Niente Francia e Top 14: il mediano di mischia sudafricano rimarrà a Belfast sino a giugno 2017
Ruan Pienaar rilancia e firma: altri tre anni con l’Ulster
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora
Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?
Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”
La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre
Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione
Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti
La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"
Contento per l’Ulster ma a questo punto chiaro che le regole IRFU per gli stranieri sono state cambiate ripsetto a quanto era stato annunciato.
Da vedere ora se il Leinster potra’ andare sul mercato internazionale per un MJ in sostituzione di Strauss.
A me un milione all’anno per Pienaar pare esagerato. Così su due piedi me ne vengono in mente almeno una decina che valgono più di lui
sono voci
insomma, giocatori che possono coprire ad un ottimo livello gli spot 9 e 10 non ce ne sono tantissimi..
@ shane posto che certe cifre sono esagerate a priori mi fai la lista di dieci giocatori almeno in grado di giocare a mm e apertura in maniera efficace e solida come Pienaar sia in attacco che in difesa (uno dei migliori mm in difesa in giro) che allo stesso tempo hanno le sue percentuali al piede?
Non lo so stefo, a meno che non mi sbagli credo che nessuno prenda quelle cifre all’anno, credo anche wilko e sexton prendano meno. In più quest’anno non mi sembra in forma come qualche mese fa ma forse perchè praticamente non si è mai fermato
te lo dico io stefo se permetti, nessuno!
a meno che si voglia mettere sullo stesso piano uno come michalak ad esempio..
ma imho il paragone non sussiste, prendo pienaar tutta la vita!
ti ricordo che pero’ gioca per due , capita che faccia il primo tempo da 9 e il scondo da 10 , e tutti e due da super campione , non li vale per te ?
Io dico che mi sembra strano perchè nessuno prende così tanto a stagione.
Questa è una lista del 12 agosto pubblicata da rugby1823:
Jonny Wilkinson (Toulon) – €56,000 al mese
Jonathan Sexton (Racing Metro) – €52,000
Bryan Habana (Toulon) – €50,000
Morgan Parra (Clermont Auvergne) – €46,000
Thierry Dusautoir (Toulouse) – €43,000
Dimitri Szarzewski (Racing Metro) – €41,000
Carl Hayman (Toulon) – €41,000
Bakkies Botha (Toulon) – €41,000
Jamie Roberts (Racing Metro) – €40,000
Matt Giteau (Toulon) – €40,000
Wilko prende attorno ai 670000 ed è il più pagato, Sexton è secondo con 620000 circa. Habana circa terzo a 600000. Alla luce di questo mi sembra più che esagerato, non perchè non è forte ma perché mi sembra troppo superiore a chiunque. Sexton prenderebbe poco più della metà e sarebbe il terzo più pagato.
Partiamo dal presupposto che sono voci e che le voci su Sexton a feddraio quando annunci’ che avrebbe lasciato il Leinster erano uguali a quelle di Pienaar piu’ o meno e si dimostrarono non veritiere…anche perche’ detto chiaramente l’Ulster una cifra del genere non la puo’ neanche avvicinare (e non parlo di un 10-15% in meno parlo tranquillamente di un 30% in meno minimo anche tenendo da conto il cambio GBP-Euro).
Ma è chiaro che l’Ulster non può pareggiare nulla del genere. Io ho solo detto che una cifra del genere mi sembra esagerata e infatti come dici tu erano voci e nulla di più visto che ha rinnovato a Belfast
a me 10 non ne vengono in mente. Scusami ma chi sarebbero ‘sti 10 più forti di Pienaar?
Ok magari 10 son troppi, il fatto è che la cifra decisamente esagetata anche vista la forma un po’ calata rispetto alla stagione scorsa mi ha stupito. L’anno scorso per me era uno dei migliori in circolazione in europa, ma nell’ultima RC non mi mi è sembrato in gran forma
beh una stagione appannata ci può stare. Ma è un ’84 (quindi al top della carriera), gioca indifferentemente MM e MA, ha ottime percentuali alla piazzola.
