Inghilterra, continua la polemica sugli overseas players

Con Toby Flood quasi certamente destinato a Tolosa, aumenta la lista dei top player ineleggibili. E ad Armitage la cosa non va giù..

ph. Sebastiano Pessina

Se, come sembra ormai sicuro,Toby Flood dovesse andare a Tolosa, diventerebbe l’ennesima vittima illustre della politica dell’head coach del quindici della rosa Stuart Lancaster, intenzionato a non chiamare chi gioca fuori dai confini nazionali. L’esclusione di Flood, e la poca simpatia che Lancaster nutre per Cipriani (in particolare per le prestazioni difensive e per la tendenza alla corsa laterale), potrebbero allora spalancare le porte della nazionale a George Ford (Bath) o a Stephen Myler (Northampton), e verosimilmente sarà uno dei due ad unirsi al duo Owen Farrell-Freddie Burns.

Intanto Delon Armitage, che col fratello Steffon sta giocando a Tolone, in una recente intervista rilasciata a The Rugby Paper ha affermato di non condividere la politica di Lancaster e della federazione: “Non direi mai di no all’Inghilterra, qui sto giocando il miglior rugby della mia carriera, e sono amareggiato per come la federazione considera ciò. Da parte mia, giocare con persone come Ali Williams, Bakkies Botha, Bryan Habana, Jonny Wilkinson, è stato estremamente benefico. Se ce ne fosse bisogno, sicuramente il nostro club ci libererebbe. La federazione dice che il Top 14 non è performante come la Premiership, ma poi guardi alla finale di Heineken Cup e c’erano due squadre francesi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: panchina dell’Argentina incredibile, con la Scozia ribalta una partita già persa

Con un clamoroso parziale di 3-33 in meno di mezz'ora gli uomini a disposizione di Felipe Contepomi zittiscono Murrayfield

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia-Argentina, tanto belle quanto discontinue. La preview del match

Al via a Murrayfield una partita dall'esito incerto, tra due squadre più simili di quanto sembra

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta

Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match