Stadi: la legge avanza, ma quasi nessuno pensa al rugby

Il testo che dovrebbe semplificare ristrutturazioni e nuove costruzioni è quasi pronto, però…

Il presidente FIR Alfredo Gavazzi lo ha detto in una intervista rilasciata oltre una settimana fa dove parlava della possibilità di presentare una candidatura italiana per ottenere l’organizzazione del Mondiale 2023: “Per i Mondiali seniores, però dobbiamo risolvere con il mondo del calcio la questione stadi. Per fare i Mondiali di rugby in Italia ci servono gli stadi del calcio. Stiamo completando la mappatura delle città in cui il rugby ha maggiore riscontro per concordare quali impianti adibire eventualmente alla manifestazione”.
Gli stadi dunque, problema oggettivamente imprescindibile. E da tempo in Italia la politica e le massime organizzazioni sportive discutono della cosiddetta “Legge sugli stadi” atta a rinnovare un parco di impianti che ha necessità di profonde ristrutturazioni quando non di costruzioni ex-novo. Stiamo ovviamente parlando di stadi pensati soprattutto per il calcio, che altrimenti siamo sicuri non si muoverebbe foglia, ma questa ondata di rinnovamento potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di pensare a strutture sufficientemente elastiche da poter ospitare anche altri sport. Tipo il rugby, che poi è un parente diretto della palla tonda e non ha bisogno di campi molto diversi.

 

In parlamento si discute su una bozza dell’emendamento di governo alla legge di Stabilità che si occupa proprio di stadi. Il testo delinea infatti una sorta di road-map garantendo tempi certi e rapidi. Tra le squadre attualmente iscritte alla Serie A di calcio ce ne sono almeno una dozzina che hanno in campo da tempo progetti di rinnovamento o costruzione di nuovi stadi. Da quello che si sa al momento, non molto a dire il vero, l’unica nuova struttura tra quelle della massima serie che verrebbe esplicitimente pensata anche per la palla ovale è la “New Arena Stadium”, il progetto presentato dal Verona che vorrebbe avere uno stadio tutto suo. Un po’ poco.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks: Sevu Reece fuori dalla Rugby World Cup

L'ala dei Crusaders si è infortunata al ginocchio e non tornerà in campo prima del 2024

29 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Irlanda: Johnny Sexton ha dovuto fare una scelta pensando alla Rugby World Cup

Tutti vogliono che il capitano dei "Verdi" sia al meglio per l'evento iridato

28 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby vuole cambiare le regole per i cartellini rossi in vista della Coppa del Mondo

L'obiettivo del board è evitare che dei rossi non così chiari condizionino le partite del prossimo Mondiale

27 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada

I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

3 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

La curiosa storia di Byron McGuigan, avversario dell’Italia con la Scozia e la Namibia

Le nuove regole sull'eleggibilità consentiranno al giocatore di iniziare la sua nuova carriera internazionale in modo singolare

24 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: una seconda opportunità per ottenere i biglietti

Aprirà il 24 gennaio la piattaforma di rivendita ufficiale dei tagliandi

19 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023