Non a caso è il backup (poi giusto perchè davanti ha un fenomeno come FDP) della seconda potenza mondiale. IMHO è tranquillamente uno dei migliori mediani dell’emisfero.
Grande! Finalmente qualcuno che ha detto no! Si vede che gli piace la pioggia di Belfast 😉
cucina francese in costa azzurra contro pioggia e patate a Belfast…
gnocca franca scosciata contro intirrizzite e intabarrate irlandesi…
par mi sto qua l’é fora…
Quotone fracasso (soprattutto per le patate…… ) 😉
Comunque penso che gli hanno offerto qualcosa di molto sostanzioso in quel di belfast penso qualche opzione per il futuro o qualcosa del genere
D’accordissimo con Fracasso, io avrei anche accettato di meno pur di star in un posto migliore…
Eccheca…
1-Evidentemente Pienaar e’ uno di quei giocatori che sa ancora legare con un club oltre i soldi, come Nacewa ha fatto col Leinster e Howlett col Munster negli ultimi 2 anni.
2-Magari accettare che uno possa avere dei guisti diversi…
3-Piuttosto che vivere coi francesi 😉
stefo non la prendere sul personale… tra noi si scherzava a raccogliere ortiche (come diceva il buon Battiato)
la mia è una battuta da (ex) aspirante expat…
a gusto mio a parità di paga preferirei il sole mediterraneo alla pioggerella atlantica…
da veneto trovo troppo fredda e umida persino la mia regione, figurarsi se riuscirei ad abituarmi a situazioni più avverse…
cazzeggiando e parlando a livello di luoghi comuni (perché è quello che si può fare in un posto come questo) anche per me sarebbe più facile legare con un irlandese che con un francese…
è ovvio che Pienaar (oltre ad essere abituato a mangiar male dalla nascita) preferisce essere l’idolo di Belfast piuttosto che la figurina n. 20 dell’album “Dream Team Toulon RFC”…
ciò gli fa onore, lasciami esprimere il mio stupore…
fracasso non me la prendevo figurati, poi per inciso a Belfast non ci andrei a vivere neanche io, citta’ interessante da visitare per tanti motivi ma per farmi trasferire la’ da Dublino mi dovrebbero pagare molto bene.
Secondo me Pienaar ha molto legato col club come Muller, ne hanno raccolto l’ethos (come hanno fatto Nacewa ed Howlett con Leinster e Munster negli ultimi anni) e credono nel progetto…certo c’e’ da capire cosa succederebbe se la situazione coppe europee e di conseguenza Pro12 andasse a rotoli…
Anche se le cifre sono diverse, un rinnovo per tre anni potrebbe essere un bel segnale per il futuro della Celtic e la questione coppe. Ma capita di pensarbene e scambiare i desideri per la realtà 🙂
ot ma neanche troppo:
celtici ed italici devono capire che è più importante dare continuità ed autorevolezza al pro12 che pensare ai criteri di qualificazione alle coppe europee e a quante compagini mandare…
se non si riesce ad allestire un campionato competitivo (ad esempio perché i gallesi salutano la compagnia e si aggregano agli inglesi o perché i giocatori, nell’incertezza generale, preferiscono abbracciare club e contratti francesi o inglesi) ci si troverà tutti e quattro con un pugno di mosche in mano…
cosa se ne farebbero le quattro province irlandesi dei campioni (e viceversa) se dovessero giocare solo un campionato domestico oltre alla RCC?
va fermata l’emorragia di giocatori, a costo di non convocare in nazionale gli espatriati, o il pro12 diventerà una specie di campionato disputato solo da giocatori dignitosi e qualche manciata di under o di senior di ritorno…
il rischio è che il livello del pro12 diventi quello delle Zebre, per parlarci chiaro…