Rivelata la lista dei 15 giocatori che si contenderanno il premio che verrà assegnato a fine maggio
ERC European Player of the Year: nessun italiano in corsa
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Johnny Sexton a rischio squalifica dopo gli insulti a Peyper nella finale di Champions
Dopo lo scontro con O'Gara e Skelton nel tunnel, il campione irlandese è stato coinvolto in un altro episodio spiacevole

Champions Cup, l’episodio del tunnel durante la finale: cosa è successo
La causa dell'alterco tra O’Gara, Skelton, Sexton e O’Brien

Champions Cup 2022/23: la finale La Rochelle-Leinster in 5 punti
Analizziamo un'ultima volta una partita memorabile. L'inizio di Leinster, la forza mentale di La Rochelle, la pressione nel secondo tempo e il convuls...

Challenge Cup: Dan Biggar ha offerto la sua medaglia al compagno Thomas Salles
Il bel gesto dell'apertura di Tolone costretto a lasciare la finale dopo solo quattro minuti

EPCR Player of the Year: il premio é di Grégory Alldritt
Il capitano de La Rochelle vince il premio di miglior giocatore d'Europa

Alldritt: “Non mi sono sentito rispettato da Ryan”
Il capitano de La Rochelle ammette che il 'coin toss' prima della finale lo ha frustrato
Ci provo. Bisogna anche vedere quanto andrà avanti il Munster ma per le cose che sta facendo in questa stagione POC è il nome su cui punto
Ovviamente dai quarti inizia un altro torneo, ma per quel che riguarda la prima fase un nome su tutti: Ruan Pienaar
Son d’accordo. Il rugby è uno sport di squadra, ma quando c’è uno che fa la differenza lo vedi. E Pienaar riesce a farla spesso (mostruoso con i Tigers settimana scorsa).
Menzione d’onore a due grandi “vecchi” come O’Connell e Wilko. Anche loro si sente quando ci sono (e giocano come sanno)
Viaste le alcune gare fino ad oggi la mia “lista dei 5”
Wilko (decisivo in molte occasioni)
Cian Healy (molta della fortuna Leinster si basa su di lui)
Armitage (quello forte dei due se wilko é decisivo é merito suo)
Pienaar (non servono spiegazioni)
Peter O’ Mahoney ( veramente impressionante il suo gioco anche se in un gruppo non provanye come altri)
Se ci fosse ancora spazio bisognerebbe mettere pure Dussain se tolosa é li le castagne dal fuoco gliele ha tolte proprio il francesino
Curioso, io Healy nella lista non l’avrei messo…importante solo nelle ultime due ma non decisivo come Gopperth in entrambe le partite o Murphy, assente nelle due coi Saints per infortunio, nulla di eclatante nelle prime due dove non era al 100%…
Se guardo a oggi, sto con Stefo, se guardo l’anno europeo da gennaio a gennaio dico Giteau
Hai ragione ma conta solo questa stagione di coppe
🙂
Ma davvero conta solo questa stagione??? Ma che senso ha? Non siamo neanche ai quarti?
Se contasse anche l’anno scorso direi wilko. Come sempre, quando e’ in forma trascina la sua squadra alla vittoria. E’ vero che lui spesso ha il vantaggio che le squadre gliele costruiscono intorno, pero’…
Se conta quest’anno Pienaar o Armitage
william il premio si dà ogni anno, l’ERC lo assegna al miglior giocatore che si è distinto nella stagione in Heineken o Amlin…
william il premio per la scorsa stagione e’ stato assegnato a fine HC la scorsa stagione…questa e’ una lista di 15, quelli che sono stati ritenuti i migliori nella fase a pool di questa stagione…ha pienamente senso, due stagioni diverse, due tornei diversi….quanto successo la scorsa stagione e’ successo la scorsa stagione.
Ok avete ragione. E infatti ha vinto wilko giusto?
Ragazzi devo avere l’Alzheimer me sa
