Zebre, inizio di stagione tra sarcasmi europei e tifosi che aumentano

Planet Rugby sbeffeggia la franchigia bianconera ma sugli spalti del XXV Aprile si registra una crescita del 10% delle presenze

ph. Sebastiano Pessina

“Who’s hot & who’s not” è una delle rubriche più celebri e “piccanti” di Planet Rugby, uno dei principali siti al mondo che si occupa di cose ovali. Un breve capitoletto dell’edizione di questa settimana di quell’appuntamento si occupa di Zebre, definite “un team camuffato da cibo per leoni pronto per un’altra campagna senza vittorie. Sta diventando sempre più difficile giustificare il loro posto nella top tier dell’Heineken Cup”.
Un giudizio molto duro, ingeneroso rispetto agli sforzi che la compagine bianconera sta producendo. Certo i risultati latitano e gli anglosassoni – soprattutto in questo momento di grandi cambiamenti per quanto riguarda le coppe europee – hanno gioco facile a fare i sarcastici. Poi si può discutere quanto si vuole sul fatto che la massima competizione europea sia ad oggi un palcoscenico adatto alle prospettive attuali della franchigia federale… diciamo che la seconda parte della frase pubblicata su Planet Rugby ha delle basi, la prima invece è un mezzo scivolone. Ma tant’è, stiamo pur sempre parlando di una rubrica molto particolare.

 

Una buona notizia per le Zebre arriva invece dai dati ufficiali di affluenza di pubblico al XXV Aprile per le prime gare di quest’anno. Si tratta di numeri ancora molto parziali visto che riguardano solo tre partite, ma indicano comunque un trend di crescita: un anno fa nelle prime due gare di Pro12 (Connacht e Ospreys) a Parma erano accorsi 4.550 tifosi, quest’anno dopo le partite con Munster e Glasgow si arriva a 5.350, una crescita di oltre il 10%, segno che la società sta lavorando bene su quel fronte, certo aiutata anche dalla vittoria di Cardiff. Dato in crescita – sempre del 10% circa – anche in Heineken Cup: un anno fa 1.800 presenze per la prima gara interna, 2.000 lo scorso fine settimana. In entrambi i casi avversari erano gli irlandesi del Connacht. Ora si tratta di consolidare e far crescere questi numeri. E qualche vittoria in più sarebbe determinante.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso