Confermata la terza linea e la mediana. Bastareaud parte subito così come Szarzewski. Trinh-Duc in panchina
Francia, ecco il XV con cui dovranno vedersela gli Azzurri
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby
Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward
L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”
Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

Inghilterra: Steve Borthwick non rischia l’esonero, ma il suo Sei Nazioni verrà valutato dalla RFU
Della Commissione Tecnica fa parte anche Conor O'Shea

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”
Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra
Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni
Ficku in panca non me lo aspettavo proprio, pensavo che con Medard fuori un posticino glielo trovavano, penso che sia una formazione molto similare a quella di sabato scorso, ora la Francia deve dimostrare una cosa differente rispetto alle ultime uscite: fare la gara da favorita l’ultima volta che lo ha fatto ha vinto ma senza convincere (Tonga), speriamo che questa volta convincano nel gioco ma perdano sul tabellone 😀
Anch’io mi aspettavo Fickou fin dall’inizio. Com’è questo Bonneval che non lo conosco?!?
Molto giovane e molto molto forte, uno dei migliori 3/4 dello stade francais, leggero e veloce fa dei gran rilanci, in realtà é molto forte da estremo e rende meno da ala (da quello che ho potuto vedere) … buon per noi che SaintAndré lo metta all’ala, cmq da tener ben controllato ….
Per fortuna adesso abbiamo anche noi dei giovani veloci e potranno giocarsela….
Abbiamo capito che PSA ha bisogno di un po’ di tempo per mettere i giocatori al posto giusto… 😉
Altro scomodo cliente per Rizzo: dopo A. Jones gli tocca Mas che non sarà più quello degli anni d’oro ma è pur sempre un animale da mischia.
A dire il vero lì sono un po’ scomodi tutti.
Speriamo nel corraggio di Brunel e io propongo una squadra giovane e dinamica e lascerei i senatori a riposto in vista della Scozia
Rizzo
Giazzon
Cittadini
Geldenyus
Furno
Minto
Barbieri
Parisse
Gori
Allan
Esposito
Sgarbi
Campagnaro
Sarto
Mclean (Masi)
ma Masi non è nemmeno convocato! Comunque non penso metterà questa squadra, un paio di cambi li farà ma non cinque.
se vogliamo davvero fare il salto di qualità dobbiamo provare a giocarcela contro tutti …….quindi migliore formazione possibile e tentare di fare risultato……alla Scozia ci penseremo da lunedì…..
quindi stessa formazione della volta passata…..!!
Concordo, forse potrebbe mettere garcia al posto di sgarbi.
Penso a Minto in terza al posto di Zanni (anche i guerrieri meritano un po’ di riposo) e Garcia per Sgarbi (l’ho visto un po’ sottotono con i Gallesi). E Giazzon per Ghira (se non è al 100%).
Non che minto sia poco fastidioso eh, chiunque se lo trovi davanti avrà una bella gatta da pelare
Be… Domingo invece è il cliente che vuole sempre aver ragione 😉 meno male che hanno messo il tallonatore capelluto in mischia che la rende molto meno efficace a mio avviso!
p.s. Sgarbi Derby e Barbieri sono rientrati a TV questo weekend…
parecchio lavoro duro in prima e seconda linea
lavoro duro su tutta la linea.
Conferma plisson, le nostre ali dovranno stare attente se farà lo stesso gioco visto contro l’inghilterra. Se riuscissimo a metterli sotto pressione e lui si squagliasse come contro gli inglesi non sarebbe affatto male
Perfettamente d’accordo. Una delle chiavi sarebbe proprio questa. Con una nostra terza (o un centro, anche se hanno dei gran brutti clienti, vediamo gli schemi difensivi che ha pensato JB) subito a pressarlo. Una terza dinamica come Furno (o Derbyshire) farebbe comodo per un lavoro del genere…
Questo sarebbe lavoro per lui, IL placcatore, Simone Favaro. Robe che plisson se lo sognerebbe di notte
Plisson ha fatto anche una cappella mostruosa, contro la Rosa
diamogli una regolatina a sta francetta…
quotone per machete, la scozia è tra quindici giorni: se non proviamo a giocarci ogni partita non vinceremo mai!
Sta ‘francetta’ ha battuto l’Inghilterra..
dai che questi sono gasatissimi e pensano di vincere il 6 nazioni…… bastoniamoli
io un cambio nell’Italia lo farei: MINTO sempre titolare!!!!!!
Mettiamo il mirino sul numero 10 e via dritto per dritto.
Bonneval è una mina vagante da estremo. Speriamo non tocchi molti palloni domenica.
Speriamo Parisse dia qualche dritta alla squadra per mettere sotto pressione Plisson.
credo sia senz’altro giusto mettere dentro i 15 migliori (chiunque essi siano: JB lo saprà di sicuro, io di certo no) e pensare alla Scozia da lunedì.
grossa perplessità per la mischia: Domingo è quanto di peggio possa capitare e temo che se Castro non dovesse essere in giornata per Cittadini (alto com’è) potrebbe essere un pomeriggio di passione
Io sono contento che il mediano titolare sia Doussain, Machenaud per me gli è superiore.
Anche secondo me come 9 vale più Machenaud. Doussain è un ottimo 10, lo facesse giocare 10 e sarebbe meglio, per loro intendo. Vabbè, PSA fa e disfa
Brunel giustamente, come ogni valido, selezionatore non può MAI mettere in campo il “Quindici migliore”, ogni partita va inserita in un contesto più ampio.
Unica eccezione: finale di un mondiale (ma a noi non riguarda) oppure partita decisiva per vincere il 6n (e anche per questo bisogna aspettare un po’) o forse no.