La FIR, Gavazzi e il Pro12: il presidente non si muove di un passo

In una intervista il presidente federale ribadisce tutte le sue posizioni. E avanza una proposta tecnica a Zebre e Benetton

ph. Sebastiano pessina

In una intervista al quotidiano Il Centro il presidente FIR Alfredo Gavazzi si dice preoccupato per i risultati sportivi del Sei Nazioni che inizia domani (“Possiamo vincere le due gare casalinghe, anche se una è con l’Inghilterra che non abbiamo mai battuto”) e poi torna ancora sull’irrisolta questione celtica. Ribadisce concetti più volta espressi – la tassa d’ingresso, la ridistribuzione degli utili da parte del board, una maggiore attenzione all’organizzazione con un occhio particolare ad un maggior equilibrio nella definizione delle trasferte – e poi parla di soldi: «Al momento la Celtic ci costa il 25% del bilancio federale che è di circa 42 milioni. Io voglio portarlo al 60% di questo 25%. Voglio dare tre milioni alle Zebre, tre alla Benetton, voglio che le Zebre trovino finanziamenti privati e non si adagino solo sulla federazione».
Questi i desiderata, anche se la realtà – al momento – parla di una grossa difficoltà nel reperire sponsor importanti per le Zebre e di un Benetton Treviso che non fa mistero di voler mettere mano agli accordi economici.
Poi Gavazzi lancia l’idea di una maggiore collaborazione tecnica tra franchigie e nazionale: «Vorrei che ci fosse coordinamento, che fossero fatte scelte tecniche condivise con quelle federali, che se Brunel decide di difendere in un modo i giocatori potessero applicare la stessa difesa nel loro club. Poi ognuno è libero di fare il gioco che vuole».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso