Gallesi in Inghilterra, ma il gioco vale la candela?

L’ingresso delle attuali regions celtiche in Premiership sembra ormai quasi certo. Ma fanno bene?

ph. Sebastiano Pessina

Nella vicenda gallese si è parlato tanto di soldi e poco di sport. Capita quando l’argomento principale è la “politica” e non il lato più tecnico. Certo i 4 milioni di sterline annui (per quanto? Probabilmente quattro anni, ma non ci sono certezze al momento) che  la Premiership avrebbe offerto ad ognuna delle quattro regions – se confermati – avrebbero un peso determinante, ma in tutta questa storia alla fine si rischia di perdere di vista il campo e con esso la domanda determinante: ai gallesi conviene sbarcare nel campionato inglese?
Domanda non semplice e che ha diversi aspetti da tenere conto. Ad ogni modo è probabile che nel breve periodo le quattro franchigie potrebbero perdere qualcosa ma nel medio-lungo il bicchiere potrebbe riempirsi: la Premiership è un torneo di altissimo livello, molto più del Pro12, e le squadre gallesi avrebbero modo di innalzare il loro livello. Senza contare che  stiamo parlando di un campionato che garantirebbe maggiori presenze sugli spalti e quindi a cascata di sponsor, merchandising e tutto l’indotto.

 

Il vero “svantaggio”, notevole a dirla tutta, è la mancata partecipazione alla Heineken Cup. Praticamente certa – o quasi – per la prossima stagione l’assenza inglese, le quattro franchigie gallesi si tirerebbero perciò fuori pure loro. Vero è che le squadre della Premiership dovrebbero rientrare presto nel giro europeo, gli interessi perché ciò avvenga sono troppi, e di conseguenza anche Ospreys, Cardiff Blues, Scarlets e Dragons. Che non avrebbero il posto garantito ma che dovrebbero guadagnarselo sul campo.
Insomma, un bene o un male? Forse a conti fatti più il primo, ma per vedere risultati positivi le regions dovranno probabilmente aspettare un po’, con una crescita fatta di stop e momentanei passi indietro. Senza contare che poi ogni squadra avrà la sua storia particolare, qualcuna soffrirà di più e qualcuna meno. E voi cosa ne pensate?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"