Pro12: Leinster significa amaro in bocca per il Benetton, Treviso ko 20-21

Gli irlandesi partono meglio e conducono a lungo ma Treviso è brava a rimanere sempre in gara. Decisivi i calci di Gopperth

 

ph. Alessandra Florida

Partono meglio gli irlandesi che si piazzano nella metà campo veneta ma non superano la difesa dei padrini di casa, che al 3′ sono fortunati perché un calcio di Gopperth si stampa contro il palo. Al 13′ arriva però inevitabile la meta degli ospiti con Tuqiri bravo ad approfittare di una disattenzione difensiva biancoverde. Due minuti e i dublinesi bissano con Reid.
Treviso cerca di reagire a al 21′ marca i primi tre punti della gara con Berquist da fermo ma perde Semenzato per infortunio. Il Benetton però si scuote e al 28′ il duo Williams-Nitoglia inventa una meta davvero bella e riapre la partita. Berquist realizza da posizione non facile e il risultato va sul 10-12, partita riaperta.
Reazione irlandese che però non porta a nulla perché il Benetton oppone una difesa ordinata e aggressiva capace di annullare le folate avversarie fino al termine della prima frazione.

 

Il secondo tempo inizia con un Leinster molto deciso, si gioca soprattutto a ridosso dei 22 metri veneti ma gli irlandesi trovano punti solo con un piazzato al 47′ mentre Gopperth sbaglia un calcio piuttosto facile tre minuti più tardi. La difesa italiana è comunque meno disciplinata e al 53′ viene punita per un fuorigioco e stavolta l’apertura degli ospiti non può mancare i pali e si va sul 10-18. Due minuti dopo sono gli uomini di Smith a ottenere un fallo e Berquist non sbaglia.
Al 60′ arriva la bella meta di Esposito al termine di una prolungata percussione veneta, Berquist è preciso dalla piazzola e mette la palla tra i pali anche da posizione molto defilata: Treviso avanti per la prima volta dall’inizio della partita 20-18.
Padroni di casa che si rovesciano nella metà campo avversaria ma la difesa irlandese è precisa e respinge ogni avanzamento biancoverde. La gara si trasforma in una vera e propria battaglia. Al 74′ un piazzato di Gopperth riporta in vantaggio il Leinster  di un punto (nel corso della stessa azione l’arbitro però non si accorge di un avanti piuttosto clamoroso degli irlandesi). Un paio di minuto dopo Di Bernardo prova un drop ma il calcio è sbilenco.
Al 78′ il Benetton conquista una touche e si porta a ridosso dei 22 metri avversari per l’ultimo assalto che però non porta a nulla: il Leister vince 20-21.

 

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Andrea Pratichetti, 12 Christian Loamanu, 11 Angelo Esposito, 10 Mat Berquist, 9 Fabio Semenzato, 8 Marco Filippucci, 7 Dean Budd, 6 Manoa Vosawai, 5 Corniel Van Zyl (capt), 4 Marco Fuser, 3 Ignacio Fernandez-Rouyet, 2 Franco Sbaraglini, 1 Alberto De Marchi.
Riserve: 16 Enrico Ceccato, 17 Matteo Muccignat, 18 Pedro Di Santo, 19 Antonio Pavanello, 20 Filippo Giusti, 21 Alberto Sgarbi, 22 James Ambrosini, 23 Alberto Di Bernardo.

 

Leinster: 15 Darren Hudson, 14 Lote Tuqiri, 13 Brendan Macken, 12 Noel Reid, 11 Darragh Fanning, 10 Jimmy Gopperth, 9 John Cooney, 8 Leo Auva’a, 7 Shane Jennings (capt), 6 Rhys Ruddock, 5 Quinn Roux, 4 Tom Denton, 3 Martin Moore, 2 Aaron Dundon, 1 Michael Bent.
Riserve: 16 James Tracy, 17 Jack O’Connell, 18 Tadhg Furlong, 19 Ben Marshall, 20 Dominic Ryan, 21 Eoin Reddan, 22 Cathal Marsh, 23 Collie O’Shea.

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Nitoglia (28), Esposito (61)
Conversioni: Berquist (28, 62)
Punizioni: Berquist (21, 56)

 

Marcatori per il Leinster
Mete: Tuqiri (13), Reid (15)
Conversioni: Gopperth (15)
Punizioni: Gopperth (47, 53, 74)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva