Scozia-Giappone e Irlanda-Samoa: gli altri test-match

Sono le due gare meno attese del fine settimana. Ecco come si presentano le quattro squadre

ph. Andrew Boyers/Action Images

Iniziamo dalla Scozia, che si presenta davanti al suo pubblico con alcune novità in campo, in parte dovute ad infortuni. Squadra che sta comunque effettuando un processo di crescita e mutazione. Di fronte avrà un Giappone volenteroso e grintoso, ma il gap tecnico è notevole. In campo a Murrayfield alle 15 e 30 italiane.

Scozia: 15 Sean Maitland, 14 Tommy Seymour, 13 Nick de Luca, 12 Matt Scott, 11 Sean Lamont, 10 Ruaridh Jackson, 9 Greig Laidlaw, 8 David Denton, 7 Kelly Brown (c), 6 Al Strokosch, 5 Al Kellock, 4 Tim Swinson, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Ryan Grant.
Riserve: 16 Pat MacArthur, 17 Al Dickinson, 18 Geoff Cross, 19 Richie Gray, 20 John Barclay, 21 Henry Prygos, 22 Duncan Weir, 23 Duncan Taylor.
Giappone: 15 Ayumu Goromaru, 14 Toshiaki Hirose (c), 13 Male Sau, 12 Craig Wing, 11 Kenki Fukuoka, 10 Kosei Ono, 9 Fumiaki Tanaka, 8 Ryu Koliniasi Holani, 7 Michael Broadhurst, 6 Hendrik Tui, 5 Shinya Makabe, 4 Luke Thompson, 3 Kensuke Hatakeyama, 2 Shota Horie, 1 Masataka Mikami.
Riserve: 16 Yusuke Aoki, 17 Yusuke Nagae, 18 Hiroshi Yamashita, 19 Hitoshi Ono, 20 Takashi Kikutani, 21 Atsushi Hiwasa, 22 Yu Tamura, 23 Yoshikazu Fujita.

 

A Dublino alle 18 e 30 debutta l’Irlanda del nuovo ct Joe Schmidt. Squadra che in realtà non è troppo dissimile da quella che l’ha preceduta e che prosegue un percorso molto calibrato di rinnovamento. Di fronte avrà una nazionale samoana temibile come sempre ma che deve rinunciare a non pochi suoi pezzi importanti come Census Johnston, Alesana Tuilagi e Maurie Fa’asavalu. Differita tv domenica mattina alle 7 e 15 su SkySport3.

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Tommy Bowe, 13 Brian O’Driscoll, 12 Gordon D’Arcy, 11 Fergus McFadden, 10 Paddy Jackson, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip (c), 7 Chris Henry, 6 Peter O’Mahony, 5 Devin Toner, 4 Mike McCarthy, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath.
Riserve: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Declan Fitzpatrick, 19 Paul O’Connell, 20 Sean O’Brien, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Dave Kearney.
Samoa: 15 Faatoina Autagavaia, 14 Alapati Leuia, 13 George Pisi, 12 Johnny Leota, 11 Brando Vaaulu, 10 Tusi Pisi, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Taiasina Tuifua, 7 Jack Lam, 6 Ofisa Treviranus, 5 Teofilo Paulo, 4 Faatiga Lemalu, 3 Logovi’i Mulipola, 2 Ole Avei, 1 Sakaria Taulafo.
Riserve: 16 Ti’i Paulo, 17 Viliamu Afatia, 18 James Johnston, 19 Joe Tekori, 20 Alafoti Faosilivia, 21 Jeremy Sua, 22 Isaia Tuifua, 23 Fautua Otto.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE L’INTERA PROGRAMMAZIONE TV DEI TEST-MATCH DEL MESE DI NOVEMBRE

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni