Italia fuori dal Pro12? Eccellenza a 8 squadre, ma dal 2015-2016

Una dichiarazione al Corriere dello Sport che apre nuovi scenari in caso di uscita dal torneo celtico

ph. Sebastiano Pessina

Un dettaglio, ma importante. A riportarlo è il Corriere dello Sport che pubblica una dichiarazione del presidente federale Alfredo Gavazzi sulla trattativa di rinnovo dell’accordo celtico. il tema rimane quello della “tassa d’iscrizione” con il board che vorrebbe portarlo dagli attuali 3 milioni di euro annui a 1,7 e la FIR che invece chiede la cancellazione tout-court: «Se la tassa dovesse rimanere, potremmo optare per l’abbandono della Celtic e un campionato domestico a 8 per il 2015-16». Una precisazione quest’ultima che apre panorami diversi rispetti a quelli prospettati finora: in pratica la federazione potrebbe abbandonare immediatamente il torneo celtico e mantenere per una stagione un campionato italiano a 10, 11 o più squadre ma non esclude di rimanere nel Pro12 ancora per un anno e avere così il tempo per strutturare al meglio un torneo d’Eccellenza che andrebbe ripensato e rilanciato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Manuele Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina