Un giochino, d’accordo, ma comunque un riconoscimento importante di Planet Rugby. Ora bisogna continuare su questa strada
Sei Nazioni: Campagnaro nel “Team of the week”, Parisse e Gori in panca
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra
Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno
Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano
L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023
Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro
La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham
Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico
Menzione a Priestland e Sexton in cavalleria? Heaslip (e pure Sergio) dietro Vunipola? Lamont? Quintino? E pure il resto poco d’accordo. Mah. Anzi, puah.
beh mal è planet rugby, che ti aspettavi? 😉
comunque quanto ci sta bene il ragazzo in mezzo a quei giocatori!!!
forse l’ unico che stona è huget, ma ha marcato ed han vinto!
beh almeno mediamente più autorevole di quelli che frequentano questo blog 😉 🙂
Gino, se la pensi realmente così e fossi coerente con quello che hai scritto allora te ne dovresti stare direttamente di là con Planet e i suoi bloggari più sapienti!!
Kinky, scusa ma fai come ermy?
ma le faccine? dai non si può neanche scherzare?
Guardo rarissimamente PR e solo per :
1) risultati
2) commenti degli avventori
Gino, fidati che non avevo notato le faccine…chiedo scusa. Ciao
wellcome
eh ma gino i commenti di alcuni assomigliano molto a quelli di alcuni del blog.
comunque mi riferivo al “taglio politico” (o di simpatie) del sito, planet rugby!
Mai quanto Welsh Rugby Union: “Wales brush aside Italy”. Ho riso di gusto e poi gli ho ricordato come erano le facce dei giocatori gallesi al fischio finale. Devo dire che tanti appassionati gallesi dissentivano con quel titolo.
E Brown dell’Inghilterra?
Comunque grande Campagnaro!
Stand up for the Miranoman!
Stand up for the Miranoman!
Stand up for the Miranoman!
(applicabile anche a Minto chiaramente)
Prima o poi ci entrerà Minto e sarà dura tirerlo fuori!!
num.4 del primo turno Launchbury e menzione per Toner.
E Quintin dov’è??
Altro che Planet Rugby,si dovrebbero chiamare Planet ad minchiam.
Va be che posso essere di parte perchè tifo italia (e ho anche in simpatia la scozia), ma a me non sembra che Launchbury abbia fatto chissà cosa piu del nostro Quinto per meritarsi questo riconoscimento.
Dai Quinty ti rifarai domenica prossima contro i ranocchi francesi!!!!!
Launchbury????Toner?????
ma quando mai!!!
Io stamattina avevo previsto Rizzo, Geldenhuys e Campagnaro ma evidentemente mi sbagliavo…..sta di fatto che non sono d’accordo.
Allora noi c’è la giochiamo alla pari contro i super favoriti e ci mettono solo un giocatore; i gallesi vincono contro una grande Italia e mettono un solo giocatore (questo non fa altro che sminuire la nostra partita); gli scozzesi impalpabili (mi sembrava l’Italia di metà anni duemila) ed hanno un giocatore alla pari nostra; gli inglesi perdono e hanno 5 esponenti contro quattro della vincente Irlanda!!!! Vabbè, sbaglio di sicuro io!!
Comune questa è la mia:
Kerney
Huget
Campagnaro
Robertosn
Chutbert
Sexton
Care
Vunipola
Nyanga
Henry
Geldenhuys
Pape
Mas
Best
Rizzo
..inglesi 5 esponenti contro 4 della vincente Francia!!
Ogni tanto sembra che Planetrugby sia troppo sensibile agli equilibri di potere (altre volte sferza senza problemi)… Boh
Sinceramente non condivido nemmeno io granchè. La mediana irlandese mi è piaciuta molto di più di quella della altre Home Unions, ma qui non sono nemmeno menzionati. E sinceramente nè Fofana nè Nowell (ok, all’esordio) mi hanno impressionato. Diciamo che Brown e O’Driscol (14 placcaggi, se non sbaglio), non avrebbero fatto schifo…
(Fofana e Nowell entrambi “a menzione” ovviamente, e si, lo so che Brian è un 13, errore mio. Chiedo umilmente scusa)
Oh, ma parliamo della trafila di campagnaro, e tutti I club dove ha giocato, cosí diamo finalmente giusta riconoscenza a chi forma.
beh è di Mirano, come Minto…
Quello lo so @san, parlavo di club.
