili al CUS (u.17, u,19 e u.20) e ho fatto anche una stagione in Serie B (ma ho giocato poco)…ho tanti bei ricordi legati al periodo cussino (sono stato anche capitano per una stagione e mezzo in giovanile), ho smesso qualche anno fa, ma i risultati li leggo sempre e presto vi verrò a vedere…grazie per la news su Penteriani, questa stagione non sono ancora passato a Tor di Quinto, quindi alcune cose non le potevo sapere…
Buon lavoro e continuate così!
ps: comunque i ragazzi a cui facevo riferimento della giovanile sono Veraldi (una bandiera al CUS!), Pettinelli e Stella…di nuovo in bocca a lupo, una stagione così del CUS credo di non averla mai vista…
mamma mia la partenope laggiù piange il cuore 🙁