Jacques Brunel mette nel mirino il Sei Nazioni: “Rialziamoci e nel 2015 faremo un bilancio”

In una intervista il ct azzurro registra obiettivi e problemi. Poi lancia un avvertimento: “Il torneo celtico è fondamentale”

ph. Sebastiano Pessina

Un bel Sei Nazioni e poi due tour in cui da salvare c’è davvero poco o quasi nulla. Jacques Brunel non si è mai nascosto e non ha mai cercato alibi e ora – a poche settimane dal debutto nella più importante competizione dell’Emisfero Nord (e non solo) il ct azzurro va al contrattacco con una intervista rilasciata a Domenico Calcagno del Corriere della Sera. Perché quei due tour giocati così male? «La difesa. Nel Sei Nazioni dello scorso anno abbiamo concesso poco. Nelle ultime due partite, a Twickenham con l’Inghilterra e a Roma con l’Irlanda, zero mete subite. Poi si è rotto qualcosa». E il tecnico individua nelle assenze di Favaro e Minto (definiti “placcatori formidabili”) e negli errori individuali la chiave di volta negativa.
Poi guarda avanti, a quel 2015 che “sarà l’anno dei bilanci, il Sei Nazioni e poi il Mondiale. Sono sempre convinto che essere competitivi contro tutti sia un obiettivo possibile. Mantengo le mie ambizioni, anzi le ambizioni della squadra”.
Quindi una battuta per tornare a sottolineare il problema relativo all’applicazione delle nuove regole della mischia (“quando giocavo a Grenoble, negli anni ’80, il mio allenatore diceva: ai miei tempi nessuno conosceva le regole, nemmeno gli arbitri e tutto funzionava. Adesso tutti pensano di conoscerle
e non si capisce niente”) e poi uno sguardo al futuro del movimento azzurro con la questione celtica: “Avere due squadre che giocano in Celtic è fondamentale. Non posso nemmeno pensare di tornare indietro. (…) E’ la condizione irrinunciabile per crescere».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale