Pro12, Ulster e Warriors per il ritorno di Zebre e Bennetton Treviso

Due difficili trasferte nel buio (televisivo) per le squadre italiane alla ripresa del torneo celtico dopo la pausa-coppe europee

ph. Luca Sighinolfi

Belfast e Glasgow sono due trasferte complicate e da qui riparte il Pro12 delle nostre squadre. Alle 20 e 05 italiane al Ravenhill le Zebre devono affrontare i quasi invincibili irlandesi del Belfast, che in questa stagione vantano al momento uno score di 10 vittorie in 11 gare disputate e che ritrovano il centro Paddy Wallace dopo una lunghissima assenza.
Trenta minuti più tardi, in Scozia è il “nuovo” Treviso guidato dalla panchina da Marius Goosen a doversela vedere con una squadra partita fortissimo e che poi si è un po’ persa, ma sempre di prim’ordine. Per nessuna delle due gare è prevista copertura tv.

 

Ulster: 15 Ricky Andrew, 14 Craig Gilroy, 13 Jared Payne, 12 Paddy Wallace, 11 Michael Allen, 10 James McKinney, 9 Ruan Pienaar, 8 Robbie Diack, 7 Sean Doyle, 6 Mike McComish, 5 Lewis Stevenson, 4 Johann Muller (c), 3 Ricky Lutton, 2 Niall Annett, 1 Callum Black.
Riserve: 16 Rob Herring, 17 Tom Court, 18 Adam Macklin, 19 Neil McComb, 20 Conor Joyce, 21 Michael Heaney, 22 Peter Nelson, 23 David McIlwaine
Zebre: 15 Dion Berryman, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Iannone, 12 Roberto Quartaroli, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Gugliemo Palazzani, 8 Nicola Cattina, 7 Filippo Ferrarini, 6 Filippo Cristiano, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Andrea de Marchi, 2 Andrea Manici, 1 Dario Chistolini.
Riserve: 16 Tommaso D’apice, 17 Matias Aaguero, 18 Luca Redofini, 19 Michael van Vuren, 20 Emiliano Caffini, 21 Alberto Chillon, 22 Kameli Ratuvou, 23 Brendon Leonard

 

Glasgow Warriors: 15 Sean Maitland, 14 Tommy Seymour, 13 Byron McGuigan, 12 Alex Dunbard, 11 Niko Matawalu, 10 Duncan Weir, 9 Chris Cusiter (capitano), 8 Ryan Wilson, 7 Tyrone Holmes, 6 Josh Strauss, 5 Tom Ryder, 4 Tim Swinson, 3 Jon Welsh, 2 Pat MacArthur, 1 Gordon Reid
Riserve: 16 Dougie Hall, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Moray Low, 19 Leone Nakarawa, 20 James Eddie, 21 Chris Fusaro, 22 Henry Pyrgos, 23 Flinn Russell
Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Christian Loamanu, 12 Alberto Sgarbi, 11 Angelo Esposito, 10 Mat Berquist, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Dean Budd, 6 Manoa Vosawai, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (capitano), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Franco Sbaraglini, 17 Ignacio Fernandez-Rouyet, 18 Pedro Di Santo, 19 Valerio Bernabò, 20 Paul Derbyshire, 21 Marco Filippucci, 22 Tobias Botes, 23 James Ambrosini

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club