Pro12: missione compiuta per il Benetton, Connacht piegato 23 a 3

Partita poco spettacolare ma i veneti dovevano vincere e hanno vinto. Segnali di ripresa dalla mischia ma c’è da migliorare

ph. Alfio Guarise

Partita non molto spettacolare e dai ritmi piuttosto bassi. Non pochi gli errori da entrambe le parti con un Benetton Treviso che gioca spesso nella metà campo e nei 22 metri avversari ma che raccoglie pochissimo rispetto alla mole di gioco prodotta, anche se le emozioni latitano. Bioancoverdi che chiudono comunque il primo tempo meritatamente in avanti sul 9 a 0 con tre piazzati di Di Bernardo.
Secondo tempo con un Benetton che va avanti a fiammate (bella un’incursione di Campagnaro dopo pochi minuti) e Connacht che al 50′ marca i primi tre punti con Parks che piazza un calcio tra i pali ottenuto dopo una lunga azione favorita da troppi placcaggi sbagliati dalla difesa veneta. Una manciata di secondi e grazie anche a una giocata incomprensibile della difesa irlandese il Benetton va in meta con Zanni, Botes trasforma e tabellone che dice 16 a 3. Il Benetton non si ferma, Connacht invece subisce il contraccolpo e al 57′ i padroni di casa imbastiscono una bella azione che si conclude con una quasi meta di Favaro non concessa dal TMO.
Gli irlandesi provano ad invertire l’inerzia ma non riescono a sfondare. Al 67′ cartellino giallo per Barbieri, il Connacht spinge ma Treviso respinge tutti gli attacchi in buon ordine controllando la gara. Al 78′ bello spunto di Luca Morisi, appena entrato, che marca la meta del definitivo 23 a 3.
Ottime prove per Favaro, Nitoglia e Campagnaro.

 

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Christian Loamanu, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Alberto De Marchi, 2 Enrico Ceccato, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Ignacio Fernandez-Rouyet, 18 Pedro Di Santo, 19 Valerio Bernabò, 20 Dean Budd, 21 Luca Morisi, 22 Luke McLean, 23 Tobias Botes.
Connacht: 15 Gavin Duffy, 14 Tiernan O’Halloran, 13 Danie Poolman, 12 Eoin Griffin, 11 Fionn Carr, 10 Dan Parks, 9 Paul O’Donohoe, 8 George Naoupu, 7 Jake Heenan, 6 Andrew Browne, 5 Craig Clarke (c), 4 Aly Muldowney, 3 Ronan Loughney, 2 Sean Henry, 1 Rodney Ah You.
Riserve: 16 James Rael, 17 Brett Wilkinson, 18 Nathan White, 19 John Muldoon, 20 Mata Fifita, 21 Kieran Marmion, 22 Jack Carty, 23 Matt Healy.

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Zanni (52), Luca Morisi (78)
Conversioni: Botes (52, 79)
Punizioni: di Bernardo (8, 34, 40)

 

Marcatori per il Connacht
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Dan Parks (51)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato