Fatta l’Australia per la Scozia, nonostante il Guinnessgate

Il ct Ewen McKenzie ha messo assieme il XV per sabato pomeriggio superando varie difficoltà

ph. Sebastiano Pessina

E’ forse la formazione australiana più attesa dell’anno. Perché arriva dopo la squalifica di Tevita Kuridrani, dopo l’infortunio di Matt Toomua e soprattutto dopo il cosiddetto “Guinnessgate”, al termine del quale il ct Ewen Mckenzie ha fermato sei suoi giocatori per motivi disciplinari (5 per la sfida con la Scozia, uno per il Galles) e aver inviato richiami scritti e verbali ufficiali ad altri suoi 9 atleti che hanno fatto le ore piccole a Dublino la scorsa settimana prima della partita con l’Irlanda. Ovviamente benevendo parecchio.
Un XV complicato da scegliere quindi quello per la partita in programma sabato pomeriggio a Murrayfield contro la Scozia (nessuna copertura tv in Italia).
Mike Harris giocherà tra i centri assieme a Christian Lealiifano, Chris Feauai-Sautia sarò all’ala, Nick Phipps va in panchinamentre non ci sono novità tra gli avanti.

 

Australia: 15. Israel Folau 14. Joe Tomane 13. Christian Lealiifano 12. Mike Harris 11. Chris Feauai-Sautia 10. Quade Cooper 9. Will Genia 8. Ben Mowen (cap) 7. Michael Hooper 6. Scott Fardy 5. James Horwill 4. Rob Simmons 3. Sekope Kepu 2. Stephen Moore 1. James Slipper.
Riserve: 16. Saia Fainga’a 17. Ben Alexander 18. Paddy Ryan 19. Sitaleki Timani 20. Ben McCalman 21. Nic White 22. Nick Phipps 23. Bernard Foley

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero