Una storia molto italiana che però non stupisce più di tanto: cavilli, burocrazia e scarsa capacità di guardare oltre il proprio naso
“Ingerenza territoriale” e un po’ di soldi per lo sport volano via
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite
Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

Test estivi 2025: gli highlights del clamoroso tonfo del Galles in Giappone
Le immagini del successo dei nipponici, che non battevano una Tier 1 dal 2019

World Rugby Ranking: tanti sorpassi dopo il primo weekend di test match. La classifica aggiornata
Il Galles sprofonda, ma non solo: ecco cosa è cambiato

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera
Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia
Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

Summer Series 2025: un’Irlanda sperimentale batte nettamente la Georgia
Tabellino e highlights del test match di Tbilisi
sempre secondo la logica della devolution…
per un po di anni tutti abbagliati da queste stupidate “politiche”.
sembrano le politiche sulla sanità, piuttosto che sull’agricoltura.
comunque altra occasione sprecata.
annamo bene..proprio bene..
Paolo fammi capire, per fare degli esempi pratici, la regione veneto é contraria al fatto che una associazione sportiva a caso della lucania (o della costa ponenete insomma una a caso) prenda un finanziamento pubblico per prendere un furgoncino di secoda mano per portare in giro i bimbi? O che un altra associazione della val trompia (o della sila) paghi l’affitto di un campo per un annetto con i soldi pubblici?
Ma che centra? Ma soprattutto gli hanno pure dato ragione!
Con la riforma del titolo V della Costituzione, qualsiasi mentecatto ricorra con le stesse motivazioni, al 99% ha ragione. La Corte non fa le riforme costituzionali, ma le deve applicare. Complimenti vivissimi ai geniali riformatori (centrosinistra) e ai virtuosi ricorrenti (lega e centrodestra). Resto in attesa dell’ineludibile stronzata dei grillini, così siamo al completo. La FIR, so’ ragazzi.
@Mal: la Lega ha ottenuto ciò che voleva: i soldi prodotti da un dato territorio devono rimanere in loco. E’ ovvio che il Veneto ha un reddito pro-capite molto maggiore della Calabria e quindi ha maggiori possibilità d’investimento. Il compito di un governo dovrebbe essere proprio quello d’intervenire a sostegno delle aree disagiate di un Paese. Ma il “centrosinistra”, di sinistra ha solo il nome (vedi contro-riforme dei contratti che hanno distrutto il mercato del lavoro e demolito i diritti dei lavoratori). Alla fine, con le storielle da “campagne elettorali” sulla devolution e il federalismo fiscale, è andata a finire che le tasse le stiamo pagando due volte: allo Stato ed alle Regioni. Mentre, nel solo 2011, l’evasione fiscale è stata quantificata in circa 30 miliardi di euro e continuiamo ad essere la nazione col più alto tasso di corruzione pubblica e privata della UE.
Più sciamannati e capre della Lega ci son solo gli elettori: la questione è proprio che secondo loro lo stato centrale non può spendere soldi in “esclusive competenze” delle regioni, province, comuni. Non c’entra niente il sud o il nord, il principio di ‘sti cazzoni è esattamente il contrario di quel che scrivi tu: lo stato per spendere deve dare i soldi alle regioni, alle province e ai comuni, così ci comprano le mutande verdi per alberto da giussano o i garofani rossi per la statua di Lenin a Cavriago. Ma son peggio i topi dei pifferai, tanto è vero che per correre dietro a ‘sta pippa di federalismo han fatto questa enorme cagata costituzionale, un casino da analfabeti (e ladri) che ci costa più del 2% del PIL (stime BCE). Parliamo di rugby, va. Amen.
amen!
e aspetta ora con sta cazzo di iuc che sara piu di imu e tares messe insieme!
sanno solo tassare tassare tassare..
poi si offendono se compri o produci all’ estero!
e loro mica se lo son ridotti il superstipendio con annessi e connessi!
Mez per favore non è vero che sanno solo tassare tassare e tassare…. Qualcuno sa pure partecipare a festini/ gare di burleque 😀