Rugby Mirano, una serata conviviale per celebrare i primi dieci anni della squadra Old.
Nata per raccogliere attorno a se quei giocatori che hanno fatto propria l’affermazione “chi è Rugbysta lo rimane per sempre”, o semplicemente che non hanno voluto arrendersi all’avanzare dell’età, l’Armata Brancaleon è diventata un’importante realtà per il rugby Old nazionale. Conosciuta e stimata, l’Armata ha accolto non solo ex giocatori ma anche vero e propri neofiti del rugby, genitori di giocatori o soltanto estimatori di questo sport che però non hanno mai avuto modo di avvicinarlo. Quella che il leader indiscusso “Kela” ha più volte definito “a busa de Miran” (nel senso che “i peggiori elementi cadono tutti qua”) rappresenta un punto d’unione, l’interesse comune di un variegato gruppo di persone che altrimenti difficilmente avrebbero avuto modo di incontrarsi ma che grazie al rugby ed alle sue tradizioni rinuncia con gran difficoltà a quell’ora di allenamento settimanale da trascorrere con i propri compagni. E la vita dell’Armata è giunta, il 3 ottobre, all’importante traguardo dei 10 anni, evento molto sentito che ė stato festeggiato nella serata di sabato 5 ottobre presso lo stadio di Mirano.Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