è appunto…si è formato a livello giovanile con il Mirano, poi è passato in Accademia a Tirrenia, da lì a Treviso in Pro 12…
Ed allora enorme plauso al rugby mirano. Ed istituiamo e diamogli un premio produzione.
@gsp, anche Minto è cresciuto con il Mirano…e Orquera quando venne in Italia dal Palermo Bajo de Cordoba giocò nelle serie minori con il Mirano, è dà lì che Luciano si mise in luce per il Petrarca…direi che a Mirano dobbiamo molto…
Va beh siamo alla alla pagliacciata più assoluta ma stiamo scherzando?
Riposto qua la mia
do il mio 15….
15 Kearney
14 Huget
13 Campagnaro
12 J Roberts
11 Chutbert
10 Sexton
9 Murray
8 Heaslip
7 Vunipola (so che ha giocato 8 ma è un peccato non metterlo)
6 Fuarce Fiul
5 Gheldenuys
4 Pape
3 Jones
2 bellicapelli (o gallese o francese tento è uguale)
1 Healy
nessun scozzese scusa Hro
Diciamo pure che zanni e murray potrebbero essere sostituiti da nyanga e care….ma Farrel e Preistland che han giocato mezza gara che ci fanno?
Daccordo quasi su tutto, ma onestamente mi sono perso cuthberth.
Dovevo mettere un ala… Non evendo visto brillare nessuno ho messo i 2 che han segnato 😉
Kearney brother ha giocato meglio di Cuthbert.
in effetti faccio la sostituzione o Kerny brother o anche Trimble non è stato malaccio… insomma che schifo vero? 😀
Di niente Kat non hanno entusiasmato nemmeno me a parte, e qui sono daccordo con quelli di Planet Rugby, Lamont, una forza della natura quando parte dritto per dritto e va all’ impatto stende anche seconde e piloni ( a differenza di Gray che è una seconda di 2.05 Cm. x 120 Kg. e, qui sono daccordo con Munari, non stende nemmeno i..panni!!) ed in più sa anche correre e muovere la palla, veramente..impressionante!!
6 Fuarce Fiul ???
E chi è?
Fuarce Friul…. mi è rimasta un r inceppata nella tastiera 😀
Sexton assolutamente dentro
beh a dispetto di tutti i detrattori di Gori ( quei 3/4 che di rugby capiscono niente e ripeto niente).
Farrel meglio che le ultime ma nei momenti topici è mancato
Complimenti a Campagnaro! Bravo toso!
Non sono d’accordo, non vedo Edison nel XV. Era ovunque.
Ahahahahahahahahaha 😀 😀
🙂
Il XV della BBC:
Kearney-Huget-Campagnaro-Fofana-Trimble-Sexton-Care-Healy-Hibbard-Cole-AW Jones-Lawes-Nyanga-Henry-Vunipola
Il XV dell’Irish Independent:
Kearney-Huget-Campagnaro-Roberts-North-Sexton-Care-Healy-Hibbard-Cole-AW Jones-Lawes-O’Mahony-Henry-Picamoles
Non trovo nulla da parte francese su Rugbyrama o Equipe
Cole? 2 su 2 boh! ok per il campo ha fatto danni (meno del previsto) ma in mischia chiusa era una sofferenza continua…..
ps certo è che si è sciroppato 80′ che non son pochi….
sono indecisi se inserire o meno parisse a n. 8, per il resto sono tutti francesi… 😉
ahahah…io invece ho pensato che non li fanno piu’ i XV di giornata in Francia perche’ per metterci un francese devono arrampicarsi sugli specchi 🙂
vedrai che quando (e se) esce, di sicuro ci saranno sexton, halfpenny, phillips, parisse e qualche altro che gioca o giocherà in francia… castro no certamente, lui gioca a tolone 🙂
ahahah buona! 🙂