Francia-Italia, quali le scelte di Brunel per la presa della Bastiglia?

Dopo la prova di Cardiff la parola d’ordine è continuità. Che potrebbe arrivare già dalla scelta del quindici iniziale…

ph. Sebastiano Pessina

Parola d’ordine continuità. Dopo la maisucola prestazione di Cardiff contro il Galles, gli Azzurri scenderanno in campo domenca a Parigi contro la Francia, battuta l’anno scorso a Roma nell’esordio dell’edizione 2013. Importante, per gli Azzurri, confermare quanto di buono (e di bello) fatto vedere: touche vincenti, difesa aggressiva e in salita, copertura del campo e gioco tattico pressoché impeccabili, corse alla mano e gioco più arioso. Con quale quindici coach Brunel vorrà presentarsi davanti ai suoi connazionali?

Se non si cambia la squadra che vince, anche quella che perde ma convince (eccome) a rigor di logica non dovrebbe subire grandi stravolgimenti, ed è lecito aspettarsi un quindici abbastanza simile a quello sceso in campo contro i Dragoni, quantomeno nelle strutture fondamentali. In mediana Gori e Allan, triangolo allargato con Esposito, Sarto e McLean, prima linea con Castrogiovanni, Rizzo e Ghiraldini in mezzo. Un nome che potrebbe uscire dal cilindro è quello di Garcia, che se dovesse essere recuperato porterebbe solidità difensiva in mezzo al campo, dove da fase statica coprirebbe l’interno di Campagnaro in caso di probabile penetrazione di Bastareaud, oltre ad una buona bombarda che da lontano potrebbe tornare utile per centrare i pali e non lasciare punti importanti sul campo.

Altri due nomi che hanno fatto molto bene sono quelli di Minto e Furno, che la scorsa settimana sono entrati dalla panchina portando freschezza e permettendo alla nostra difesa di non sbandare negli ultimi dieci minuti e sotto pressione. Li vedremo in campo dal primo minuto? Difficile dirlo. Bergamasco ha placcato il placcabile, Bortolami ha dato sicurezza nelle rimesse laterali e non si è tirato indietro nel lavoro dietro le quinte.

E voi, che Italia vi aspettate? E quale formazione vorreste vedere dal primo minuto a Parigi?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale