Verso Italia-Galles: Parisse lavora a parte per il mal di schiena

Il capitano però sabato sarà in campo per il debutto nel Sei Nazioni. Parla anche Philippe Berot, assistente di Jacques Brunel

ph. Sebastiano Pessina

Azzurri al lavoro in vista del debutto di sabato a Cardiff. Qualche problema per il capitano che però sarà sicuramente della partita. Intanto parla il vice di Brunel: “Dobbiamo ritrovare quella qualità che avevamo nello scorso 6 Nazioni e che abbiamo in parte smarrito in Sudafrica ed a novembre”.
Il comunicato FIR:

 

Pioggia e freddo su Roma per la prima giornata di lavoro dell’Italrugby, da ieri sera in raduno nella Capitale dove è scattato il conto alla rovescia in vista dell’esordio di Parisse e compagni nell’RBS 6 Nazioni 2014: cinque giorni separano la squadra allenata dal CT Jacques Brunel dal debutto nel Torneo, sabato al Millennium Stadium di Cardiff contro il Galles vincitore delle due ultime edizioni.

Proprio capitan Sergio Parisse è stato l’unico, questa mattina, a svolgere una seduta di allenamento differenziato in palestra per una lieve rigidità lombare, eredità dell’ultimo turno di Top14 che ha visto lo Stade Francais capitanato dal numero otto della Nazionale piegare il Castres e portarsi i testa alla classifica del massimo campionato d’Oltralpe: il rientro in gruppo del leader azzurro, 101 caps in carriera, è previsto già in occasione dei prossimi allenamenti.

“Sergio accusa mal di schiena e rigidità, è opportuno dargli il tempo necessario e sottoporlo alle terapie ed ai lavori differenziati del caso” ha spiegato il Manager Luigi Troiani nel primo incontro stampa della settimana. “Il meteo di oggi – ha scherzato l’ex estremo aquilano – è in linea con quello che ci aspetta a Cardiff nel week-end, ci stiamo abituando da subito alle condizioni che troveremo al Millennium”.

Philippe Berot, assistente di Jacques Brunel e responsabile dei trequarti, non ha nascosto le problematiche emerse negli ultimi test-match relativamente alla difesa: “Dobbiamo ritrovare quella qualità che avevamo nello scorso 6 Nazioni e che abbiamo in parte smarrito in Sudafrica ed a novembre: non può esserci attacco se la difesa non funziona, è fondamentale ritrovare la giusta organizzazione e la giusta comunicazione in vista delle partite del Torneo”.

“Il 6 Nazioni – ha detto l’ex internazionale francese – è una manifestazione unica al mondo, si respira un odore particolare quando il Torneo si avvicina e ho visto da subito grandissima attenzione da parte dei giocatori. Abbiamo una linea di trequarti giovane, con alcuni ragazzi d’esperienza in grado di dare il giusto equilibrio. In vista dei Mondiali 2015, che sono l’obiettivo di questo gruppo, come allenatore del reparto ritengo sia la situazione ideale”.

Domani mattina il programma della Nazionale prevede, come già oggi, una doppia seduta d’allenamento al “Giulio Onesti” mentre mercoledì gli Azzurri osserveranno una giornata di riposo. Giovedì, dopo gli allenamenti, il CT Brunel annuncerà la formazione che affronterà il Galles a Cardiff nel turno inaugurale del Torneo di sabato pomeriggio (ore 15.30, diretta DMAX).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale