Benetton Treviso e Zebre, la vigilia del derby d’Italia più equilibrato degli ultimi anni

Nell’attesa delle formazioni, una breve presentazione del match di Treviso. Dove le mischie avranno il loro da fare…

ph. Alessandra Florida

Due vittorie contro una, stessi punti fatti (166 e 167) ma differenti quelli subiti (188 e 250). Queste alcune delle cifre con cui rispettivamente Benetton Treviso e Zebre si presentano al primo dei due derby celtici, che in periodo natalizio vedono le due franchigie italiane affrontarsi nel giro di pochi giorni. Il doppio confronto dell’anno scorso ha detto due volte Treviso, con i veneti capaci di imporsi a Parma per 10-3 e poi di confermarsi a Monigo per 26-18. Che partita ci aspetta? Sicuramente, ci aspetta la prima di Marius Goosen sulla panchina di Treviso, complice la pioggia scozzese della scorsa settimana che ha costretto al rinvio della sfida contro Edimburgo. La partita, almeno sulla carta, si preannuncia comunque equilibrata, con le Zebre che cercheranno di confermare la buona prestazione difensiva della scorsa settimana a Belfast, dove hanno concesso solamente 13 punti ai padroni di casa dell’Ulster. Da parte sua Treviso cercherà di dare il primo sorriso a Goosen, ma soprattutto di chiudere l’anno col piede giusto per ripartire meglio da gennaio, nel tentativo di raddrizzare una stagione sotto le aspettative. Una vittoria nel derby, oltre che il prestigio, garantirebbe certamente una ventata di morale ad entrambe le squadre.

 

Il dato tecnico porta a pensare ad una partita in cui i due pacchetti avranno un ruolo importante se non decisivo. Nelle prossime ore non dovrebbe piovere sopra Monigo, ma se il campo dovesse essere pesante la fase di conquista e di mantenimento sarà fondamentale. Ovali vicini al punto d’incontro, ricerca del fallo avversario, niente errori nel gioco tattico e nella copertura post kick. E soprattutto niente errori dalla piazzola, per non lasciare sul campo punti che in una partita testa a testa potrebbero risultare vitali.

 

Di Roberto Avesani @robyavesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"