Nessun italiano in lista? E chi dovevano scegliere considerando le prestazioni di Zebre e Treviso in HC e dei quattro club in Challenge? Quelli che giocano all’estero? Parisse mi risulta abbia giocato pochissimo in Amlin con lo SF, forse Castro, Furno non so quanto abbia giocato, Masi è infortunato…insomma, anche con tutto il rispetto di Festuccia dei Wasps, che non ci fosse nemmeno un italiano in questa lista me lo aspettavo da prima che cominciassero le coppe…
sempre molto preciso nei commenti nulla da dire grande san.
beh, ma mi sembrava evidente che nessun italiano fosse inserito in questa lista, di che ci stupiamo?
san i cavigotti credevano nel bel biondino,visto che brunello
lo riporta in nazionale.
“Quello lì” potevano candidarlo 🙂
Oh si fa pe’ scherza’ (che poi magari qualcuno si offende)
Io personalmente lo darei ad Armitage, sarà il 3/4 più anomalo del mondo, ma la sua presenza in campo si sente eccome, per giunta anche mvp della finale…
Il mio podio sarebbe Armitage, Pienaar e Sivivatu
Scusate, non so perchè ma ho collegato il nome a Basteraud, convintissimo che fosse il lista ed era lui, che abbaglio…
Allora mi correggo, 1 Sivivatu, macchina da meta inesorabile.
2 Pienaar
3Wilkinson
E guarda caso tutti atleti di squadre che hanno fatto la Heineken Cup e non la Challenge…almeno uno che abbia figurato in Amlin potevano metterlo, giusto per rappresentanza…
sbaglio o l’anno scorso in lista c’era un giocatore degli Wasps che avevano fatto la Challenge?
Uno su tutti dico anch’io Pienaar.
A me è piaciuto parecchio anche North…anche quando a giocato 13 poi gli altri 3 dico Wilkinson,Cronin,Sivivatu…..poi bisogna vedere sempre chi va in semifinale
Nel gruppo a parte Wilkinson(che il premio glielo darei d’ufficio tutti gli anni fino a quando continuerà a giocare) sono indeciso tra O’ Mahoney o Giteau.. Per il cuore, O’ Mahoney tutta la vita
a pensarci anche Ali Williams stà giocando alla grande a Tolone però
Ovviamente da qui a Maggio può cambiare tutto. Ad oggi nei primi cinque posti metto innanzi tutto un giocatore che non mi era mai piaciuto ma che quest’anno mi sta facendo ricredere totalmente e questi è Armitage, Pienaar, O’Mahoney, Sivivatu e Wilkinson.
stefo avevi ragione parisse non l’hanno considerato
frank se non giochi nelle coppe ERC un minuto che sia uno ovviamente non sei preso in considerazione nell’ERC Player of the year…non e’ questione di ragione e’ ovvio.
quando ho letto ERC player of the year ho pensato si trattasse di un premio al miglior giocatore che milita in Europa (PRO12, TOP14, Premiership), non solo in Heineken Cup e Amlin Cup.
mea culpa 🙂
frank, ma l’ERC (che ha sede a Dublino come l’IRB) gestisce solo le coppe europee, non c’entra niente con le altre competizioni…
ps: mi sono voluto concedere un momento di pignoleria, come hai fatto tu con me l’altro giorno…
touchè 😉
Miles Benjamin??? Che droghe prendono? Le voglio anche io!
Ha lasciato perplesso pure me
Si ha stupito anche me, se dovevano mettere un’ala inglese nella lista a quel punto tanto valeva mettere Ashton almeno potevano giustificarlo col fatto che e’ il top try scorer del torneo al momento…ma Benjamin e’ tirata per i capelli come inclusione.
dico 3 nomi POC, Pieanaar, Wilko..
spero O’Connell possa riuscirci, vorrebbe significare che Munster ha fatto un gran finale di stagione!
per gusti personali, Pienaar tutta la vita!
wilko wilko wilko
Al contrario del calcio dove i migliori giocatori già da molti anni giocano per la forza dei soldi SOLO nelle grandi squadre.
Nel rugby questo sta avvenendo da meno tempo e in maniera ancora parziale, vedi ad esempio Halfpenny. E’ difficile dimostrare che uno come lui debba star fuori da questa lista. E non è l’unico