Un play-off per convincere le celtiche. E un po’ di Galles in Premiership?

Gli anglo-francesi gettano sul tavolo una proposta che potrebbe sparigliare le carte. Intanto a Cardiff succede un po’ di tutto

 

ph. Jason O’Brien/Action Images

Da dove iniziamo? Prima il Telegraph e poi le indiscrezioni che ha in mano OnRugby che arrivano da Cardiff e dintorni…
Secondo il quotidiano britannico gli anglo-francesi, per venire incontro alle richieste delle federazioni coinvolte nel Pro12 – quindi Italia compresa – avrebbero proposto un possibile innalzamento del numero delle squadre celtiche che verrebbero coinvolte nella Rugby Champions Cup: la loro proposta originaria era che alla nuova competizione potessero prendere parte le prime sei classificate del Pro12, ora questo numero potrebbe crescere sino a 8.
Inghilterra e Francia avrebbero infatti pensato a dei veri e propri play-off tra squadre del torneo celtico, del Top 14 e della Premiership da giocarsi nella seconda metà di maggio e che mettano in palio due posti per il nuovo torneo. Il fine settimana del 17-18 maggio sarebbe stato individuato come possibile data di questo minitorneo che comprenderebbe due gare secche, chi vince va in Europa. In pratica alla nuova competizione europea prenderebbero parte le prime sei classificate di Top 14, Premiership e Pro12, a questi 18 club se ne aggiungerebbero altri due che verrebbero decisi da questi play-off ai quali potrebbero partecipare la settima squadra del campionato francese, la settima di quello inglese e la settima e l’ottava di quello celtico.
Una proposta di compromesso che incontra di certo il favore di Galles e Irlanda, se poi tra le sei/otto squadre celtiche venisse comunque garantita la presenza di una squadra italiana e una scozzese anche FIR e la federazione di Edimburgo potrebbero “capitolare”. Almeno sul fronte prettamente sportivo, che quello economico è un’altra storia.

 

Ma veniamo alle indiscrezioni che arrivano dal Galles e che sono arrivate fino alla redazione di OnRugby. Sul fronte delle richieste di maggiore meritocrazia la WRU non solleverà contestazione, d’altronde la qualificazione per merito è un problema solo per le italiane ed eventualmente le scozzesi. La federazione gallese vorrebbe avere in mano le firme delle quattro franchigie per la prossima stagione di coppe europee entro il primo di gennaio.
Le vere novità sarebbero però sono altre e sono collegate solo in via indiretta a quanto sta avvenendo sul fronte coppe europee. La prima è che la WRU vorrebbe instaurare un regime di contratti centralizzati per i giocatori del giro della nazionale che rischiano di partire per altri lidi: Sam Warburton, Leigh Halfpenny, Adam Jones ma anche Tipuric hanno il contratto in scadenza a fine stagione e si teme una fuga di massa. La volontà da parte della federazione gallese di instaurare un regime simile a quello neozelandese/australiano non è nuovissima ma questa volta incontrerebbe – o almeno così pare – il favore di tutte le franchigie con l’unica esclusione degli Ospreys, che non ne vogliono sentir parlare. Ovviamente le ragioni sono tutte economiche, le difficoltà delle squadre gallesi non sono certo una sorpresa.
Infine un rumors collegato sia alla questione contratti centralizzati che a quella che riguarda il futuro delle coppe europee: si parla infatti della partecipazione di una franchigia gallese – i Welsh Dragons – alla Premiership, a partire già dalla prossima stagione.
Situazione comunque in grande movimento e non sono esclusi ripensamenti o nuovi colpi di scena.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: Edimburgo sfiora il colpaccio, ma in finale ci va Bath

La capolista della Premiership soffre tantissimo in terra scozzese e ha la meglio soltanto nel finale: Russell e compagni volano a Cardiff

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Italiani all’estero: il recupero lampo di Ange Capuozzo in Champions Cup

L'Azzurro torna titolare col Tolosa neanche un mese dopo il grande spavento per la caviglia: le motivazioni del suo rientro

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup