Michel Platini boccia il TMO del rugby: “è un disastro”

In una intervista a un quotidiano spagnolo il presidente dell’UEFA demolisce una figura importante

Michel Platini è stato un grandissimo campione di calcio, un buon allenatore e da qualche anno è presidente dell’UEFA, il massimo organo calcistico europeo.
Da sempre è contrario all’introduzone della moviola durante le partite di calcio, e va bene, è una posizione legittima. In una intervista al quotidiana spagnolo As per sostenere la sua tesi usa un esempio rugbistico. Eccolo:

 

“Credo fermamente che gli occhi di un arbitro vedono meglio delle macchine. Non ho aperto alla tecnologia sulla linea di porta, perché poi avrei dovuto farla applicare per le sanzioni, i fuorigioco e così via. In Francia, la tecnologia è stata introdotta nel rugby ed è un disastro. Ogni tanto bisogna fermare il gioco, vedere ciò che dice l’arbitro, che di solito non coincide con il video. Nel frattempo, tutti si innervosiscono e, in campo e sugli spalti, si arrabbiano“.

 

Platini è stato spesso portatore di idee controcorrente. Non entriamo nel merito della sua posizione sulla moviola in campo però non si può rilevare che l’esempio ovale che utilizza è un po’ tanto “piegato” a sostegno delle sue tesi. Che il TMO sia perfettibile è innegabile, che si sta forse esagerando con il ricorso a questa figura lo è altrattanto. Ma insomma…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship