Sorprese senza stravolgere: uno sguardo all’Italia anti-Australia

Jacques Brunel continua a plasmare il gruppo in vista del suo vero obiettivo: il Mondiale 2015

ph. Sebastiano Pessina

Ci piace il XV scelto da Jacques Brunel per affrontare sabato pomeriggio a Torino un’Australia di cui tutto si può dire tranne che si presenti sul prato dello Stadio Olimpico con una formazione dimessa o zeppa di rincalzi. Anzi.
La prima sorpresa è la presenza in campo di Gori dal primo minuto: il mediano di mischia del Benetton evidentemente ha recuperato a pieno dall’infortunio, speriamo abbia anche un buon ritmo partita nelle gambe, ma la presenza di Botes in panchina dà garanzie. Tallonatore sarà Giazzon con Ghiraldini che parte dalla panchina, ma il veneto è stato fermo a lungo: giusto così.
In seconda linea si è optato per l’esperienza con Pavanello e Bortolami. Noi ci aspettavamo la presenza di Furno, ma il giocatore del Biarritz può essere usato sia in seconda che in terza linea e in panchina non ci sono giocatori di ruolo tra queste ultime (pesa davvero tanto la prolungata a assenza di Minto). Una scelta piuttosto logica, a ben vedere, quella presa da Brunel. Sulla terza linea titolare invece nulla da dire, con il trio Zanni-Barbieri-Parisse che è garanzia di tecnica e fisicità.

 

Il nome che non ti aspetti è Alberto di Bernardo all’apertura. Perché Orquera sta giocando di più e meglio, perché Orquera sta anche piazzando con più precisione e nel gioco al piede ha forse più alternative di quante non ne abbia il pur esperto Di Bernardo. Il numero 10 delle Zebre è però più leggero fisicamente e dietro mancherà la fisicità di Andrea Masi, infortunato. E McLean ha altre caratteristiche rispetto all’aquilano: il rischio che i tank australiani cercassero di sfondare per quel canale era molto alto. Con Di Bernardo c’è una fisicità diversa, e quella sabato conterà tantissimo.
Giovane e “bella” la linea di centri e ali: Morisi, Sgarbi, Sarto e il ritrovato Benvenuti. Manca un po’ di esperienza ma quella la si fa solo giocando e in quei quattro c’è qualità e quantità a sufficienza per sorprendere la difesa australiana che verosimilmente conosce poco i suoi avversari. Non c’è Campagnaro? Beh, si gioca in 15, la prossima volta sarà qualcun altro a star fuori.

 

Un discorso a parte merita infine la panchina, con buone scelte e forse pochi chili dalla seconda/terza linea in poi: non c’è Vosawai e non c’è Canale, presenti invece Iannone e il “deb” Tommaso Allan, con quest’ultimo che manda addirittura in tribuna Luciano Orquera. Un bel segnale di fiducia lanciato al ragazzo perché se è vero che sapevamo che un qualche scorcio di partita lo avrebbe sicuramente giocato in questo mese di test-match difficilmente avremmo scommesso sulla gara con l’Australia per vederlo già in panchina. Ma evidentemente Brunel crede davvero nella giovane apertura e non l’ha portato in nazionale solo per “soffiarlo” alla Scozia e ha voluto farglielo capire subito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale