Franco Smith: “Ho dato tutto quello che avevo, ho la coscienza a posto”

Le prime dichiarazioni del tecnico dopo l’esonero: la difesa del suo lavoro, l’immediato futuro in Sudafrica e Nelson Mandela

ph. Sebastiano Pessina

«Non sono felice, comunque ho la coscienza a posto, non mi sono mai tirato indietro e sono sempre stato lo stesso. Questa è una stagione difficile, c’erano tante attese attorno alla squadra ma può anche succedere che qualcosa non vada per il verso giusto. Se guardiamo l’anno scorso, in questo periodo eravamo più o meno nella stessa situazione, ho fatto ciò che potevo: in 6 mesi non si diventa né brocchi né campioni, compreso l’allenatore. Comunque, se questo può servire per dare una scossa alla squadra, per migliorare la situazione, va bene».
Queste le prime parole rilasciate dal dimissionario-dimissionato Franco Smith alla stampa locale trevigiana (in questo articolo trovate le dichiarazioni pubblicate da Il Gazzettino e La Tribuna).
«Sono state sette stagioni impegnative ma gratificanti. Quando c’era da vincere qualcosa ci siamo sempre riusciti, scudetti, coppe, risultati positivi ne sono arrivati molti. Dispiace non essere riuscito a portare la squadra alla qualificazione in Heineken Cup ma in PRO 12 abbiamo centrato molti risultati di prestigio.
Il tuo futuro? «Ho avuto dei contatti ma nessuna decisione presa. Il mio futuro immediato sarà comunque in Sudafrica. Chissà, può essere che tra qualche anno ritorni in Europa. Io comunque ringrazio la società e soprattutto i tifosi, da tutta l’Italia, che mi sono stati sempre molto vicini». Smith già da tempo aveva iscritto i figli a scuole in Sudafrica a partire da gennaio, con l’intenzione di raggiungerli tra qualche mese.
Infine un pensiero su Mandela: «Quando usci dal carcere ero al primo anno di università. Ha riunificato una nazione utilizzando anche il mondiale del ’95: il rugby non è solo sport ma un modo per sentirsi tutti uguali».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde