Doping: i numeri dei controlli FIR nei primi sei mesi 2013

Il Senato ha diffuso il report sul primo semestre dell’anno in corso. Numeri bassissimi per tutti, ma il grosso del lavoro lo fa il CONI

181 controlli su manifestazioni sportive singole (il 51,2% delle quali si sono svolte al nord), esami per un totale di 778 atleti di cui 497 maschi (63,9%) e 281 femmine (36,1%). Questi i numeri complessivi dei controlli antidoping effettuati in tutto lo sport italiano da parte dalle federazioni nei primi sei mesi del 2013. A farlo sapere è la “Commissione per la Vigilanza ed il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive”, istituita presso il Ministero della Salute, e che ha diffuso il suo report.
Per quanto riguarda le manifestazioni in 164 casi (90,6%) i controlli si sono svolti regolarmente, mentre in 17 non sono stati portati a termine (9,4%).
Ma quanti di questi controlli hanno interessato il rugby? Beh, non molti a dire il vero, anche se in linea percentuale con quelli delle altre federazioni: 8 atleti e due eventi, solo in ambito maschile. Un caso positivo, il 12,5%, su un totale di 31 positività nell’intero panorama sportivo italiano.
A questo link trovate l’intero documento.
NB: a questi numeri, va detto molto bassi, vanno aggiunti quelli dei controlli CONI che sono invece enormemente più ampi

 

PER LEGGERE L’INTERVISTA CHE ONRUGBY HA FATTO AL PROFESSOR DONATI SUL TEMA DEL DOPING NEL RUGBY CLICCATE QUI

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup