Heineken Cup: i Saracens suonano le Zebre, a Londra si chiude sul 64-3

All’Allianz Park è un monologo dei padroni di casa che impongono fin da subito la loro legge. E le Zebre vengono travolte

ph. Henry Browne/Action Images

Partita senza copertura televisiva di sorta, quindi solo poche note di cronaca: primi 40 minuti a senso unico con il tabellone che dice che si va al riposo sul 29 a 3 per i padroni di casa, capaci di fare quattro mete tra il 4′ e il 26′. Saracens scesi in campo con una delle loro migliori formazioni e che hanno fatto pesare tutta la loro superiorità. E le Zebre non possono nulla.
Il commento dell’ufficio stampa Zebre:

Commento: Come la passata stagione, la capitale inglese riserva poche soddisfazioni per le Zebre di scena quest’oggi nella periferia settentrionale all’Allianz Park. La prima gara di Heineken Cup ospitata nel nuovo stadio londinese vede i Saracens subito avanti alla ricerca di punti preziosi per la classifica di una Pool 3 molto equilibrata dopo i risultati della terza giornata. Nei primi 15 minuti arrivano due mete per i rossoneri che poi, durante la superiorità numerica seguente per l’ammonizione di Cattina, varcano la linea di meta italiana per altre due volte trovando il bonus offensivo appena prima che le Zebre sblocchino il loro tabellino col pregevole piazzato da lunga distanza di Orquera a dieci minuti dal riposo. L’indisciplina bianconera frutta possesso e azioni pericolose in attacco per gli inglesi –oggi in campo con la migliore formazione- apparsi da subito molto determinati nella prima frazione come nella gara di 7 giorni fa allo Stadio XXV Aprile di Parma. Nonostante diverse forze fresche inserite nella formazione italiana ad inizio secondo tempo, il copione del match rimane lo stesso con Borthwick e compagni a segnare ancora 2 mete nei primi 10 minuti della ripresa con Ransom e  con lo scozzese Taylor, autore anche della settima segnatura quando scocca l’ora di gioco. Le Zebre non riescono a iscrivere punti sul tabellino come successo nella sfida d’andata mentre i Saracens realizzano la quarta meta della ripresa con Vunipola a 10 dal termine. I bianconeri devono così subire la loro più pesante battuta d’arresto in gara ufficiale contro i leader del campionato inglese che, nonostante l’inferiorità numerica per il giallo al migliore in campo odierno Wray, nell’ultimo assalto segnano ancora con l’ala Ashton fissando il finale sul 64-3.

Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 16 Dicembre per preparare la sfida del decimo turno della RaboDirect PRO12 prevista venerdì prossimo 20 Dicembre al Ravenhill Stadium di Belfast contro Ulster Rugby, calcio d’inizio alle ore 20.05 italiane. 

 

Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Marcelo Bosch, 12 Duncan Taylor, 11 David Strettle, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Billy Vunipola, 7 Jacques Burger, 6 Jackson Wray, 5 George Kruis, 4 Steve Borthwick (c), 3 James Johnston, 2 Jamie George, 1 Richard Barrington.
Riserve: 16 Schalk Brits, 17 Mako Vunipola, 18 Matt Stevens, 19 Alistair Hargreaves, 20 Ernst Joubert, 21 Neil de Kock, 22 Charlie Hodgson, 23 Ben Ransom.

 

Zebre: 15 Gullo Palazzani, 14 Leonardo Sarto, 13 Roberto Quartaroli, 12 Kameli Ratuvou, 11 Giambattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samu Vunisa, 7 Nicola Cattina, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Luciano Leibson, 2 Andrea Manici, 1 Matias Aguero.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Andrea de Marchi, 18 Dario Chistolini, 19 Mike Van Vuren, 20 Emiliano Caffini, 21 Alberto Chillon, 22 Tommaso Iannone, 23 Giiulio Toniolatti.

 

Marcatori per i Saracens
Mete: Strettle (4), Burger (14), George (20), Wigglesworth (26), Ransom (45), Taylor (50, 60), VML Vunipola (68), Ashton (80)
Conversioni: Farrell (5, 22, 27, 45, 51, 61, 69, 80)
Punizioni: Farrell (1)

 

Marcatori per le Zebre
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Orquera (29)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup