Sei Nazioni: Francia-Italia, usare la testa per far incazzare i francesi

Paolo Conte cantò di Bartali “con i francesi che si incazzano”. La Banda Brunel non ha la bicicletta ma può usare altro

ph. Sebastiano Pessina

La testa conterà moltissimo. Non che normalmente non sia così, ma nella sfida che attende l’Italia di Jacques Brunel domenica pomeriggio l’affermazione è vera un po’ di più. Perché la Francia è squadra fortissima ma instabile mentalmente e la gara a cui abbiamo assistito sabato scorso tra galletti e inglesi ne è l’ennesima riprova.
Domenica allo Stade de France i padroni di casa partiranno come grandi favoriti e in più vorranno cancellare il ricordo del ko subìto un anno fa all’Olimpico di Roma. Senza contare che una seconda vittoria li terrebbe in corsa per la vittoria finale nel torneo. D’altra parte va tenuto conto che tutte le pressioni peseranno sulle spalle dei bleus e che quella non è una condizione in cui amano stare: perdere in casa con gli inglesi – per quanto doloroso e poco piacevole – è cosa che ci può stare, farlo con gli italiani no. E’ una possibilità che al di là delle Alpi non va nemmeno presa in considerazione.
La Banda Brunel dovrà giocare molto su questo, tenere i francesi i in pressione e non mollare mai, anche se dovessero scappare spinti magari da un paio di mete. Gli azzurri dovranno bissare la bella prova di Cardiff “emendandola” da qualche sbavatura e imprecisione, dovranno essere più precisi nei piazzati e difendere come contro il Galles.
Non sarà affatto facile e la vittoria della Francia è a oggi il risultato più probabile, ma l’Italia non parte affatto sconfitta. Anzi. E se riuscissimo a insinuare il tarlo della paura di perdere nelle loro teste…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni