Troppo Sudafrica per la Scozia: finisce 28 a 0

A Murrayfield quattro mete e relative conversioni da una parte, nemmeno un punto dall’altra

ph. Lee Smith/Action Images

Partita senza storia a Murrayfield, con gli ospiti che dopo mezz’ora avevano già marcato tre mete. Sudafrica troppo forte sotto ogni aspetto e Scozia che fa vedere qualcosa meno di quanto ci si aspettasse.

 

Scozia: 15 Sean Maitland, 14 Tommy Seymour, 13 Nick De Luca, 12 Duncan Taylor, 11 Sean Lamont, 10 Ruaridh Jackson, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Dave Denton, 7 John Barclay, 6 Al Strokosch, 5 Jim Hamilton, 4 Richie Gray, 3 Moray Low, 2 Ross Ford, 1 Al Dickinson.
Riserve: 16 Scott Lawson, 17 Ryan Grant, 18 Geoff Cross, 19 Jonny Gray, 20 Johnnie Beattie, 21 Chris Cusiter, 22 Duncan Weir, 23 Max Evans.

 

Sudafrica: 15 Willie Le Roux, 14 JP Pietersen, 13 Jaque Fourie, 12 Jean de Villiers (c), 11 Bryan Habana, 10 Patrick Lambie, 9 Fourie du Preez, 8 Duane Vermeulen, 7 Willem Alberts/Siya Kolisi, 6 Francois Louw, 5 Flip van der Merwe, 4 Bakkies Botha, 3 Frans Malherbe, 2 Adriaan Strauss, 1 Gurthrö Steenkamp.
Riserve: 16 Bismarck du Plessis, 17 Tendai Mtawarira, 18 Coenie Oosthuizen, 19 Eben Etzebeth, 20 Marcell Coetzee, 21 Ruan Pienaar, 22 Morné Steyn, 23 JJ Engelbrecht.

 

Marcatori per la Scozia
Mete:
Conversioni:
Punizioni:

 

Marcatori per il Sudafrica
Mete: Alberts (4), le Roux (29), Pietersen (31), Oosthuizen (52)
Conversioni: Lambie (5, 30, 32, 54)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match