Premi IRB of the Year: Read, Hansen e All Blacks colorano il 2013 di nero

Trionfo annunciato per gli Oscar 2013: Kieran Read per i giocatori, Steve Hansen tra i coach e la Nuova Zelanda tra le squadre

ph. Sebastiano Pessina

Kieran Read, Steve Hansen e gli All Blacks, eccoli qui i “migliori” del 2013. L’International Board ha infatti annunciato i vincitori dei premi per il miglior giocatore, miglior allenatore e migliore squadra dell’anno.
Premiazioni inevitabili, verrebbe da dire, e che certificano il dominio dei tuttineri. Ricordiamo che nella categoria dei “migliori giocatori” era candidato anche il capitano azzurro Sergio Parisse.

 

Gli albi d’oro

IRB Player of the Year Award:
2013 Kieran Read (New Zealand)
2012 Dan Carter (New Zealand)
2011 Thierry Dusautoir (France)
2010 Richie McCaw (New Zealand)
2009 Richie McCaw (New Zealand)
2008 Shane Williams (Wales)
2007 Bryan Habana (South Africa)
2006 Richie McCaw (New Zealand)
2005 Dan Carter (New Zealand)
2004 Schalk Burger (South Africa)
2003 Jonny Wilkinson (England)
2002 Fabien Galthié (France)
2001 Keith Wood (Ireland)

 

IRB Team of the Year Award:
2013 New Zealand
2012 New Zealand
2011 New Zealand
2010 New Zealand
2009 South Africa
2008 New Zealand
2007 South Africa
2006 New Zealand
2005 New Zealand
2004 South Africa
2003 England
2002 France
2001 Australia

 

IRB Coach of the Year Award:
2013 Steve Hansen (New Zealand)
2012 Steve Hansen (New Zealand)
2011 Graham Henry (New Zealand)
2010 Graham Henry (New Zealand)
2009 Declan Kidney (Ireland)
2008 Graham Henry (New Zealand)
2007 Jake White (South Africa)
2006 Graham Henry (New Zealand)
2005 Graham Henry (New Zealand)
2004 Jake White (South Africa)
2003 Clive Woodward (England)
2002 Bernard Laporte (France)
2001 Rod Macqueen (Australia)

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship